4 Marzo 200619 anni comment_67553 Ho capito, tu dici come nel geomante di creare diversi drift, magari drift minori da poter scegliere e COME nel geomante mettere che il pg ne deve scegliere due prima di accedere al terzo (che è il cambiamento maggiore). In questo modo hai i cambiamenti maggiori ogni almeno tre livelli... Ci pensavo in sti giorni e mi parrebbe carina l'idea di fare in modo che i passaggi siano terra---> aria ----> fuoco ----> acqua In maniera di dividere tutta la progressione in due parti principali. Della serie il pg si becca prima i poteri della terra con malus sempre più alti fino a quando accede ai primi livelli del dominio dell'aria, così i malus diminuiscono fino ad annullarsi (oppure da avere bonus). Più sono i domini dei quali il pg assume conoscenza della magia maggiore è il rischio derivante dalla manipolazione delle energie magiche. Come se maggiori sono i domini acquisiti maggiore la difficoltà di mantenere l'equilibrio tra le forze, un po' come avviene all'arcanista che usa la radianza e rischia di diventare lich, solo che in sto caso un elemento prende la prevalenza sugli altri metti e la CdP può sfociare od in un elementale imperfetto oppure (se tutto va bene) nell'equilibrio totale dei poteri. Era un'idea un po' pazzerella la mia... Io invece lo vedrei come una scelta poersonale a quale elemento ispirarsi... se uno vuole fare solo terra benissimo avrà dei buoni vantaggi ma anche svanatggi proporzionati... se uno mescola... beh vantaggi e svantaggi si compenseranno di più...
6 Marzo 200619 anni Author comment_67737 C'ho pensato nel week end e mi è venuta qualche idea... Propendo per la classificazione in 4 livelli per ogni elemento, per cui la CdP si distribuisce in 16 livelli. 4 per l'aria (elettricità), 4 per la terra, 4 per il fuoco e 4 per il ghiaccio/acqua. In quest'ordine. Per ogni distinto elemento 4 drift, per esempio: ARIA Drift1 Iride azzurra Drift2 Capelli sfumati azzurri Drift3 Pelle azzurra Drift4 Tratti del genasi dell'aria Per i primi due non si acquisisce alcun beneficio, per gli ultimi due rispettivamente una forma di levitazione e la capacità (limitata) di non respirare. Una cosa simile per gli altri tre elementi... Al primo Drift resistenza 5 all'elettricità, al 4 Resistenza 10 (il max, non arriva di più, per nessun elemento). Al Drift 1 si ha -1 a danno da acido, al 2 -2 e così via fino al -4 (al -4 raddoppia i danni) e così anche nei confronti del ghiaccio al 12° livello della CdP. Ma l'idea migliore mi è venuta per l'ultimo livello, il 17° che non prenderà tutti e quattro gli elementi... ho idea che all'ultimo livello l'incantatore potrebbe prendere due elementi (non ad opposti... tipo aria e fuoco od aria ed acqua...o fuoco ed acido) e diventare un elementale "arcano" ovvero per un periodo limitato (tot round per livello) l'incantatore può mutarsi in un elementale combinato dei due elementi, avendo però come elementale combinato la vulnerabilità ai danni dei due elementi opposti. Per esempio se uno diventa elementale terra-fuoco (elementale della lava) lo può rimanere per un tot di tempo limitato (come se fosse una magia che può subire un dispel)...
6 Marzo 200619 anni Author comment_67757 1° livello (aria, elettricità) DRIFT1 iride azzurra resistenza 5 all'elettricità -1 ai danni da acido 2°livello DRIFT2 capelli azzurri/sfumatura blu resistenza 5 all'elettricità -2 ai danni da acido 3° livello DRIFT3 pelle azzurra (sfumatura) resistenza 5 all'elettricità -3 ai danni da acido Possono lanciare l'incantesimo di levitazione (vedi manuale incantesimi str/mag 2° livello) durata un minuto per livello della CdP, utilizzo 1 volta al giorno 4° livello DRIFT4 Tratti del genasi dell'aria (i drift precedenti diventano molto più marcati) resistenza 10 all'elettricità -4 ai danni da acido, vulnerabilità ai danni da acido (raddoppia i danni da acido) -1 ai check di diplomacy Darkvision 60 feet
6 Marzo 200619 anni Author comment_67758 5° livello (Terra, acido) DRIFT5 iride nera resistenza 10 all'elettricità, 5 acido -3 ai danni da acido (i danni da acido non raddoppiano più) 6°livello DRIFT6 capelli terrei/sfumatura terra resistenza 10 all'elettricità, 5 acido -2 ai danni da acido 7°livello DRIFT7 pelle terrea/sfumatura terra resistenza 10 all'elettricità, 5 acido -1 danni da acido Capacità di "Passare senza lasciare tracce" una volta al giorno 8°livello DRIFT8 Tratti del genasi della terra resistenza 10 all'elettricità, 10 acido -1 al carisma Però mi mancano da decidere ed aggiungere le spell resistance ed i check level
7 Marzo 200619 anni comment_67953 Uhmmm i paraelementali sarebbero troppo forti? Difficile a dirsi... In effetti dovrebbero essere un pelino più forti di un elementale normale di pari CR.... ma come fai a trasformare un PG in un paralelemental? :confused:
7 Marzo 200619 anni Author comment_67954 Difficile a dirsi... In effetti dovrebbero essere un pelino più forti di un elementale normale di pari CR.... ma come fai a trasformare un PG in un paralelemental? :confused: Gli faccio acquisire mediante le conoscenze della magia arcana le caratteristiche base degli elementi (aria, terra, acqua e fuoco). Alla fine di questo percorso l'incantatore ha un tale dominio della magia arcana che ha a che fare con gli elementi che anzichè accedere allo status di elementale (come per le normali CdP dell'Elemental Savant) arriva a combinare i domini della magia elementale e può trasformarsi (come un incantesimo NB, non come uno status definitivo) in un elementale che combina due domini insieme alla volta (un paraelementale). Visto che la trasformazione non è definitiva, ma equiparabile ad un incantesimo penso sia giusto prevedere le CD per il dispel...
7 Marzo 200619 anni comment_67956 Gli faccio acquisire mediante le conoscenze della magia arcana le caratteristiche base degli elementi (aria, terra, acqua e fuoco). Alla fine di questo percorso l'incantatore ha un tale dominio della magia arcana che ha a che fare con gli elementi che anzichè accedere allo status di elementale (come per le normali CdP dell'Elemental Savant) arriva a combinare i domini della magia elementale e può trasformarsi (come un incantesimo NB, non come uno status definitivo) in un elementale che combina due domini insieme alla volta (un paraelementale). Visto che la trasformazione non è definitiva, ma equiparabile ad un incantesimo penso sia giusto prevedere le CD per il dispel... Come un polymorph quindi.... Ci può stare... Magari puoi farlo da usare "tot minuti al giorno" piuttosto che tot volte... Così da renderlo un po' diverso dalle cose simili... E limiti iltutto con un limite di taglia (large dovrebbe essere suffcente)... Occhio però ai poteri speciali dei paraelemental...
7 Marzo 200619 anni Author comment_67957 Come un polymorph quindi.... Ci può stare... Magari puoi farlo da usare "tot minuti al giorno" piuttosto che tot volte... Così da renderlo un po' diverso dalle cose simili... E limiti iltutto con un limite di taglia (large dovrebbe essere suffcente)... Occhio però ai poteri speciali dei paraelemental... Ho provato a guardare i paraelemental (poi secondo me la taglia sarebbe più coerente tenerla medium, non large)...
7 Marzo 200619 anni comment_67958 Ho provato a guardare i paraelemental (poi secondo me la taglia sarebbe più coerente tenerla medium, non large)... Coerente si... utile.... molto meno... quelli large ancora ancora... Per quello suggerivo large...
7 Marzo 200619 anni comment_67964 Non è che diventa troppo sborone large? Forse si... ma sarà almeno di 15° / 16° livello ... quindi già sborone (o PP che di r si voglia) di suo...
10 Marzo 200619 anni Author comment_68362 Visto che non si capiva una cippa dal precedente excel ecco qui...
10 Marzo 200619 anni Author comment_68407 Classe di Prestigio Arcanista Elementale Manipolando ed acquisendo maggiori conoscenze della magia elementale l'arcanista intraprende un cammino durante il quale acquisisce man mano una maggiore familiarità con gli effetti della magia elementale. Il percorso è suddiviso in quattro parti, ciascuna per ciascun elemento: 1) aria (elettricità); 2) terra (acido); 3) fuoco (fuoco); 4) acqua (gelo). Man mano che acquisisce esperienza in simili domini acquisisce anche le caratteristiche proprie degli elementali di ciascun elemento. Pertanto, man mano che progredisce nel dominio dell'aria l'arcanista acquista maggior resistenza ai danni con descrittore [elettricità], ma al contempo minor resistenza ai danni con il descrittore [acido]. Al 4° ed all'8° livello l'arcanista acquista particolare familiarità con i domini rispettivamente dell'aria e del fuoco, ma al contempo subisce vulnerabilità ai danni dei domini opposti (acido e freddo). In queste condizioni quindi il danno da tali domini viene raddoppiato in caso di fallimento del tiro salvezza. Al 17° livello l'arcanista, ormai a conoscenza di tutti e quattro i domini della magia elementale, è in grado di combinarli (a condizione che non siano opposti) per trasformarsi in una creatura esterna, affine al paraelementale di taglia grande (large). Tale capacità è assimilabile ad un effetto magico e come tale può essere dissolto e non è definitivo (bensì dura 1 minuto per livello della CdP). Beh allora che ne dite?
10 Marzo 200619 anni comment_68446 Interessante.... Peccato che non riesca a vedere il PDF.... Solo che io non capisco una cosa... Di quanti livelli è costituita la CDP? Ma soprattutto... è una CDP? Inoltre credo che 1 minuto a livello sia pochino se è continuato.... va già meglio se è suddivisibile in "tempi" da 1 minuto l'uno....
11 Marzo 200619 anni Author comment_68556 Un'enormità 17 livelli (4 per elemento più uno finale del passaggio a paraelementale). E sì è una classe di prestigio. Come mai non vedi il pdf? Sennò 1h a livello.... oppure pensare vincoli alle combinazioni in quale paraelementale si trasforma l'arcanista...
15 Marzo 200619 anni comment_69101 Ok, letta attentamente. Allora, mi sorgono dei dubbi: al 17° livello, dato che ha conoscenza in tutti gli elementi, avrà una RD contro qualsiasi tipo di danno elementale? Mancano i TS e BaB + le altre varie abilità o devono ancora essere definite? Le abilità delle varie forme paraelementali potresti tradurle in ITA?
16 Marzo 200619 anni comment_69205 Ci sono un paio di cose che non mi convincono... - i requisiti mi sembrano troppo bassi: si potrebbe cominciare la cdp al 2° livello (forse e' piu' giusto al 4° visto che la cdp ha 17 livelli); ci deve essere come minimo la feat "energy substitution" e magari anche "energy admixture"; deve essere necessario poter lanciare incantesimi, preferenzialmente arcani direi. - i bonus alla dc degli incantesimi e al caster level potrebbero essere limitati al +2 (anche per non avere disparita' tra gli elementi) - i drift si sommano? ovvero al 5° livello della cdp si ha l'iride azzurra o nera? o un misto tra i due? o meta' di un colore e meta' dell'altra? - se ho capito bene quando parli di "tratti dei genasi" intendi solo "la somma degli aspetti estetici" e non anche i bonus/malus che da' la razza. - mancano il dado vita (direi d6 o d4) e i punti skill (2+int?); poi c'e' da determinare le skill di classe. - ci penso ancora un po' sopra la storia dei 17 livelli. E' un po' difficile da digerire che non sia un multiplo di 5
Crea un account o accedi per commentare