6 Agosto 201113 anni comment_626909 e perchè il tiro a vuoto non è considerabile un tiro per colpire?
6 Agosto 201113 anni comment_626910 Credo che invece intenda dire che il tiro a vuoto si può fare e conta come un tiro per colpire.
6 Agosto 201113 anni comment_626917 si l'ho riletto e penso anche io così, comunque non ho capito la prima frase
8 Agosto 201113 anni comment_627258 Usare la funzione conviene! Ad esempio: http://www.dragonslair.it/forum/threads/32387-Maestria-in-Combattimento c'è scritto: quando il personaggio usa un'azione di attacco o di attacco completo in mischia ecc...ovvero, io ho pensato, basta un tiro per colpire...Fare un txc non è la stessa cosa di azione di attacco o di attacco completo. E' il caso ad esempio della carica: fai un txc, ma non lo puoi abbinare alla maestria (vedi topic linkato).
8 Agosto 201113 anni comment_627271 Salve!...ho una domanda semplice, semplice: per usare maestria in combattimento devo fare un tiro per colpire per ottenere i suoi benefici e penalità, la domanda è se non ho nessuno da colpire posso fare un tiro per colpire su un oggetto o "a vuoto" per usare il talento? regolisticamente mi sembra fattibile, ma mi sà troppa da "bug del sistema". non vedo come sferrare un colpo a vuoto possa incrementare la ca (facendoti diventare "più agile": perché il bonus è un bonus di schivare). faccio un esempio: se tirare una spadata ti fa colpire la freccia lanciata dall'arciere nascosto tra gli alberi permettendoti di non essere colpito è un conto e già più intuibile (anche se non contemplato da regole se non grazie all'azione preparata), ma non venir colpiti da una freccia perché la si schiva dopo aver tirato un colpo a vuoto mi sembra grottesco. un pò come evitare una pallotola perchè ci si è accucciati a raccogliere un fiore . io da master non lo permetterei per queste considerazioni, ma poi lì dipende da cosa ne pensa il tuo di dm...
8 Agosto 201113 anni comment_627280 un mio giocatore mi ha proposto di portarsi dietro un animaletto, magari un famiglio, un compagno animale, dipende, e poi attaccarlo, magari con un'arma non in grado di danneggiarlo. ...in realtà il famiglio dovrebbe muoversi, così da provocare attacco di oppurtunità,così il giocatore non spreca nemmeno l'azione... in questo modo potrebbe usare maestria... oppure di farsi fiancheggiare da due creature debolissime, per utilizzare la capacità di una cdp che fa fare danni aggiuntivi se fiancheggiati in entrambi casi ho detto di no...niente asurdità plz, anche se raw funzionano...
8 Agosto 201113 anni comment_627340 SinConneri, perchè non puoi usare la maestria in carica? dove è scritto?
9 Agosto 201113 anni Supermoderatore comment_627417 Posi quella stessa domanda e rispose Dedalo nel topic indicato da Sin (che ora accorpo a questo). La carica è un'azione di round completo, non di attacco. No, non essendo questa un'azione standard o di attacco completo, ma di round completo.
9 Agosto 201113 anni comment_627428 Riguardando il talento e cose correlate, ho notato questo: The changes to attack rolls and Armor Class last until your next action. Laddove per attacco poderoso, invece, si parla di "next turn". Vi sono FAQ su come interpretare "next action"? Inoltre chiedo: dovendo usare maestria assieme ad un'azione di attacco, l'AdO può essere definito tale?
9 Agosto 201113 anni comment_627441 un mio giocatore mi ha proposto di portarsi dietro un animaletto, magari un famiglio, un compagno animale, dipende, e poi attaccarlo, magari con un'arma non in grado di danneggiarlo. ...in realtà il famiglio dovrebbe muoversi, così da provocare attacco di oppurtunità,così il giocatore non spreca nemmeno l'azione... in questo modo potrebbe usare maestria... Non puoi dichiarare l'uso di maestria durant eun ado, essendo che è fuori del tuo turno e non è quindi fattibile come azione d'attacco o di round completo che sia. Quindi sprecherebbe solo gli attacchi. oppure di farsi fiancheggiare da due creature debolissime, per utilizzare la capacità di una cdp che fa fare danni aggiuntivi se fiancheggiati Si, potrebbe farlo, a seconda della capacità e di come è scritta. Se gli fa fare danni aggiuntivi solo su chi lo sta fiancheggiando è una tattica inutile. Riguardando il talento e cose correlate, ho notato questo: Laddove per attacco poderoso, invece, si parla di "next turn". Vi sono FAQ su come interpretare "next action"? Non mi risulta che ci siano faq, ma immagino che il significato sia chiaro: fino alla tua prosisma azione, il che implica che se fai qualsiasi altra cosa oltre all'attacco, il bonus ti va via, abbastanza sensatamente. Se fai un'azione di attacco, o hai già sfruttato la tua azione di movimento, oppure se la fai perdi maestria. Se fai un'azione di attacco ocmpleto potresti perdere il obnus con una azione swift o immediate. Financo con una gratuita, anche se in questo caso suggeirrei di esser eun pochino elastici. Inoltre chiedo: dovendo usare maestria assieme ad un'azione di attacco, l'AdO può essere definito tale? No. L'azione di attacco è quella che occupa un'azione standard, e lìado è molto più veloce.
