Vai al contenuto

Featured Replies

comment_687148

esatto!..benebene chissà come la prenderà il kensai del gruppo lol

niente di peggio che un pignolo come me che si mette a spulciare i pg e tutte le loro abilità XD :evil:

p.s. sono ancora in dubbio se il bonus txc di stretta folgorante si applichi all' attacco con spellstrike XD

p.p.s. comunque, thank you so much for the support!! :-)

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 134,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io lo permetterei.. L'abilità Cavalcare dice "If you attempt to ride a creature that is ill suited as a mount, you take a –5 penalty on your Ride checks." E credo che un gorilla ricada tra questi.

  • Aspetta se stai parlando di 3.5 o PF con il passaggio del maestro del sapere a PF? In ogni caso per il mago sono tutte abilità di classe le conoscenze, poi devi mettere ad ognuna un grado preso singol

  • Il manuale prevede il movimento carponi (mentre sei carponi sei considerato prono); puoi muoverti solo di 1,5m e questo movimento provoca attacco di opportunità (a meno che non sia un la

Posted Images

comment_687207

Il bonus di shocking grasp si applica solo all'attacco di contatto... L'arma che usa deve infliggere i danni, ma quel bonus si applica solo alla conduzione elettrica, che però è solo un'extra quando si usa spellstrike...

In pratica, un bonus per la conduttività di una scarica elettrica non si può applicare ad un attacco volto ad affettare qualcuno con un pezzo di metallo affilato...

comment_688242

Ragazzi ho un dubbio: i miei pg usano spesso acrobazia per attraversare o uscire da un'area minacciata senza subire l'attacco di opportunità. Fermo restando che l'azione comporta la riduzione di metà del fattore movimento e che lascia impreparati fino al proprio turno, quello che vorrei sapere è questo:

possono una volta corpo a corpo compiere un attacco e usare acrobazia per uscire dall'area minacciata? o l'azione di attacco non lascia spazio all'uso di un'abilità come acrobazia?

p.s. i miei pg non hanno quasi mai ingombro..

grazie per le future risposte..

comment_688285

ma usano attacco rapido?

comunque se escono da un quad. minacciato e usano acrob. per evitare l' opp. e poi vanno ad attaccare un altro nemico si muovono a metà del loro movimento per raggiungerlo.

comment_688305

Acrobazia per non subire AdO per il movimento si usa come parte del movimento stesso... La sua unica controindicazione è che si dimezza la velocità, ma si può ovviare alzando la CD di 10...

Si può usare anche da proni, ma ci si muove solo di 1,5 metri (1 quadretto) e la CD sale di 5...

Non si può usare in questo modo se si è ingombrati (carico medio o superiore), a meno che non si abbia qualche capacità che permette di muoversi a velocità piena in quelle condizioni di carico (vedi i nani)...

Quindi, se i PG si limitano ad una sola azione di movimento, possono usare l'azione standard per attaccare normalmente... Il talento Attacco Rapido (Spring Attack) non sarebbe una cattiva scelta per dei personaggi che usano una simile tattica mordi e fuggi di frequente...

comment_688876

Nella mia campagna è pieno di unni, che utilizzano il lazo: io ho usato le sttistiche della rete. Praticamente fuziona allo stesso modo: tiro per colpire a contatto a distanza entro 3 m, se colpisce il bersaglio è intralciato, e se vinci la prova di forza lui non si può allontanere a più di 3 m (vedi qua le rogle complessive: http://golarion.altervista.org/wiki/Armi/Descrizioni#Rete

  • 2 settimane dopo...
comment_691937

Per creare un campagna hai tre modi:

1- Usare i pacchetti di avventure di PF (Adventure Paths)

2- Inventarti tu l'avventura, ma ambientandola nell'ambientazione di PF o in qualunque altra ambientazione (io sto usando Eberron)

3- Inventarti tu l'avventura e anche l'ambientazione

Nota - %2$s Si ricorda che i messaggi di ringraziamento verranno trattati come Spam, per ringraziare si consiglia di utilizzare i Punti Esperienza.
comment_692750

Secondo me inventare un'ambientazione è la parte più divertente per un master! Esercitati, magari anche ascoltando i tuoi giocatori e chiedendo loro cosa vorrebbero :)

comment_692755

Ciao a tutti!

