23 Maggio 201014 anni Supermoderatore comment_478732 non ne sono cosi convinto credo che devi ultimare il tuo round con un azione di attacco singolo o completo per poter usufruire di maestriaIl talento specifica che Maestria può essere utilizzata se il personaggio porta un attacco in mischia, non deve necessariamente terminare in questo modo il proprio turno.
22 Agosto 201014 anni comment_504361 sapete spiegarmi la differenza tra i seguenti talenti: maestria & maestria in combattimento p.s. sempre se il talento "maestria" esiste
22 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_504365 sempre se il talento "maestria" esisteEra il nome del talento Maestria in combattimento nell'edizione 3.0.
26 Dicembre 201014 anni comment_543275 Salve a tutti!!!Ma quando utilizzo Maestria in combattimento e Maestria migliorata posso togliere a tutti o solo a un Txc?Mi spiego meglio!Se ho 4 attacchi(+16/+11/+6/+1 posso togliere per esempio 3 al primo,2 al secondo e 2 al terzo?Oppure posso togliere solo ad uno?Grazie in anticipo...
26 Dicembre 201014 anni comment_543277 Se decidi di sottrarre X punti al tuo Attacco Base per aggiungerli alla Classe Armatura dovrai sottrarre X punti ad ogni attacco. Se hai 4 attacchi (+16/+11/+6/+1) puoi togliere 5 al BaB (ritrovandoti così con +11/+6/+1/-4) ed aggiungere 5 alla CA.
26 Dicembre 201014 anni comment_543286 Se decidi di sottrarre X punti al tuo Attacco Base per aggiungerli alla Classe Armatura dovrai sottrarre X punti ad ogni attacco. Se hai 4 attacchi (+16/+11/+6/+1) puoi togliere 5 al BaB (ritrovandoti così con +11/+6/+1/-4) ed aggiungere 5 alla CA. Capito!!Oppure in alternativa potrei togliere solo a un Txc e lasciare gli altri inalterati??
26 Dicembre 201014 anni comment_543288 No. Se decidi di usare Maestria in Combattimento e decidi di sottrarre 5 al tuo tiro per colpire, avrai + 5 alla CA fino all'inizio del tuo turno successivo e una penalità di -5 ai tiri per colpire di tutti gli attacchi che farai fino all'inizio del tuo prossimo turno. Non puoi scegliere di sottrarre X punti solo a determinati attacchi. Per essere più chiari: se io ho un tiro per colpire di +20 (ed ho 4 attacchi a +20/+15/+10/+5), e decido in questo round di usare maestria in combattimento per aggiungere 5 punti alla CA, avrò una penalità di -5 a tutti gli attacchi. Potrò fare un attacco completo a +15/+10/+5/+0, oppure potrò muovermi e fare un attacco standard a +15, potrò fare 1 attacco di opportunità a +15 se il nemico si muove nell'area minacciata da me. Il tutto fino all'inizio del mio prossimo turno, quando tornerò ad avere la mia normale CA ed un tiro per colpire di +20.
30 Gennaio 201114 anni comment_556535 salve, vorrei capire se usando il talento maestria in combattimento ,quindi dando un malus al TxC e aumentando la CA dello stesso valore del malus, si considera che il personaggio stia combattendo sulla difensiva e quindi aumenti i suoi bonus alla CA dei talenti del tipo : Difendere con due armi che da un +1 alla CA costante e che aumenta a +2 quando si combatte sulla difensiva o compie un azione di difesa totale. grazie =)
30 Gennaio 201114 anni comment_556539 Non ricordo in che pagina esattamente ma nel manuale del giocatore nel capitolo "combattimento" c'è scritto che sono sommabili, ne sono certo al 100% quindi tu puoi combattere sulla difensiva ed usare maestria sommando i bonus e malus derivanti
30 Gennaio 201114 anni comment_556546 scusa non intendevo questo esattamente , ma penso che risponda alla mia domanda, comunque io intendevo chiedere se mi dava il bonus relativo al talento difendere con due armi anche se non combattevo in difensiva, ma da quanto ho capito no giusto?
