Jump to content

Featured Replies

comment_817405

Domanda sul mago e lettura eel magico.

Come funziona il fatto che lo prepara a memoria? È un trucchetto in più a quello che voglio lanciare ? E se ho scelto divinazione come scuola proibita come mi comporto? Inoltre non ho capito una cosa. Ad ogni livello segno sul libro 2 spell per ogni livello o due spell divise tra i livelli? Esempio al 3 livello aggiungo due spell di secondo e due di primo o 2 divise tra primo e secondo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 134k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io lo permetterei.. L'abilità Cavalcare dice "If you attempt to ride a creature that is ill suited as a mount, you take a –5 penalty on your Ride checks." E credo che un gorilla ricada tra questi.

  • Aspetta se stai parlando di 3.5 o PF con il passaggio del maestro del sapere a PF? In ogni caso per il mago sono tutte abilità di classe le conoscenze, poi devi mettere ad ognuna un grado preso singol

  • Il manuale prevede il movimento carponi (mentre sei carponi sei considerato prono); puoi muoverti solo di 1,5m e questo movimento provoca attacco di opportunità (a meno che non sia un la

Posted Images

comment_817503

Lo prepara a memoria nel senso che non gli serve il libro degli incantesimi per prepararlo, ma lo devi comunque mettere in uno dei tuoi slot per i trucchetti... Se hai divinazione come scuola proibita, semplicemente occuperà DUE slot dei trucchetti invece di uno, come di norma...

Ogni livello impari due nuovi incantesimi, che possono essere di qualsiasi livello tu sappia lanciare, compreso eventualmente quello a cui hai appena guadagnato accesso... Se puoi lanciare incantesimi di 3° livello, puoi prenderne due di 3° livello, volendo...

comment_817678

  Yumeko ha detto:
Lo schianto e gli artigli sono due attacchi naturali diversi, non capisco la domanda.

Gli hai risposto :D. Semplicemente, Federico, non puoi usare due attacchi naturali simultaneamente, ma in diverse occasioni. Onde lo schianto non può essere usato con le armi naturali di alcun genere(sia esso anche morso e co)

comment_817770

mi sono espresso male, scusate era un po' tardino :D ... allora per quanto riguarda l'Eidolon viene detto che lo schianto può sostituire gli artigli e che l'Eidolon deve avere l'evoluzione braccia! Quello che volevo capire se uso lo schianto posso usare gli artigli?

  Alaspada89 ha detto:
Gli hai risposto :D. Semplicemente, Federico, non puoi usare due attacchi naturali simultaneamente, ma in diverse occasioni. Onde lo schianto non può essere usato con le armi naturali di alcun genere(sia esso anche morso e co)

cioè se uso lo schianto non posso usare nessun'altro attacco naturale? nemmeno in attacco completo?

comment_817773

  federico90 ha detto:
cioè se uso lo schianto non posso usare nessun'altro attacco naturale? nemmeno in attacco completo?

Si puoi usarlo con il completo, ma non insieme(perchè avevo capito che fosse cosi la tua domanda :yes:)

comment_817778

Praticamente, quell'evoluzione significa che l'eidolon passa da avere gli unghioni da leone ad avere i cazzottoni da gorilla... Non può avere entrambi e se anche li avesse non potrebbe comunque usarli contemporaneamente dagli stessi arti...

comment_817888

  Mad Master ha detto:
Praticamente, quell'evoluzione significa che l'eidolon passa da avere gli unghioni da leone ad avere i cazzottoni da gorilla... Non può avere entrambi e se anche li avesse non potrebbe comunque usarli contemporaneamente dagli stessi arti...

grazie della precisione, in ogni caso cosa consigliate un attacco singolo con lo schianto oppure due con gli artigli?? considerando che il primo devo lanciare un d8 invece che un d4 e che entrambi sono primari e quindi gli viene garantito il max bonus di Forza??

comment_818479

é un sistema per la gestione della magia molto più flessibile invece di avere degli incantesimi limitati tu hai delle parole magiche che puoi combinare, ogni parola magica ha un costo in punti e un incantesimo di parole di un certo livello non può avere parole per più di un certo numero di punti, le parole definiscono tutte le variabili dell'incantesimo (bersaglio raggio area effetti danni).

Il sistema è molto bello e soprattutto se usato da incantatori spontanei porta ad una flessibilità estrema, il problema è che l'alta possibilità di scelta tende a rallentare molto il gioco, quindi se hai intenzione di provarlo, per la prima volta fallo con un incantatore non spontaneo (ad esempio un mago)

Spero di esserti stato utile

comment_819085

ascoltate volevo sapere se anche i talenti dell'eidolon possono essere cambiati ogni livello così come i Punti Evoluzione?? Considerando che l'eidolon è una creatura prettamente immaginaria?!?!

comment_819113

In teoria non possono essere cambiati.

  Citazione
Eidolon feats are set once chosen, even if the creature changes when the summoner gains a new level.
comment_819490

c'è un problema nel magus kensai ... al livello 7 conta il proprio livello da magus - 3 come livelli da guerriero, mentre al 10 livello con Addestramento da Guerriero conta la metà dei livelli di magus come livelli da guerriero ?!?!

comment_819584

un magus può imparare gli incantesimi dal libro di un mago, ma non può prendere incantesimi non presenti sulla sua lista e aggiungerli al libro per poi lanciarli, o no?!

comment_819627

Mi appresto a giocare un ranger per la prima volta, scegliendo i nemici prescelti mi è sorto un dubbio, ma i mezzelfi/mezzorchi come contano ai fini del nemico prescelto? Sono sia "Umanoidi (umani)" che "Umanoidi (elfi/orchi)"? O rientrano nella categoria "Umanoidi (altro sottotipo)"? O in modo diverso ancora?

Edit: ho trovato la risposta i questo topic, se è valido anche in Pathfinder chiudete pure e scusate il disturbo

Guest
This topic is now closed to further replies.