Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_67560

@Dus: le prestazioni a picco, ma dimmi... con Linux serve davvero tanta potenza grafica/di calcolo? Credo di no, visto che distro di Linux girano tranquillamente su Duron 850 o su PIII 550 ;-)

Se io faccio un sistema di tipo Crossfire, lo faccio per games, quindi Windows (nel bene o nel male i games su Linux fanno schifissimo), quindi mi serve Windows, e Vista fa al caso mio! Per le DX10, per altri supporti di tipo grafico, ecc, ecc, ecc... :-p

Con Linux avrò uno sfruttamento di memoria migliore, ma sta di fatto che con Win avrò i giochi migliori. Quando smetterò di giocare smetterò di cambiare pc, che tanto non mi servirà essere "al passo" :-D

non ho compreso questo delirio :-p , volevo solo dire che se hai la ram condivisa tra cpu e gpu hai un calo di prestazioni notevole, indipendentemente dal sistema operativo.

in piu` linux ha la caratteristica di essere molto configurabile, quindi puoi avere un desktop decente con 128MB di RAM (ma anche con meno), ma se vuoi attivare tutte le opzioni iperfiche che ci sono in xorg 7 e che ci saranno in kde4 devi avere un po' di ram in piu`. diciamo che l'ideale.

  • Risposte 135
  • Visualizzazioni 13,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • ma senza aero e` inutile io pero` ho xgl

  • non per fare il temperaca**i, ma xp è il sucessore di win2000, il sucessore di 98 è stato ( tremate tremate ) Windos ME rda che ha fatto definitivamente morire la linea di sangue windows non basata s

  • Io sono passato a Linux (per precisione Ubuntu) con dual boot da poco e devo dire che ha il mio stesso modo di pensare, sono riuscito a configurarmelo benissimo e mi sento davvero padrone del mio comp

comment_67571

Ma Dus! :-o

RAM condivisa in un Desktop!?!?!

Sarai anche un grande Pinguino, ma qui proprio mi scadi alla grande... :-p

La RAM è condivisa ta i due core del Dual Core, ma la GPU ha una sua RAM dedicata (GDDR3) sul proprio plate e non usa minimamente la RAM di sistema!!! :cool:

Quindi significa 1GB di RAM di sistema ogni core (quindi 2GB con due core) e 512MB di RAM video (divisa 256 e 256 sulle due schede video).

CPU-Z infatti vede il Dual Core come 2 CPU distinte!! :-D

Ciao ciao :-D

  • Author
comment_67578

Ma Dus! :-o

RAM condivisa in un Desktop!?!?!

Sarai anche un grande Pinguino, ma qui proprio mi scadi alla grande... :-p

La RAM è condivisa ta i due core del Dual Core, ma la GPU ha una sua RAM dedicata (GDDR3) sul proprio plate e non usa minimamente la RAM di sistema!!! :cool:

Quindi significa 1GB di RAM di sistema ogni core (quindi 2GB con due core) e 512MB di RAM video (divisa 256 e 256 sulle due schede video).

CPU-Z infatti vede il Dual Core come 2 CPU distinte!! :-D

Ciao ciao :-D

puoi tranquillamente avere la ram condivisa anche in un desktop, se usi la scheda video integrata nella scheda madre (se c'e`). in piu` il discorso e` lo stesso: hai due core, ma possono accedere alla ram singolarmente, e` quindi non e` proprio come averne due, ma quasi.
comment_67580

puoi tranquillamente avere la ram condivisa anche in un desktop, se usi la scheda video integrata nella scheda madre (se c'e`). in piu` il discorso e` lo stesso: hai due core, ma possono accedere alla ram singolarmente, e` quindi non e` proprio come averne due, ma quasi.

Con scheda video integrata è un altro discorso! :-p

Il Crossfire di ATI è leggermente più avanzato di una scheda video integrata! :-D

In ogni caso avevo ben specificato che avere 2 core e 2GB non è come avere il doppio delle prestazioni, ma solo una percentuale (bassa comunque, attualmente un 20% circa) di aumento.

Poi se i software arriveranno a sfruttarla tanto meglio! :-D

Ciao ciao :-D

  • Author
comment_67582

In ogni caso avevo ben specificato che avere 2 core e 2GB non è come avere il doppio delle prestazioni, ma solo una percentuale (bassa comunque, attualmente un 20% circa) di aumento.

Poi se i software arriveranno a sfruttarla tanto meglio! :-D

se non fai editing video o cose simili e se hai un sistema operativo decente 2GB non servono a niente. io ho 1GB e non vedo differenza con quando ne avevo mezzo (l'ho presa solo perche` costava poco ;-))
comment_67583

Io ora ho 1GB e la differenza la vedo eccome (da quando ne avevo 512MB)!

Così come noto la differenza tra il 2500+ liscio che ho montato e la sua versione spinta (che sta girando adesso) a 3000+ :-D

Ma è questione di occhio... tu sei un potente programmatore, io un potente smanettone! E vedo i 100 3DMarks di differenza a occhio nudo :-p

Saluti :-p

  • Author
comment_67585
Io ora ho 1GB e la differenza la vedo eccome (da quando ne avevo 512MB)!
perche` non hai un sistema operativo decente :-p
  • 3 settimane dopo...
comment_70827

Ma che bravi... cosa aspetta la gente a far fallire definitivamente la Microsoft?

Che il pc prenda il predominio della loro casa? :think:

Che schifo...

Forse perchè più che nelle case il SO di Redmond gira nelle imprese.

La ricerca di Sistemisti Windows, specialmente Exchange e SQL è di 1 a 3 contro linux.

Questo è il vero Get the facts

  • Author
comment_70829

Forse perchè più che nelle case il SO di Redmond gira nelle imprese.

La ricerca di Sistemisti Windows, specialmente Exchange e SQL è di 1 a 3 contro linux.

Questo è il vero Get the facts

Forse perche` ne servono 3 per fare il lavoro di 1 :lol:
comment_70919

Forse perche` ne servono 3 per fare il lavoro di 1 :lol:

Bè uno serve per amministrare le decine di "offerte" (finte) Microsoft, uno per capire che minchia significano quelle 200 sigle assurde e un'altro per riavviare i server con schermata blu :lol::lol::lol:

comment_71125

mah.. in fondo.. non vuoi windows? e pigliati un mac! perchè la gente deve rompere tanto? nessuno li obbliga..

Purtroppo non è così semplice...

  • Author
comment_71139

mah.. in fondo.. non vuoi windows? e pigliati un mac! perchè la gente deve rompere tanto? nessuno li obbliga..
si vede che non hai mai provato e non ti sei mai scontrato con i programmi o i file "windows only".

p.s.: questo e` ot

  • 2 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare