Jump to content

Featured Replies

comment_782311

c'e questa skill interessante che il ladro ha, nella descrizione della skill c'è specificato che non si può prendere 10

una dote avanzata da ladro, padronanza di una abilità, ti permette di prendere 10 ad un'abilità anche se in quel momento non è possibile. la domanda diventa, con questa dote avanzata posso prendere 10 come utilizzare ogggetti magici?

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 134k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Io lo permetterei.. L'abilità Cavalcare dice "If you attempt to ride a creature that is ill suited as a mount, you take a –5 penalty on your Ride checks." E credo che un gorilla ricada tra questi.

  • Aspetta se stai parlando di 3.5 o PF con il passaggio del maestro del sapere a PF? In ogni caso per il mago sono tutte abilità di classe le conoscenze, poi devi mettere ad ognuna un grado preso singol

  • Il manuale prevede il movimento carponi (mentre sei carponi sei considerato prono); puoi muoverti solo di 1,5m e questo movimento provoca attacco di opportunità (a meno che non sia un la

Posted Images

comment_782378

Lo vietano le descrizioni del talent e della skill... Il primo agisce solo quando sono lo stress e le distrazioni a impedire di prendere 10, ad esempio durante il combattimento, mentre la seconda semplicemente non permette di prendere 10, in nessuna condizione...

comment_782388

quindi era come la pensavo io... per usare una bacchetta devo per forza fare più di 20... quindi devo riuscire ad avere 19 in quell' abilità per poterle usare sempre

comment_782520

Quindi avrebbero dovuto scrivere:" è possibile prendere sempre 10 in quelle abilità che permettono di prendere 10, anche se queste abilità normalmente non permettono di prendere 10 se sotto determinate condizioni" ma non so quanto sarebbe piaciuto agli editori e non credo sia scritto così nella versione inglese

comment_782713

Non ho mai creato un mostro per Pathfinder, ma ritrovandomi a leggere questa sezione sul manuale dei mostro non ho capito molto bene come influiscono "capacità e qualità speciali" sul GS del mostro. Cioè, a prescindere dalla capacità che gli si da quello che determina il GS è solo l'eventuale CD? Poi non riesco a capire in base a cosa so quante capacità posso dare ad un mostro, mi pare di capire che se ne possono dare al massimo due, ma ci sono anche mostri che ne hanno di più...

Scusate se uppo, c'è nessuno che riuscirebbe a spiegarmi questa cosa?

comment_782732

E' un discorso un tantino complesso... Forse sarebbe meglio se aprissi una discussione apposta, visto che questa è per "piccoli" dubbi e non per farsi spiegare intere sezioni di un manuale...

comment_783663

Cambiando argomento se un mostro ha sia rigenerazione che ferocia se va al disotto dei suoi pf negativi pari al punteggio di costituzione del mostro finche non subisce danni della cosa che annulla la rigenerazione tale mostro non morirà?Per esempio se il mio mostro con ferocia ha un 16 ha cos ed rigenerazione bloccata dal fuoco se sta ha -20 ed non subisce danni da fuoco non solo non muore ma sta ancora in piedi senza subire penalità nel combattimento?

comment_783715

No a 0 svengono come consueto.Se ha la rigenerazione bloccata poi muore,mentre si riprende se ce l'ha.

Ma se ho detto che ha anche ferocia che all'atto pratico è la versione potenziata di duro ha morire non influenza la cosa?

comment_783748

Ma se ho detto che ha anche ferocia che all'atto pratico è la versione potenziata di duro ha morire non influenza la cosa?

Hai ragione,ma non avevo capito che intendevi ferocia come talento,la prossima volta scrivi un pò meglio in modo da farlo vedere :).

In ogni caso rispondendo alla tua domanda,si rimane in piedi finchè non gli fa abbastanza danni (e se la rigenerazione è bloccata)

comment_783781

Quindi stai dicendo per esempio se sta ha -16(ed la sua cos è al punto 16) ed la sa rigenerazione è ancora attiva questo mostro non andrà mai ha terra anche se subisce altri danni?Se si capisco perché il terrasque non abbia ferocia seno era inarrestabile:D

comment_785423

In D&D 4 è ben spiegato che un PG di 1° Lv è già un eroe che diventerà sempre più grande nel corso delle avventure...

In PF un PG di 1° Lv cos'è???

comment_785424

Non un grande eroe per certo.. Sicuramente sarà considerato di più rispetto ad un comune popolano, ma sicuramente non un grande eroe. Almeno in Golarion, i personaggi con livelli di classe sono assai comuni.

  • 3 settimane dopo...
comment_790837

un bardo e un chierico prendono entrambi cura ferite leggere al primo lvl sl ke per uno è un incantesimo arcano mentre per l'altro divino, il costo della bacchetta è identico. Il mio dubbio è se la bacchetta è fatta da un chierico il bardo può usarla senza fare la prova di utilizzare oggetti magici o data la differente natura dell'incantesimo deve farla comunque?

comment_790853

Ciao!

io credo che possa usarla senza fare la prova e ora ti spiego perchè ;)

L'incantesimo "Cura Ferite Leggere" appartiene alla scuola evocazione (guarigione) e può essere usato da bardo 1°liv,chierico 1°liv,druido 1°liv,paladino 1°liv e da ranger 2°liv.Quindi ognuna di queste classi ha la possibilità di usufruire di quest'incantesimo.Cosa lo differenzia allora?Le componenti Vocali e Somatiche.Per esempio,il chierico potrebbe appoggiare il braccio sul bersaglio e recitare una preghiera in tono autoritario invocando i poteri della propria divinità,il druido potrebbe tenere il braccio teso sul bersaglio e pronunciare frasi diverse,con un tono diverso e il bardo potrebbe appoggiare solo le dita cantando il testo di una canzone.Come vedi,la modalità è diversa ma si otterrà sempre lo stesso risultato:cura di 1d8 danni +1 danno per livello dell'incantatore (massimo +5).A questo punto,dato che la bacchetta si avvale del principio di "attivazione di incantesimo",che permette di utilizzarla senza compiere alcun gesto o procedura finale,ma solo una conoscenza speciale di lancio di incantesimi che un personaggio deve possedere e una singola parola da pronunciare,puoi utilizzarla senza problemi ;)

spero di essere stato chiaro e di essere stato di aiuto :P

comunque,aspettiamo altri pareri a riguardo:il confronto ci può solo migliorare ^_^

comment_790861

E' come dice ricbo :3

Riassumendo, una bacchetta si attiva con il metodo di "Attivazione di incantesimo", cioè (In particolare la parte sottolineata):

Attivazione di incantesimo: L’attivazione di incantesimo è simile al completamento di incantesimo, ma è ancora più semplice. Non è necessario alcun gesto o altra procedura finale, ma solo una conoscenza speciale di lancio degli incantesimi che un certo personaggio deve possedere e una singola parola da pronunciare. Più specificamente, chiunque abbia un incantesimo sulla sua lista degli incantesimi saprà come usare un oggetto ad attivazione di incantesimo che contiene quell’incantesimo. Questo vale anche per un personaggio che non sia in grado di lanciare incantesimi, come un Paladino di 3° livello. Chi utilizza l’oggetto deve comunque determinare quale incantesimo sia contenuto nell’oggetto prima di poterlo attivare. Usare un oggetto ad attivazione di incantesimo è un’azione standard che non provoca attacchi di opportunità.
comment_791578

scusate ma ho cercato in questa discussione ma non sono riuscito a trovare risposta al mio dubbio.

a che livello ho accesso a nuovi talenti? (in 3.5 AL 1/3/6 ETC.)

Grazie.

Guest
This topic is now closed to further replies.