30 Gennaio 201114 anni comment_556571 No, purtroppo sono due azioni differenti, che puoi eseguire separatamente o contemporaneamente.
30 Gennaio 201114 anni comment_556583 No, sono due azioni differenti. Un altro esempio è la capacità del duellante "Parata Elaborata" che si applica solamente combattendo sulla difensiva (e non sfruttando appunto il talento Maestria).
6 Agosto 201113 anni comment_626872 Salve!...ho una domanda semplice, semplice: per usare maestria in combattimento devo fare un tiro per colpire per ottenere i suoi benefici e penalità, la domanda è se non ho nessuno da colpire posso fare un tiro per colpire su un oggetto o "a vuoto" per usare il talento?
6 Agosto 201113 anni comment_626875 No. Quello che vuoi fare tu, difendere senza attaccare nessuno, equivale alla difesa totale.
6 Agosto 201113 anni comment_626876 Guarda che maestria in combattimento funziona anche senza attaccare. La difesa totale lo fai se sai a priori che non vuoi/puoi attaccare. La maestria in combattimento se pensi di dover attaccare. Poi ovvio che usarla senza attaccare è un po' uno spreco.
6 Agosto 201113 anni comment_626878 Non so se puoi fare un tiro a vuoto, perché o individui un punto da colpire oppure non hai nulla da colpire. Finché dici "Voglio colpire quel punto" ha un senso, altrimenti no e farlo solo per il talento non avrebbe molto senso. Per andare sul sicuro devi colpire un oggetto, con l' attacco speciale spezzare. Però non so quanto convenga, già c'è difesa totale che ti alza la CA di 4 come azione standard, l'unica è se hai un bonus di attacco di 5 o superiore perché altrimenti è inutile (con un +4 ti trovi a fare, -4 al tiro per colpire e +4 alla CA al posto di +4 alla CA). Ma io me lo terrei per eventuali attacchi da opportunità da sferrare. Dipende anche da come decide il DM, perché contro un oggetto è sicuro che lo puoi fare (fa bene anche un sasso) ma a vuoto probabilmente il tuo master avrà le sue idee. Quindi dovrebbe essere possibile farlo, ma dipende dal tuo DM e nella maggior parte dei casi sarà meglio Difesa Totale.
6 Agosto 201113 anni comment_626891 lasciate perdere il conviene o meno, io vorrei sapere se, regolisticamente parlando, si può fare...sul manuale del giocatore c'è scritto: quando il personaggio usa un'azione di attacco o di attacco completo in mischia ecc...ovvero, io ho pensato, basta un tiro per colpire...rapportandolo alla realtà non credo che l'uso della maestria ha lo scopo di cercare punti da colpire dell'avversario ma credo sia un modo di combattere difensivo usando l'arma più per difendere che per attaccare, ma questa è pura fantasia. Infine faccio notare che con la maestria superiore, la difesa totale non conviene più e può diventare importante per un giocatore sapere se può usare la maestria in questo modo
6 Agosto 201113 anni comment_626896 Come la penso io, secondo le regole (o almeno spero) devi usare un'azione di attacco o di attacco completo in mischia, che può essere fatta benissimo contro un oggetto, anche un sasso o un filo d'erba (per quanto sia difficile colpire un filo d'erba) e teoricamente contro anche il nulla, si deve però definire un punto preciso, ma questo potrebbe essere a discrezione del DM. Comunque regolisticamente puoi sferrare un attacco contro un oggetto per sfruttare Maestria in Combattimento, anche contro il nulla teoricamente, ma dipende dal DM (e comunque puoi attaccare già un filo d'erba, quindi il problema non si pone:lol:).
6 Agosto 201113 anni Supermoderatore comment_626906 Il tiro a vuoto si può fare, in modo analogo a chi desideri utilizzare un'arma difensiva senza attaccare nessuno. Non è invece possibile utilizzare il talento senza compiere un tiro per colpire.
Crea un account o accedi per commentare