Pubblicato 3 Marzo 200619 anni comment_67411 Posti che visitare potrei Portandoti con me Senza biasimi, fino ai nuclei Descriverò Descriverò Le onde che non hai mai visto danzare Il vino che volevi bere Le nuvole, che avresti plasmato col soffiare. Descriverò Che di ogni cosa ce n'è metà Come un altro cuore colmo d'amore Da trovare e riconoscere, in questa città.
1 Aprile 200619 anni comment_71511 anche a me è piaciuta, molto personale. però non capisco se il soggetto sia ormai perso o meno. bye bye....
1 Aprile 200619 anni Author comment_71566 anche a me è piaciuta, molto personale. però non capisco se il soggetto sia ormai perso o meno. bye bye.... Grazie! Un pò entrambe le cose... In effetti la poesia celebra il potere descrittivo della poesia stessa che permette di descrivere sia qualcosa di fantastico e auspicabile ("Le nuvole, che avresti plasmato col soffiare"), sia rileggere e rivivere momenti del proprio passato ("Il vino che volevi bere")... L'ho scritta in un momento in cui avevo bisogno di credere alla poesia... Quindi il soggetto infondo è questa stessa ricerca di potere descrittivo...
18 Aprile 200618 anni comment_74493 Mi è piaciuta, confermo quello che hanno detto gli altri dicendo che è molto personale, poi vorrei sapere se ti ispiri a qualche artista in particolare o no.ciaooo.
19 Aprile 200618 anni Author comment_74533 Mi è piaciuta, confermo quello che hanno detto gli altri dicendo che è molto personale, poi vorrei sapere se ti ispiri a qualche artista in particolare o no.ciaooo. Non mi ispiro direttamente a nulla in particolare... Più che altro raccolgo momenti di vita vissuta... Come ho scritto precedentemente questa poesia in particolare è nata in un momento di voglia personale di poesia... Volevo parlare della potenza descrittiva che accompagna chi scrive e ne diventa una vera forza...
19 Aprile 200618 anni comment_74741 Mi è piaciuta molto, davvero. Dimmi una cosa però: l'ultima strofa è tutta incentrata sull'amore; c'è un motivo (per esempio che l'amore e il fare poesia sono fra loro molto collegati) o nulla di tutto ciò? ciao
20 Aprile 200618 anni Author comment_74764 Mi è piaciuta molto, davvero. Dimmi una cosa però: l'ultima strofa è tutta incentrata sull'amore; c'è un motivo (per esempio che l'amore e il fare poesia sono fra loro molto collegati) o nulla di tutto ciò? ciao Contento che ti sia piaciuta! L'ultima strofa rappresenta sia l'amore come tema classico e cardine della poesia (in quanto sentimento estremo e onorevole), sia l'amore inteso come la ricerca... La poesia deve trovare il poeta e ispirarlo, così come una sposa il proprio compagno, per amarlo... La poesia è una questione di ricerca ed unioni, secondo me, così come l'amore...
Crea un account o accedi per commentare