7 Febbraio 200718 anni comment_122044 Non lo ha ideato nemmeno Apple se è per quello, ma è stato sviluppato da Xerox Palo Alto Research Center... quindi direi che tutti hanno copiato. il primo ad applicare il sitema del puntatore in un os per computer fu steve jobs, applicando il sistema della xerox...
7 Febbraio 200718 anni Amministratore comment_122047 Tutto è stato sviluppato da Xerox: http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Palo_Alto_Research_Center cito: Infatti il cofondatore dell'Apple Steve Jobs decise di lanciarsi nel progetto di un interfaccia grafica dopo una visita al PARC autorizzata dalla Xerox. La Xerox autorizzando Jobs a visitare i laboratori fece un regalo straordinario all'Apple e anche per questo molti ingegneri erano stati fin dall'inizio contrari alla visita di Jobs considerandolo un ladro giunto a rubare i frutti del loro lavoro.
7 Febbraio 200718 anni Author comment_122197 pregevole esempio di FUD: http://www.linux-watch.com/news/NS2225368488.html
8 Febbraio 200718 anni comment_122209 Immagino che quanto c'è scritto qui a Dusdan piacerà... (c'è un link)
13 Febbraio 200718 anni comment_122973 Quella storia del 64 bit è scritta abbastanza chiara sul sito di Windows, con tanto di affermazione "solo nella ultimate è incluso il 64 bit, per gli altri potete ordinare il DVD". Imbarazzante (eufemismo) il discorso sulle specifiche tecniche scritto sul lato, niente da dire. Tra l'altro ho notato che da noi le versioni che costano quelle cifre spropositate sono la settima e l'ottava (le "N"), perchè per adeguarsi alle nostre batoste sono senza media player. Quindi si paga molto di più per avere addirittura di meno...
13 Febbraio 200718 anni comment_123002 Premessa:non sono un esperto, anzi mi ritengo un ignorante in materia, MA: conviene installare subito windows svista?non è più "furbo" aspettare che questo sistema operativo venga rodato un po'(magari con qualche attacco da parte di virus vari) e magari tra un anno o poco meno comprare la versione con il service pack(che ci sarà sicuramente) come accade con il predecessore XP? Poi qualcuno mi elenca per favore quali sono gli "innegabili" vantaggi(ammesso che ce ne siano) che mi porterebbe adottare Svista a discapito di XP?
13 Febbraio 200718 anni comment_123010 Premessa:non sono un esperto, anzi mi ritengo un ignorante in materia, MA: conviene installare subito windows svista?non è più "furbo" aspettare che questo sistema operativo venga rodato un po'(magari con qualche attacco da parte di virus vari) e magari tra un anno o poco meno comprare la versione con il service pack(che ci sarà sicuramente) come accade con il predecessore XP? Poi qualcuno mi elenca per favore quali sono gli "innegabili" vantaggi(ammesso che ce ne siano) che mi porterebbe adottare Svista a discapito di XP? Secondo me non conviene affatto, a meno che tu non possa assemblarti al volo un pc ultra-performante, non abbia soldi da buttare e soprattutto non voglia essere coglionato sul forum dai vari nemici di Microsoft...
14 Febbraio 200718 anni comment_123085 Attualmente non c'è necessità di un upgrade. A meno che non ti chiami Aza e upgradi solo per giustificare l'acquisto di un nuovo costosissimo pc... beh per quello che faccio io mi basta un pc scarso su cui giri XP, anche se so che non è un sistema operativo professionaleeeeeeee, e bisognerebeeee upgradare sempreeeeee(ok ho citato un personaggio dei Bovabyte,vediamo se qualcuno lo riconosce). mi interessava sapere cosa offriva in più rispetto ai sistemi operativi già esistenti, tipo un amigliore funzionalità, una minoire vulnerabilità a virus e a malware etc etc... ma credo che di vantaggi non ce ne siano, vero?
14 Febbraio 200718 anni comment_123091 beh per quello che faccio io mi basta un pc scarso su cui giri XP, anche se so che non è un sistema operativo professionaleeeeeeee, e bisognerebeeee upgradare sempreeeeee(ok ho citato un personaggio dei Bovabyte,vediamo se qualcuno lo riconosce). mi interessava sapere cosa offriva in più rispetto ai sistemi operativi già esistenti, tipo un amigliore funzionalità, una minoire vulnerabilità a virus e a malware etc etc... ma credo che di vantaggi non ce ne siano, vero? Aza ti risponderebbe: "ma la user experience è FANTASTICA! Cioè, dico, come fai a vivere senza le finestre trasparenti?". Poi gli metti il tema standard e stramazza... Ora, sinceramente, non ci sono vantaggi tali da giustificare 400€. Se ti arriva su una macchina nuova, ok, ma altrimenti tieni Xp e vai con Dio... Se proprio vuoi incrementare la tua sicurezza usa un utente non admin per lavorare e entra come admin per installare.
