2 Febbraio 200718 anni comment_121361 Che non sarà una rivoluzione ho qualche dubbio. Il fatto di avere un largo monopolio, e di poterlo sfruttare per spingere al rinnovo parco macchine, farà si che copiando di qua e di là, e innovando con dieci anni di ritardo, e con tutti i buchi e le beghe che volete, comunque farà in modo che, nel giro del tempo che ci vorrà, tante macchine vengano cestinate e nuove tecnologie vengano implementate non solo da smanettoni. Se non è una rivoluzione questa (pur sporca, bieca e meschina)... E tutte queste vagonate di quattrini sull'hardware dovrebbero spingere i produttori verso nuove innovazioni. IMHO oppure si inizia a pensare a sistemi operativi alternativi, adesso che è più facile...
2 Febbraio 200718 anni Amministratore comment_121383 Per esempio, per essere concreti, il nuovo word di Office Vista che caratteristiche migliorative ha? L'interfaccia è completamente nuova. Questo è dovuto al fatto che molti chiedevano a MS di implementare funzioni che già erano presenti. La nuova interfaccia a "ribbon" dovrebbe rendere il tutto più facilmente trovabile. E' un po' uno shock per chi era abituato coi vecchi menu' e ci si dovrà abituare. Per il resto tutte le operazioni sul documento avvengono in tempo reale vedendo immediatamente cosa accade quando vado a cambiare qualcosa (font, colore, margini, ecc.), oltre a questo c'è il già citato nuovo formato in cui i documenti vengono salvati. Velocità e prestazioni sono in linea con il vecchio... da tenere in considerazione che lo sto usando in una macchina con 1GB di RAM e con Vista. il punto e` che e` uscito con emolte meno feature rispetto al previsto, una per tutte WinFS. Io e te sappiamo cos'è, ma il 99,9% dei miei clienti ignora cosa sia un file system....
2 Febbraio 200718 anni comment_121402 oppure si inizia a pensare a sistemi operativi alternativi, adesso che è più facile... Purtroppo dal punto di vista dell'usabilità da parte dell'utente finale non son omaturi (e penso all'installazione di programmi, drivers, etc in linux - io sono impazzitoa far capire a ubuntu che il nuovo monitor supportava una risoluzione maggiore di quello vecchio e non penso sia accettabile che la vecchietta di turno debba smanettare nei file di configurazione...) o legati ad architettura costose (mac). Per quanto riguarda le prestazioni di Vista con pc non recenti, al lavoro io uso un P IV a 2,8 ghz (senza Hyperthreading), 1gb di ddr pc 3200, hdd da 80 gb e scheda video Ati Radeon 9600 XT e non ho notato rallentamenti rispetto a XP, pur considerando che è un pc non proprio recente. Da considerare poi che la parte Aero dell'interfaccia si può anche disabilitare avendo comunque l'interfaccia nuova con tutte le varie migliorie (a parte quelle puramente grafiche).
3 Febbraio 200718 anni comment_121419 Purtroppo dal punto di vista dell'usabilità da parte dell'utente finale non son omaturi (e penso all'installazione di programmi, drivers, etc in linux - io sono impazzitoa far capire a ubuntu che il nuovo monitor supportava una risoluzione maggiore di quello vecchio e non penso sia accettabile che la vecchietta di turno debba smanettare nei file di configurazione...) o legati ad architettura costose (mac). Per quanto riguarda le prestazioni di Vista con pc non recenti, al lavoro io uso un P IV a 2,8 ghz (senza Hyperthreading), 1gb di ddr pc 3200, hdd da 80 gb e scheda video Ati Radeon 9600 XT e non ho notato rallentamenti rispetto a XP, pur considerando che è un pc non proprio recente. Da considerare poi che la parte Aero dell'interfaccia si può anche disabilitare avendo comunque l'interfaccia nuova con tutte le varie migliorie (a parte quelle puramente grafiche). i prezzi si stanno facendo sempre più simili in verità. E' certo che la prossima volta che acquisterò un computer, che sia fisso o portatile avrà una bella mela come stemma...
