Posted 2 Marzo 200619 anni comment_67181 lungo ma interessante http://www.desktoplinux.com/articles/AT8288296398.html
2 Marzo 200619 anni comment_67265 Lo leggo un'altra volta! Ma dico solo che: con la mia nuova bambina (Abit AT8 con XPress200, AMD Athlon64 X2 3800+, X850XT Crossfire di Sapphire, 2GB di ram e HDD 400 SATAII) non dovrei avere problemi con Vista! E non vedo l'ora che esca!!! Ciao ciao
3 Marzo 200619 anni comment_67301 Dusdan ha detto: e che problema c'e`? con linux va da anni Infatti! E poi scusa... quale errore? Io ho fior di amici (nel senso tanti ) che hanno architetture a 64 bit e non si trovano di certo male! Faccio notare inoltre che l'AMD64 X2 non è semplicemente 64bit, ma è anche Dual Core, il che vuol dire che all'atto pratico sono due processori in uno! Vero è altresì che però le prestazioni non sono doppie, neppure con Linux, sebbene migliorino di molto. Il problema è in effeti il software, e l'uscita di Windows Vista dovrebbe sopperire proprio al lack di supporto che ha Redmond verso il 64 bit (e soprattutto verso il parallelismo, quindi Dual e Quad Core ) Ciao ciao
3 Marzo 200619 anni Author comment_67313 Dargon ha detto: Io ho fior di amici (nel senso tanti ) che hanno architetture a 64 bit e non si trovano di certo male!a parte che se usano win non lo sfruttano Citazione Faccio notare inoltre che l'AMD64 X2 non è semplicemente 64bit, ma è anche Dual Core, il che vuol dire che all'atto pratico sono due processori in uno! Vero è altresì che però le prestazioni non sono doppie, neppure con Linux, sebbene migliorino di molto. e non potrebbe essere altrimenti, visto che la ram e` condivisa Citazione Il problema è in effeti il software, e l'uscita di Windows Vista dovrebbe sopperire proprio al lack di supporto che ha Redmond verso il 64 bit (e soprattutto verso il parallelismo, quindi Dual e Quad Core )nel 2006/2007? proprio in tempo rispetto al resto del mondo
3 Marzo 200619 anni comment_67326 Che io sappia l'interfaccia grafica 3D è disabilitabile e si può usare quella vecchia di Win XP/2003.
3 Marzo 200619 anni Author comment_67333 Ichil ha detto: Che io sappia l'interfaccia grafica 3D è disabilitabile e si può usare quella vecchia di Win XP/2003.cosi` diventa xp con un kernel nuovo
3 Marzo 200619 anni comment_67374 linux nn lo so usare quindi amen... per win64.. il problema sono i driver, non tutte le softhouse li hanno fatti. però chiedo: per programmi da 32bit, ci sono problemi se si fanno girare sul win64 o no?
3 Marzo 200619 anni Author comment_67377 Zellolo ha detto: linux nn lo so usare quindi amen...beata pigrizia Citazione per win64.. il problema sono i driver, non tutte le softhouse li hanno fatti. però chiedo: per programmi da 32bit, ci sono problemi se si fanno girare sul win64 o no?le software house non li hanno fatti perche` la ms non gli ha dato le specifiche in tempo perche` erano indietro come le palle del toro. se fai girare un programma a 32 in emulazione ti va una barca piu` lento. ribadisco che in linux e` TUTTO a 64 bit, dal kernel a qualsiasi programma, basta programmare col cervello e non con i piedi.
3 Marzo 200619 anni comment_67380 ma a passare a linux... (la tentazione aumenta) che conoscenze (ti prego ti prego niente ADC ) devo avere? Io di programmazione ho fatto solamente un po di Pascal al liceo. Altra cosa di cui non posso fare a meno: i giochi. Immagino che saranno pochi i giochi che gireranno su linux. C'è un modo per farli girare?