Dubbio: quali armi possono superare Riduzione del Danno X/--?

La domanda nasce dal fatto che sto giocando un Barbaro Iracondo Invulnerabile (con RD pari a metà del livello)... mi chiedevo se ha senso prendere come Poteri dell'Ira i Totem del Caos (il Maggiore dona RD X/Legge pari sempre a metà del livello)

Domanda idiota... -_-

  • 2 settimane dopo...
comment_696608

Sto passando a Pathfinder dopo anni di 3.5, quindi perdonate se la domanda sembra sciocca: da quello che ho capito in PF si possono mettere gradi solo nelle abilità di classe, mentre le abilità di classe incrociata si possono usare solo se non richiedono addestramento e concedono solo il bonus di caratteristica alla prova, senza gradi. È corretto?

Lo chiedo perché avevo adocchiato il Magus e viene consigliato il talento Dervish Dance, che richiede 2 gradi in Intrattenere (danza), che non è fra le abilità di classe. Per cui mi è sorto il dubbio.

comment_696619

No...in PF puoi mettere gradi in qualunque abilità a costo di un grado per punto...

Se spendi un grado nelle abilità di classe hai un +3...

Quindi a parità di modificatore e gradi spesi, l'unica differenza tra abilità di classe e non è di 3... ;) ;) ;)

comment_696625

Mi sembrava strano, meglio così. A questo punto il Magus posso basarlo tranquillamente sulla DES invece che sulla FOR.

Grazie mille.

  • 4 settimane dopo...
comment_704524

Salve ha tutti il mio dubbio di oggi consiste un bardo che ha due tipi diversi di intrattenere(come trumenti ha fiatto ed canto) li può usare emtrambi (non contemporanemente ma in diverse situazioni) per attivare i poteri di esibizione bardica?Grazie per le risposte:lol:

comment_705250

Di nuovo salve a tutti:

Ieri durante la seduta i pg si sono trovati di fronte ad una porta sbarrata dall'interno: il chierico ha usato l'incantesimo scolpire pietra per modificare la struttura del muro in modo che il passante all'interno non avesse più appoggio e cadesse in terra. Dopo lunghe "discussioni" gli ho permesso di far ciò. Secondo voi ho sbagliato o l'incantesimo può essere usato anche in questo modo?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Luca

comment_705262

certamente

una volta mi sono trovato in una grotta sbarrata da un muro di ferro e con il mio chierico ho usato questo trucco per far cadere giù il muro

complimenti al pg per la trovata

comment_705378

I miei una volta hanno direttamente disintegrato il muro accanto al portone superprotetto per passare oltre lasciandolo lì bello intatto...

Scolpire Pietra e simili espedienti, però, hanno il limite di colpire un solo oggetto: se il muro è fatto di tanti blocchi di pietra, il DM potrebbe decidere che ne viene plasmato/distrutto solo uno... Nel mio caso era una parete di roccia naturale scavata e scolpita, quindi la disintegrazione fece il suo sporco lavoro...

comment_706489

Eccomi ancora da voi per un atroce dubbio:

posso usare una porta in fase come collegamento (quasi introvabile) per due stanze adiacenti? perchè nella mia idea l'ingresso e l'uscita sono in due stanze diverse, così esse risultano collegate..

Avrei anche un'altra richiesta: lanciare un incantesimo rapido (quindi di 4 livelli superiore) è possibile anche se si tratta di un incantesimo del 7° livello e lo si considera di 9°??? O il talento è applicabile solo fino al 5° livello di magia?

Ovviamente vi ringrazio in anticipo..

Luca

comment_706593

Se la "porta" è abbastanza profonda da superare la parete, sì...

Senza i livelli epici e i talenti epici per ottenere slot superiori al 9°, il livello massimo è un vincolo insuperabile... Ci sono metodi per ridurre l'aumento del livello dovuto alla metamagia, ma nessuno è completamente affidabile o privo di controindicazioni...

Guest
This topic is now closed to further replies.