3 Febbraio 200718 anni comment_121477 i prezzi si stanno facendo sempre più simili in verità. E' certo che la prossima volta che acquisterò un computer, che sia fisso o portatile avrà una bella mela come stemma... Anche a me intriga il fatto che si possa abbinare la qualità dei componenti all'usabilità con tutti i SO...
3 Febbraio 200718 anni Author comment_121480 Io e te sappiamo cos'è, ma il 99,9% dei miei clienti ignora cosa sia un file system....Per quello e` stato sacrificato: e` una cosa che la maggior parte non nota, infatti una buona meta` dei portatili che ho visto con XP e` installato su FAT32!!!!!!! nel 2006!!!! ma stiamo scherzando????
3 Febbraio 200718 anni comment_121490 Per quello e` stato sacrificato: e` una cosa che la maggior parte non nota, infatti una buona meta` dei portatili che ho visto con XP e` installato su FAT32!!!!!!! nel 2006!!!! ma stiamo scherzando???? Se hai poco tempo, poche capacità o un mix delle due, probabilmente tenderai ad investirli in quello che ti permette di vendere. Invece di dover spendere milioni di pubblicità per far capire che WINFS non è il nuovo flight simulator, hanno pensato bene di concentrarsi su pacchianerie che dal punto di vista del marketing tirano come quella cosa che batte le cento paia di buoi. E funziona. Funziona se nella testa hai il fatturato.
3 Febbraio 200718 anni comment_121534 Questo link è interessante: http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/alcuni-pensieri-su-windows-vista/ I vantaggi sono più o meno quelli che si potevano ottenere con Windows XP con un utente non amministratore (account limitato)...
5 Febbraio 200718 anni comment_121738 Se qualcuno riuscisse a spiegarmi la questione dei prezzi mi farebbe un favore. L'Ultimate di là dell'Atlantico viene 399$ Qui da noi, stesso prodotto, 599 € Ora, convertendo dollari in euro e applicando l'IVA, si dovrebbe arrivare a 370,59 Euro (cambio di oggi alle 15:24, IVA al 20%). I 228,41 euro che mancano sono forse dovuti al fatto che già abbiamo rifilato un bel multone e che appena è arrivato sugli scaffali sono saltate fuori un bel pacco di denunce per concorrenza sleale? 'sta cosa mi infastidisce ancora di più del costo dei manuali di D&D in cui 1$=1€.
5 Febbraio 200718 anni Amministratore comment_121751 Personalmente trovo la nuova interfaccia Aero migliore di quella di quella del Mac OS X... ma penso sia questione di gusti....
5 Febbraio 200718 anni Author comment_121752 Personalmente trovo la nuova interfaccia Aero migliore di quella di quella del Mac OS X... ma penso sia questione di gusti....piu` che di gusti credo di abitudine: immagino che aero sia piu` windows-like di aqua.
5 Febbraio 200718 anni comment_121759 L'interfaccia è completamente nuova. Questo è dovuto al fatto che molti chiedevano a MS di implementare funzioni che già erano presenti. La nuova interfaccia a "ribbon" dovrebbe rendere il tutto più facilmente trovabile. E' un po' uno shock per chi era abituato coi vecchi menu' e ci si dovrà abituare. Per il resto tutte le operazioni sul documento avvengono in tempo reale vedendo immediatamente cosa accade quando vado a cambiare qualcosa (font, colore, margini, ecc.), oltre a questo c'è il già citato nuovo formato in cui i documenti vengono salvati. Velocità e prestazioni sono in linea con il vecchio... da tenere in considerazione che lo sto usando in una macchina con 1GB di RAM e con Vista. In effetti stavo guardando adesso le demo di presentazione di word 2007 e sembra molto più razionale. L'unica cosa che si va a sperare è che dietro una simile razionalità non si nasconda un eccessivo appesantimento del programma. Già il 2003 era parecchio ridondante (ovvero una cosa poteva venire fatta attraverso varie strade diverse) e quindi ci si perdeva un po' nei menù. Nel 2007 sembra che abbiano fatto un po' d'ordine...
