Vai al contenuto

Featured Replies

comment_313466

Ciao a tutti,

qualche minuto fà ho iniziato su MSN una discussione abbastanza interessante su queste due azioni.

Il dubbio mi è sorto quando un giocatore ha usato maestria in combattimento e combattere sulla difensiva, fatto la sua azione di movimento.

Per fare maestria e combattere sulla difensiva bisogna per forza compiere attacchi, lui giustamente mi ha detto che potrebbe mandare un attacco a vuoto (come colpire l'aria).

Regolisticamente il suo ragionamento è corretto però non mi sento troppo d'accordo, mi sà troppo da metagame: uno deve muoversi da una parte all'altra subendo quindi tanti attacchi di opportunità, per aumentare la propria ca fà questo giochetto per finire con una spadata al niente.

Voi cosa ne pensate?

Regolisticamente è tutto corretto? Idee, consigli etc

  • Risposte 97
  • Visualizzazioni 13,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No, perchè come vedi maestria si usa quando attacchi

  • No. Se decidi di usare Maestria in Combattimento e decidi di sottrarre 5 al tuo tiro per colpire, avrai + 5 alla CA fino all'inizio del tuo turno successivo e una penalità di -5 ai tiri per colpire di

comment_313477

E' corretto, non ricordo se è stato specificato in una faq o simile. L'opzione gli costa comunque una azione standard ma non c'è bisogno di fare un attacco effettivo

comment_313497

  lomiz ha detto:
ok, quindi regolisticamente è corretto.

Tu lo lasceresti fare ai tuoi giocatori?

Personalmente? Si, non vedo perchè no. Tanto poi si ritrovano davanti qualcuno che lo fa.

comment_313549

  Blackstorm ha detto:
Personalmente? Si, non vedo perchè no. Tanto poi si ritrovano davanti qualcuno che lo fa.

Fai sprecare le tue azioni standard ai PNG... Che intanto io vado di attacco completo o di blast :lol:

  • 5 mesi dopo...
comment_369340

  D&D_Seller ha detto:
Aggiungo una domanda: si può Combattere sulla difensiva come parte dell'attacco portato al termine di una Carica?

No, non essendo questa un'azione standard o di attacco completo, ma di round completo.

  • 1 mese dopo...
comment_387780

ciao ragazzi!

volevo sapere se è possibile utilizzare il talento maestria in combattimento in combinazione con la difesa totale.

ad esempio, ho un pg ladro con 10 gradi in acrobazia (quindi ottiene +6 alla CA quando utilizza difesa estrema nel combattimento in mischia).

ora, supponendo che il personaggio voglia utilizzare la difesa estrema per il bonus alla CA, può eventualmente sottrarre 5 dal suo txc per aumentare ulteriormente la CA?

comment_387783

  Citazione
Quando il personaggio usa un'azione di attacco o

un'azione di attacco completo in mischia, egli può prendere un a

penalità fino a -5 all'attacco e sommare lo stesso numero (fino a +5 )

come bonus di schivare alla propria Classe Armatura . Questo numero

non può superare il proprio bonus di attacco base . Le modi-

. fiche al tiro per colpire e alla Classe Armatura si applicano fino all'azione

successiva del personaggio .

No, perchè come vedi maestria si usa quando attacchi

comment_387791

  bludog24 ha detto:
No, perchè come vedi maestria si usa quando attacchi

ah.. quindi se scelgo di combattere sulla difensiva, cioè ottenendo un +3 alla CA con un -4 al txc potrei farlo però.

  • 4 settimane dopo...
comment_396212

Sul manuale del giocatore c'è scritto che col talento Maestria in Combattimeto si può prendere una penalità da -1 a -5 all'attacco, per sommare lo stesso numero alla Ca come bonus di schivare. Il numero sottratto all'attacco e aggiunto alla Ca non può superare il proprio bonus di attacco base.

Ma perchè attacco poderoso invece permette di sottrarre un numero fino al proprio attacco base? Perchè sarebbe sbilanciato poter fare lo stesso con maestria in combattimento?

Thanks :bye:

comment_396216

  Citazione
Ma perchè attacco poderoso invece permette di sottrarre un numero fino al proprio attacco base?

Perchè sono le regole.

  Citazione
Perchè sarebbe sbilanciato poter fare lo stesso con maestria in combattimento?

Sul CWar trovi maestria in combattimento migliorata che ti permette di fare come col poderoso.

comment_396223

Non è eccessivamente sbilanciato, in effetti. Mi è capitato che diversi master concedessero l'uso di maestria in combattimento come se fosse la versione migliorata.

Ad ogni modo ti accorgerai da te che avere +20 ai danni o avere +20 alla CA (tra l'altro sommabile con il combattere sulla difensiva) può avere una grossa differenza. La prima, su tutte, è che con attacco poderoso "rischi" di non usufruire dei bonus (se non colpisci l'avversario, non ci fai nulla con i danni). Se con maestria non riesci a colpire, pazienza, l'importante è che non ti colpiscano nemmeno gli altri.

