Vai al contenuto

Featured Replies

comment_676240

cavolo oggi ho distrutto(con evoca servitore arboreo) il mio gruppo..... e sono pentito

tutto è partito contro uno di questi compagni di gruppo e poi gli altri..

1 incantesimo livello 4 di evoca alleato naturale l'ho trasformato per avere 1d4+1 creature livello 3 (=4 lupi crudeli servitori arborei= TxC+14 e danno 1d8+15...), poi ho lanciato Rapidità del serpente (manuale delle miniature) e tutti morti.

devo dire che quel talento è veramente troppo potente xk uno di livello 7 (mentre è tranquillamente in forma aquila a 10m di altezza) che ammazza 4 livelli 7 + 1 livello 8 è troppo

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 160,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mah in realtà con i manuali a disposizione fare un summoner non è così facile, avresti bisogno di aumentare evocazione, incantesimi veloci ma credo che sia più o meno tutto qua come talenti e summon e

  • Comandante Shepard
    Comandante Shepard

    Come razza per forza umano: ti serve un talento in più (molti suggeriscono il mezzorco del deserto ma non vogliamo essere brutti e puzzare, giusto?). Come prima volta ti consiglio di sfruttare un

  • @primate: davvero? O stai scherzando? +6 alla SAG a discapito di FOR e CAR (le caratteristiche più inutili per un druido) mi pare che valgano proprio la pena. Pochi pf? Visto che immagino userà i

comment_676516

cusate la ennesima discussione, ma u un druido in una campagna "selvaggia" con pochi oggetti, il voto di povertä penso sarebbe ottimo, o sbaglio, alla fine il druido non necessita di tanti oggetti.

comment_676826

cavolo oggi ho distrutto(con evoca servitore arboreo) il mio gruppo..... e sono pentito

tutto è partito contro uno di questi compagni di gruppo e poi gli altri..

1 incantesimo livello 4 di evoca alleato naturale l'ho trasformato per avere 1d4+1 creature livello 3 (=4 lupi crudeli servitori arborei= TxC+14 e danno 1d8+15...), poi ho lanciato Rapidità del serpente (manuale delle miniature) e tutti morti.

devo dire che quel talento è veramente troppo potente xk uno di livello 7 (mentre è tranquillamente in forma aquila a 10m di altezza) che ammazza 4 livelli 7 + 1 livello 8 è troppo

Perché hai voluto picchiare il tuo gruppo?

Direi 1, 2, 3 ma se rompo un pò mi mi lascia anche il 4 e il 5 sicuramente!

Se vuoi "farti notare in battaglia", come mi sembra di aver letto, la cosa migliore è puntare su Evoca alleato naturale e i talenti Evoca servitore arboreo, Aumentare evocazione e Adepto Cinereo e utilizzare la forma selvatica come strumento di difesa(leggi la testimonianza di abuna per averne conferma).

Tuttavia mi sembra di aver capito che i manuali a tua disposizione sono limitati, quindi ti sono precluse alcune possibilità (Dinosauro Laceracarne + Venomfire), quindi ti elenco un po' di forme selvatiche "utili" per il tuo livello (con il passare di livello si ottiene l'accesso a forme molto più forti, ovviamente).

Per il livello 6 ci sono:

- Dinosauro Laceracarne (Monster Manual III), carica, fa diecimila attacchi, sbilancia, entra in lotta e avvelena.

- Desmodu Hunting Bat (Monster Manual III), classe armatura alta e ali.

- Dinosauro Ladro Sputante (Monster Manual III), ha un attacco ad area che acceca gli avversari.

volevo chiedere un'altra cosa: c'è un modo per sommare la saggezza ai pf? (ho guardato sull'ottimizzazione del singolo attributo, c'è un altro modo?)

X stat to Y bonus, magari ti può essere utile.

comment_677014

vorrei sapere una cosa allora sul manuale del perfetto arcanista pag 59 dice che il ranger può abbandonare i suoi stili di combattimento e prendere forma selvatica come il druido ma non dice quando la prende perchè se ci fate caso il ranger incomincia a prendere i suoi stili già al secondo livello quindi la prende lì oppure no altrimenti sarebbe ingiocabile ai primi livelli visto che puoi lanciare sì incantesimi ma non sono foritissimi ed al tempo stesso non puoi utilizzare i tuoi stili.Grazie anticipatamente per le risposte e per favore non cancellatemi il post

comment_677017

Credo che tu dica Arcani Rivelati più che Perfetto Arcanista. ;-)

Allora, lui perde gli stili di combattimento e guadagna movimento veloce e forma selvatica agli stessi livelli del barbaro e del druido. Quindi la forma selvatica la prende al 5° come un druido, anche se lo stile lo avrebbe preso al 2°

Ingiocabile ai primi lo è se ti vuoi basare completamente sulla forma selvatica (come si fa di solito), rendendo inutili forza e destrezza, che sono due caratteristiche importanti per un ranger normale. Alla fine sei uno skillmonkey se spendi i punti abilità nelle abilità giuste, al massimo. In effetti nei primi livelli non è un granché, rispetto ad altri combattenti di pari livello.

comment_678804

:think:?