6 Febbraio 200718 anni Author comment_121891 http://www.macworld.com/weblogs/editors/2007/02/gates/index.php cavolo, si possono vedere tante foto. e magari anche tanti mp3! quest'uomo non ci sta piu` con la testa.
6 Febbraio 200718 anni comment_121905 http://www.macworld.com/weblogs/editors/2007/02/gates/index.php cavolo, si possono vedere tante foto. e magari anche tanti mp3! quest'uomo non ci sta piu` con la testa. Non per prendere le parti di Bill, ma un commento sulle parole di Bill Gates su MacWorld non mi pare possa essere granchè obiettivo... come chiedere un commento ai discorsi di Prodi sul forum di Forza Italia ( o viceversa...)
6 Febbraio 200718 anni Author comment_121907 Non per prendere le parti di Bill, ma un commento sulle parole di Bill Gates su MacWorld non mi pare possa essere granchè obiettivo... come chiedere un commento ai discorsi di Prodi sul forum di Forza Italia ( o viceversa...)se preferisci questo: http://www.msnbc.msn.com/id/16934083/site/newsweek sono le parole di un uomo che o e` in malafede o non ha idea di dove sia in questo momento il mondo dell'informatica.
6 Febbraio 200718 anni Amministratore comment_121952 se preferisci questo: http://www.msnbc.msn.com/id/16934083/site/newsweek sono le parole di un uomo che o e` in malafede o non ha idea di dove sia in questo momento il mondo dell'informatica. NO. Ha perfettamente idea di dove sia... nelle sue mani. Per ogni euro di licenze Microsoft vendute vengono generati per i partners 15,7 euro... perchè mai qualcuno dovrebbe smettere di proporre Windows?
6 Febbraio 200718 anni Author comment_121988 NO. Ha perfettamente idea di dove sia... nelle sue mani. Per ogni euro di licenze Microsoft vendute vengono generati per i partners 15,7 euro... perchè mai qualcuno dovrebbe smettere di proporre Windows? questo cosa c'entra con le sue affermazioni al limite del delirante?
6 Febbraio 200718 anni Amministratore comment_122014 questo cosa c'entra con le sue affermazioni al limite del delirante? Che anche se "deliranti" non cambia nulla... Come la stragrande maggioranza degli utenti non sa cos'è un file system ti assicuro che la stragrande maggioranza degli stessi non le trova deliranti.... anche se puo' sembrare incredibile... In ogni caso trovo abbastanza sterili le discussioni su chi ha "copiato" cosa.... In ogni campo si "copia".... e sai come i creativi lo chiamano? "Prendere ispirazione" o "lasciarsi contaminare"... Che Vista abbia "preso ispirazione" da OS X o le finestre 3D da BeOS poco importa...
7 Febbraio 200718 anni comment_122040 Che anche se "deliranti" non cambia nulla... Come la stragrande maggioranza degli utenti non sa cos'è un file system ti assicuro che la stragrande maggioranza degli stessi non le trova deliranti.... anche se puo' sembrare incredibile... In ogni caso trovo abbastanza sterili le discussioni su chi ha "copiato" cosa.... In ogni campo si "copia".... e sai come i creativi lo chiamano? "Prendere ispirazione" o "lasciarsi contaminare"... Che Vista abbia "preso ispirazione" da OS X o le finestre 3D da BeOS poco importa... che poi è una questione di tradizioni... di certo il sistema a puntatore non lo ha ideato il nostro amico Bill...
7 Febbraio 200718 anni Amministratore comment_122043 che poi è una questione di tradizioni... di certo il sistema a puntatore non lo ha ideato il nostro amico Bill... Non lo ha ideato nemmeno Apple se è per quello, ma è stato sviluppato da Xerox Palo Alto Research Center... quindi direi che tutti hanno copiato.
Crea un account o accedi per commentare