3 Marzo 200619 anni Author comment_67382 Zellolo ha detto: ma a passare a linux... (la tentazione aumenta) che conoscenze (ti prego ti prego niente ADC ) devo avere? Io di programmazione ho fatto solamente un po di Pascal al liceo. Altra cosa di cui non posso fare a meno: i giochi. Immagino che saranno pochi i giochi che gireranno su linux. C'è un modo per farli girare?ti serve conoscere la programmazione solo se vuoi programmare, altrimenti prendi un cd/dvd, lo piazzi su, dici ok un paio di volte e finita li`. se preferisci puoi provare una distribuzione live, di quelle che non installano niente, giusto per vedere un po' come va. i giochi nativi sono pochi ma ci sono, per gli altri c'e` wine, o meglio cedega, ma li` devi pagare o smanettare. con lo smanettamento e cedega ero riuscito a far andare doom 3 appena uscito, prima che uscisse il client linux (grazie john carmack ) e la velocita` e` molto simile, visto che non c'e` uno strato di emulazione in mezzo.
3 Marzo 200619 anni comment_67386 Dusdan ha detto: cosi` diventa xp con un kernel nuovo Allora non hai letto tutto l'articolo che hai postato diceva appunto che il kernel di vista non sarà che un restyling di quello vecchio/attuale, con la correzione di un certo (pare significativo) numero di buchi..
3 Marzo 200619 anni Author comment_67400 kender ha detto: Allora non hai letto tutto l'articolo che hai postato diceva appunto che il kernel di vista non sarà che un restyling di quello vecchio/attuale, con la correzione di un certo (pare significativo) numero di buchi.. io con nuovo non intendo necessariamente riscritto da zero: il kernel 2.6 e` nuovo rispetto al 2.4, ma molte parti sono in comune.
3 Marzo 200619 anni comment_67406 Dusdan ha detto: lungo ma interessante http://www.desktoplinux.com/articles/AT8288296398.html Sì, è anche vero che il sito è un pò di parte...
3 Marzo 200619 anni Author comment_67429 Tana ha detto: Sì, è anche vero che il sito è un pò di parte... si` e no: quello che deve dire lo dice (tipo la storia sull'audio), e fa confronti anche con osx. d'altronde e` indubbio che vista non sara` una rivoluzione e che sara` un mangia risorse
3 Marzo 200619 anni comment_67514 La ram è condivisa, ed è per quello che vado con 2GB Penso che il fatto di avere un sistema a 32bit su un sistema 64bit sia riduttivo, ma io voglio provare nuove emozioni con i giochi nuovi, avendo un'idea di fare una piattaforma Crossfire completa! Comunque userò quasi solo SuSE, quindi 64bit a manetta! Ciao ciao
4 Marzo 200619 anni Author comment_67520 Dargon ha detto: La ram è condivisa, ed è per quello che vado con 2GB ram condivisa = prestazioni a picco
4 Marzo 200619 anni comment_67521 Sembra che la Ms abbia una paura matta di non vendere Windows vista..... Tra i requisiti di Halo 2 per PC troneggia il SO: Windows Vista!!! Hai capito te sta gente???!?!?! Maledetti fetenti!! :mad:
4 Marzo 200619 anni comment_67526 non credo che uno faccia una scelta così importante (del sistema operativo), in base ai requisiti minimi di un gioco...
4 Marzo 200619 anni comment_67537 liadon87 ha detto: Sembra che la Ms abbia una paura matta di non vendere Windows vista..... Tra i requisiti di Halo 2 per PC troneggia il SO: Windows Vista!!! Hai capito te sta gente???!?!?! Maledetti fetenti!! :mad: Probabilemente perchè si appoggerà alle DirectX10, che saranno disponibili (salvo cambiamenti dell'ultima ora) solo per Vista.
4 Marzo 200619 anni comment_67558 Ichil ha detto: Probabilemente perchè si appoggerà alle DirectX10, che saranno disponibili (salvo cambiamenti dell'ultima ora) solo per Vista. Infatti è così @Dus: le prestazioni a picco, ma dimmi... con Linux serve davvero tanta potenza grafica/di calcolo? Credo di no, visto che distro di Linux girano tranquillamente su Duron 850 o su PIII 550 Se io faccio un sistema di tipo Crossfire, lo faccio per games, quindi Windows (nel bene o nel male i games su Linux fanno schifissimo), quindi mi serve Windows, e Vista fa al caso mio! Per le DX10, per altri supporti di tipo grafico, ecc, ecc, ecc... Con Linux avrò uno sfruttamento di memoria migliore, ma sta di fatto che con Win avrò i giochi migliori. Quando smetterò di giocare smetterò di cambiare pc, che tanto non mi servirà essere "al passo" Ciao ciao
Crea un account o accedi per commentare