31 Agosto 201113 anni comment_634109 Salve a tutti e scusatemi se sembrerò ripetitivo. Ho bisogno di sapere se è necessario colpire un avversario per attivare il talento o se basta un colpo a vuoto. Ho già partecipato a discussioni simili, ma non si è mai giunti ad una conclusione precisa; si è sempre divagato su altri dettagli. Se esistono Faq o altre discussioni che giungono ad una conclusione, vi prego di metterne il link.
1 Settembre 201113 anni comment_634114 Si deve stare in mischia per attivare il talento, come parte di un tiro per colpire. E' impensabile usare maestria per guadagnare +5 alla classe armatura colpendo un sasso.
1 Settembre 201113 anni comment_634154 Oddio non ricominciamo così per favore...è possibile avere una documentazione scritta per piacere? tutte le discussioni si sono aperte così e sono finite male cominciando da questo. Ci sarà pure qualcuno che ha scritto qualcosa in merito?!
1 Settembre 201113 anni comment_634170 NON è necessario colpire l'avversario, anzi, mi pare di ricordare che qualcuno avesse proposto la possibilità di fare un attacvo a vuoto per ottenere il Bonus alla CA... Si deve stare in mischia per attivare il talento, come parte di un tiro per colpire. E' impensabile usare maestria per guadagnare +5 alla classe armatura colpendo un sasso. Se il tuo discorso è ruolistico, sono più che d'accordo, ma da regole alla lettera è fattibilissimo
1 Settembre 201113 anni Supermoderatore comment_634177 Ho bisogno di sapere se è necessario colpire un avversario per attivare il talento o se basta un colpo a vuoto.Basta un colpo a vuoto.Ho già partecipato a discussioni simili, ma non si è mai giunti ad una conclusione precisaLa soluzione c'era ma, ad ogni modo, per cortesia non aprire altri topic per porre ancora la stessa domanda: utilizzate la benedetta funzione Cerca e continuate le discussioni esistenti su questi talenti. E' impensabile usare maestria per guadagnare +5 alla classe armatura colpendo un sasso.Nella GdDM trovi l'esempio di un avventuriero che esegue un TxC in mischia per afferrare una pergamena. L'oggetto è analogo al tuo sasso, eppure non avrebbe problemi ad applicare Maestria. mi pare di ricordare che qualcuno avesse proposto la possibilità di fare un attacvo a vuoto per ottenere il Bonus alla CA Do I have to make an attack to use the Expertise feat to improve my Armor Class? No, you don’t have to attack, but you do have to choose the attack or full attack action. That is, you can declare an attack or full attack, claim the Armor Class bonus, and then not make the attacks to which you are entitled. You cannot use Expertise with the total defense action or any other action except attack or full attack.
1 Settembre 201113 anni comment_634179 Nel talento specifica: Quando il personaggio usa un'azione di attacco o un'azione di attacco completo in mischia
1 Settembre 201113 anni Supermoderatore comment_634180 Quando il personaggio usa un'azione di attacco o un'azione di attacco completo in mischia Quella nota ti dice solo che non puoi beneficiare di Maestria portando attacchi a distanza.
1 Settembre 201113 anni comment_634181 @ Seller, non credo di aver capito del tutto la Faq, in pratica dice che posso semplicemente perdere un azione standard o di attacco completo, ed ottenere il bonus?
1 Settembre 201113 anni Supermoderatore comment_634183 Esattamente, in modo del tutto analogo all'attivazione di un'arma difensiva. Puoi sfruttarne il bonus di deviazione anche viaggiando, ma dovrai investire almeno un'azione standard per round per attivarla fingendo un attacco.
1 Settembre 201113 anni comment_634185 Caspita, io avrei dato un'altra interpretazione leggendo solo il manuale del giocatore. Quindi non serve nemmeno fare un assurdo attacco a vuoto, ma fingere di fare un attacco e, in realtà, prepararsi a parare nel turno successivo!
Crea un account o accedi per commentare