Tendenzialmente maestria in combattimento applica il malus che ti dai tu all'attacco a tutti quelli che provano ad attaccarti (+1 alla CA o -1 ai tiri avversari è la stessa cosa) quindi tatticamente può risultare superiore ad attacco poderoso, se hai modo di attirare su di te i nemici.

comment_396224

  Maldazar ha detto:
Perchè sono le regole.

Già. Non era una vera e propria domanda, miravo a far notare la differenza tra i due talenti, e chiedevo il perchè secondo voi avevano impostato così le regole. La prossima volta spiego meglio, grazie comunque dell'illuminante risposta :-p

EDIT:

  flaineck ha detto:
Non è eccessivamente sbilanciato, in effetti. Mi è capitato che diversi master concedessero l'uso di maestria in combattimento come se fosse la versione migliorata.

Ad ogni modo ti accorgerai da te che avere +20 ai danni o avere +20 alla CA (tra l'altro sommabile con il combattere sulla difensiva) può avere una grossa differenza. La prima, su tutte, è che con attacco poderoso "rischi" di non usufruire dei bonus (se non colpisci l'avversario, non ci fai nulla con i danni). Se con maestria non riesci a colpire, pazienza, l'importante è che non ti colpiscano nemmeno gli altri.

Tendenzialmente maestria in combattimento applica il malus che ti dai tu all'attacco a tutti quelli che provano ad attaccarti (+1 alla CA o -1 ai tiri avversari è la stessa cosa) quindi tatticamente può risultare superiore ad attacco poderoso, se hai modo di attirare su di te i nemici.

Ecco una vera risposta. Vero, è tatticamente migliore; in effetti un guerriero che toglie sempre una buona fetta del suo bonus di attacco base potrebbe resistere a un gran numero di guerrieri al suo stesso livello in combattimento, risultando quasi impossibile da colpire.

Nelle campagne dei master che lo permettevano avevi notato situazioni del genere, o altro di particolarmente sbilanciato?

  • 5 mesi dopo...
comment_478639

Ciao , credo che non erro nel dire che maestria in combattimento la si usa solo con un azione di attacco in modo che hai la CA aumentata fino al prossimo turno mentre nel caso si conclude il turno con una azione di movimento la maestria non la si può attivare , il mio dubbio sorge quando si utilizza attacco rapido dato che il manuale lascia intendere che è una azione di attacco e movimento messe insieme ovvero che ti muovi attacchi e ti rimuovi(entro la velocità consentita), volevo capire se si poteva utilizzare con maestria in comb.

comment_478704

Il pensiero è piuttosto confuso, comunque penso di aver capito che chiedi se è possibile usare maestria insieme ad attacco rapido.

La risposta è sì, perché l'unico requisito per utilizzare maestria è attaccare, cosa che comunque fai con attacco rapido.

comment_478725

si anche io penso che si possa usare però sorgeva il dubbio dato che poi dopo l'attacco di muovi. Nel caso in cui in un round per prima cosa attacchi (azione standard ) e poi usi l'azione di movimento per muoverti(quindi senza attacco rapido) la maestria non può essere usata , giusto?

  • Supermoderatore
comment_478727

  anelor ha detto:
sorgeva il dubbio dato che poi dopo l'attacco di muovi.
L'uso di Maestria in Combattimento è vincolato all'azione di attacco, non all'assenza di movimento.

  Citazione
Nel caso in cui in un round per prima cosa attacchi (azione standard ) e poi usi l'azione di movimento per muoverti(quindi senza attacco rapido) la maestria non può essere usata , giusto?
Può essere usata senza problemi.

  Srd ha detto:
Combat Expertise [General]

Prerequisite: Int 13.

Benefit: When you use the attack action or the full attack action in melee, you can take a penalty of as much as -5 on your attack roll and add the same number (+5 or less) as a dodge bonus to your Armor Class. This number may not exceed your base attack bonus. The changes to attack rolls and Armor Class last until your next action.

Normal: A character without the Combat Expertise feat can fight defensively while using the attack or full attack action to take a -4 penalty on attack rolls and gain a +2 dodge bonus to Armor Class.

Special: A fighter may select Combat Expertise as one of his fighter bonus feats.

comment_478729

mmm non so credo che devi ultimare il tuo round con un azione di attacco singolo o completo per poter usufruire di maestria cmq è indiscusso il fatto che non la puoi usare se nel tuo round ti muovi e basta perchè per esempio durante una sessione un mio compagno la usava sempre anche solo per muoversi e io gli dicevo che doveva portare almeno un attaccco per usarla

Crea un account o accedi per commentare