C'è scritto nella descrizione della CdP... altrimenti non capisco la domanda...

Intendi: "In cosa PUO' trasformarsi secondo le regole?" oppure "Come faccio a decidere che creature il Maestro delle Molte Forme ha visto, con quali ha abbastanza familiarità, quali conosce abbastanza bene da potercisi trasformare?"

Nel primo caso, c'è scritto nella cdp... nel secondo: decidete secondo coscienza tra giocatore e Dm.

comment_678934

si in effetti volevo chiedere quali (umanoidi) conosco, quali (giganti) conosco, quali (.....) conosco

e come faccio per conoscerli e quanti ne posso conoscere.

comunque ho capito che ne devo parlare con il master

  • 2 settimane dopo...
comment_682913

ciao,

sono nuovo del forum, sto giocando una campagna di D&d 3.5 con ambientazione eberron dove sto giocando un druido moonspeaker, ho scelto il tratto dreamsight ed il prossimo talento che pensavo di prendere è il dreamsight elite (+5osservare+ vedere invisibilità)

Ho una domanda riguardo ad un abilità del moonspeaker, cioè quella di mantenere sempre attivi gli effetti del mutamento, volevo sapere se si applica anche per quelli derivanti dai talenti come questo?

Sono anche incerto sul secondo tratto, pensavo wildhunt (si adatta al background in maniera pazzesca XD) o beasthide avete consigli da darmi?

comment_682918

Mi pare che la capacità si applichi solo al primo tratto (quello che hai alla creazione del pg).

Per la scelta del secondo tratto dipende dal tipo di druido che vuoi giocare e da quanto vuoi ottimizzare il pg.

comment_683069

grazie, penso che a tal punto eviterò di prendere quel talento morfico; sarebbe stato figo poterlo avere sempre attivo

penso che opterò per il talento che aggiunge +3 al liv di druido per compagno animale sempre restando nel limite max del liv di personaggio...

comment_683674

Se vuoi fare il moonspeaker ti conviene farlo evocatore, ci sono una sfilza di talenti che potenziano le creature che evochi, tipo greenbound summoning, adepto cinereo, evocazione elementale rashiemi e altro che ora non mi ricordo. cerca nel forum, ci sono discussioni aperte su questo

comment_683700

Ciao a tutti!

Come da titolo in una campagna faccio gruppo con un druido evocatore e volevo fare qualcosa che completasse per bene e che magari ci consentisse di gestire(o evitare) la mischia visto che al livello 1 anche il druido fa fatica,io pensavo ad un mago elfo o un beguiler(e devo dire che è l'opzione che preferisco per ora),se avete altre idee o consigli...

Ho a disposizione tutti i manuali ma vorrei rimanere sul tradizionale(quindi no tob,psionici,ecc.) perché il master è poco esperto.

comment_683711

Ciao a tutti!

Come da titolo in una campagna faccio gruppo con un druido evocatore e volevo fare qualcosa che completasse per bene e che magari ci consentisse di gestire(o evitare) la mischia visto che al livello 1 anche il druido fa fatica,io pensavo ad un mago elfo o un beguiler(e devo dire che è l'opzione che preferisco per ora),se avete altre idee o consigli...

Ho a disposizione tutti i manuali ma vorrei rimanere sul tradizionale(quindi no tob,psionici,ecc.) perché il master è poco esperto.

Al livello 1 il druido non fa fatica in mischia, anche un compagno animale lupo può tenere duro in modo sufficiente per quei livelli.

Il druido può occupare praticamente ogni campo, quindi hai un'ampia possibilità di scelta: dipende solo da quello che vuoi giocare. Andrebbe benissimo un mago, come un beguilder, come un chierico o un guerriero.

Magari potresti prendere un personaggio e suddividere i ruoli con il druido, che può:

- Menare (con le creature evocate)

- Controllare il territorio

- Prendere danni (con le creature evocate)

- Curare (la catena dei vigore)

- Qualsiasi altra cosa

Potresti scegliere uno o due di questi ruoli e focalizzartici, così da permettere al tuo compagno di focalizzarsi sugli altri. Facendo un chierico, ad esempio, ti potresti dedicare a curare e prendere i danni, lasciando gli altri compiti al druido. Oppure con un mago faresti tutto anche tu e potreste suddividervi i ruoli come preferite. Insomma, dipende molto da quello che preferisci fare.

comment_683712

ma se il master è poco esperto poverino sta creando un sacco di combattimenti in mischia secondo me... :D, quindi guerriero.

Altrimenti se non ti interessa o il master non è così inesperto come penso (non lo conosco), puoi fare un mago trasmutatore che con forza del toro potenzia i mostri evocati dal druido. Poi se vuoi puoi metterti alcune immagini silenziose/minori/maggiori etc. per nascondervi, lasciando i mostri evocati davanti. Poi prendi famiglio migliorato con un colosso del pft combattente...

Guest
This topic is now closed to further replies.