14 Febbraio 200718 anni Author comment_123092 Se proprio vuoi incrementare la tua sicurezza usa un utente non admin per lavorare e entra come admin per installare.a dire il vero basta fare "esegui come altro utente" o qualcosa di simile
14 Febbraio 200718 anni comment_123099 a dire il vero basta fare "esegui come altro utente" o qualcosa di simile In teoria sì, ma in pratica a volte ho avuto dei problemi e penso che fosse colpa dei programmi che andavo ad installare (e quindi dei loro programmatori).
15 Febbraio 200718 anni comment_123312 Aza ti risponderebbe: "ma la user experience è FANTASTICA! Cioè, dico, come fai a vivere senza le finestre trasparenti?". Poi gli metti il tema standard e stramazza... Ora, sinceramente, non ci sono vantaggi tali da giustificare 400€. Quindi vengono confermate le mie convinzioni...ovvero che Svista è inutile. Se ti arriva su una macchina nuova, ok, ma altrimenti tieni Xp e vai con Dio... No la macchina nuova non arriva, lavoro già bene così. Se proprio vuoi incrementare la tua sicurezza usa un utente non admin per lavorare e entra come admin per installare. Grazie per il consiglio, anche se lo uso di già da tempo:cool:
15 Febbraio 200718 anni Amministratore comment_123357 Quindi vengono confermate le mie convinzioni...ovvero che Svista è inutile. Quanto utile era windows2000 nel 2000? e WindowsXP nel 2002? Il discorso è lo stesso... la tecnologia evolve e così i sistemi operativi... MS prevede già per il 2009 il successore di Vista.... sarà utile?
15 Febbraio 200718 anni Author comment_123360 Quanto utile era windows2000 nel 2000? e WindowsXP nel 2002? Il discorso è lo stesso... la tecnologia evolve e così i sistemi operativi... MS prevede già per il 2009 il successore di Vista.... sarà utile? non e` proprio la stessa cosa: XP e` un sistema operativo successore di un giocattolo (perche` Win98 questo e`), completamente diverso e riscritto. le differenze tra vista e xp non sono cosi` evidenti.
15 Febbraio 200718 anni comment_123391 Ieri mi facevano vedere uno degli ultimi laptop Mac (processore dualcore) e mi hanno convinto a comprare un Mac la prossima volta che compro un portatile dal momento che con due tasti ora il Mac non emula Winzozz... ma si fa partire il Winzozz su Mac! Questo per dire che dovremo aspettare il 3011 per avere un'unica piattaforma compatibile linux-winzozz-mac?
15 Febbraio 200718 anni comment_123452 non e` proprio la stessa cosa: XP e` un sistema operativo successore di un giocattolo (perche` Win98 questo e`), completamente diverso e riscritto. le differenze tra vista e xp non sono cosi` evidenti. non per fare il temperaca**i, ma xp è il sucessore di win2000, il sucessore di 98 è stato ( tremate tremate ) Windos ME rda che ha fatto definitivamente morire la linea di sangue windows non basata su core NT, concordo sul fatto che al momento è follia acquistare un upgrade a Windows Vista, se viene su un pc nuovo è follia fare un downgrade .... mode flame on vista comunque non ha il cubo rotante o le finestre wobblose mode flame off
15 Febbraio 200718 anni comment_123462 Ieri mi facevano vedere uno degli ultimi laptop Mac (processore dualcore) e mi hanno convinto a comprare un Mac la prossima volta che compro un portatile dal momento che con due tasti ora il Mac non emula Winzozz... ma si fa partire il Winzozz su Mac! Questo per dire che dovremo aspettare il 3011 per avere un'unica piattaforma compatibile linux-winzozz-mac? che poi quando usi l'Altro sistema operativo... non è detto che avrai voglia di premerli quei due tasti...
16 Febbraio 200718 anni Author comment_123478 Questo per dire che dovremo aspettare il 3011 per avere un'unica piattaforma compatibile linux-winzozz-mac?c'e` gia`: gli Apple con processori Intel. Linux gira anche sui tostapane. non per fare il temperaca**i, ma xp è il sucessore di win2000, il sucessore di 98 è stato ( tremate tremate ) Windos ME rda che ha fatto definitivamente morire la linea di sangue windows non basata su core NTprendo in mano il temperino e faccio notare che commercialmente parlando 2000 e` successore di Nt e Xp del 98 (ME non lo considero neanche), anche se poi il kernel di Xp e` in pratica quello del 2000.
Crea un account o accedi per commentare