Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 134,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io lo permetterei.. L'abilità Cavalcare dice "If you attempt to ride a creature that is ill suited as a mount, you take a –5 penalty on your Ride checks." E credo che un gorilla ricada tra questi.

  • Aspetta se stai parlando di 3.5 o PF con il passaggio del maestro del sapere a PF? In ogni caso per il mago sono tutte abilità di classe le conoscenze, poi devi mettere ad ognuna un grado preso singol

  • Il manuale prevede il movimento carponi (mentre sei carponi sei considerato prono); puoi muoverti solo di 1,5m e questo movimento provoca attacco di opportunità (a meno che non sia un la

Posted Images

comment_798097

Non ha senso perché poi prendi Wild Shape a volontà xD

per le magie va bene :)

hai ragione, non ci pensavo, ma sino al 19 potrebbe far comodo una trasformazione extra ogni tanto. magari c'è un combattimento e scoccia sprecare una delle mie poche trasformazioni per qualche minuto. insomma, ce lo vedevo bene ecco.

comment_798108

allora credo che sarebbe stato più interessante metterlo ad intervalli (magari in totale un ora al giorno per livello, divisibile in intervalli da un ora). in questo modo, o un personaggio passa la sua giornata in forma animale o gli tocca sprecarla per un singolo combattimento, se gli va bene due (ma nell'intervallo abbaia...)

nel senso, hanno corretto l'ira, perchè lasciare inalterato questo privilegio che è molto simile come utilizzo? (senza contare che l'ira non conta come potere di metamorfosi e quindi si cumula con questi, mentre la forma animale no...) è vero che al 20 diventa a volontà, ma il 20° è un bersaglio da raggiungere, ovviamente chi lo desidera può giocarsi l'endgame come in un qualsiasi mmorpg, ma personalmente quando arrivo al 20 è il momento di mettere da parte il pg, magari completo giusto l'avventura personale del personaggio per farlo concludere in bellezza, ma si tratta comunque del traguardo, quello che viene giocato di più è il percorso per arrivarci.

altro dubbio:

stavo guardando l'archetipo per le Undine (Undine adept), e cita la forma selvatica al sesto livello, ma non dice che non la prende al 4°.. sulla tabellina è segnata con una X, ma nella descrizione questa assenza non è citata come ci si comporta in questo caso? si prende al sesto invece che al quarto? se si, si scala un utilizzo di forma selvatica (al sei una sola, all'8 due e così via)?

comment_798132

Veramente dice che quella capacità rimpiazza la normale wild shape (e quindi non si prende quella normale, da cui la X nella tabella) e che per ogni aspetto funziona in base al suo livello di undine adept, tranne per quando assume forme acquatiche o col sottotipo acqua, caso in cui funziona al suo livello di classe +1...

Quindi direi che, anche se la prende due livelli dopo, prende gli incrementi normalmente e addirittura prima se si trasforma in creature che hanno a che fare con l'acqua...

comment_798158

Quindi direi che, anche se la prende due livelli dopo, prende gli incrementi normalmente e addirittura prima se si trasforma in creature che hanno a che fare con l'acqua...

quindi comincia al sesto livello con 2 volte al giorno? oppure solo gli incrementi aumentano? (tipo quando può utilizzare wild shape II)

comment_798234

Critico Magico del Guerriero Arcano. Non capisco.

Insomma, se si parla di persone senza immunità a critici non ci sono problemi.

Ma quando incontro un non-morto, o uno fortificazioni o un costrutto o etc...(creature immuni ai critici)?

Perchè citando " Al 10° livello, ogni volta che un Guerriero arcano conferma un colpo critico".

Cioè si parla di "confermare". Ma con le creature immune ai critici si può confermare lo stesso? Normalmente no, perchè effettivamente sono immuni ai critici, quindi sarebbe inutile.

Ma, in questo cosa, dovrei farlo comunque per vedere se attivo il Critico Magico?

Non capisco!T_T

- - - Aggiornato - - -

Critico Magico del Guerriero Arcano. Non capisco.

Insomma, se si parla di persone senza immunità a critici non ci sono problemi.

Ma quando incontro un non-morto, o uno fortificazioni o un costrutto o etc...(creature immuni ai critici)?

Perchè citando " Al 10° livello, ogni volta che un Guerriero arcano conferma un colpo critico".

Cioè si parla di "confermare". Ma con le creature immune ai critici si può confermare lo stesso? Normalmente no, perchè effettivamente sono immuni ai critici, quindi sarebbe inutile.

Ma, in questo cosa, dovrei farlo comunque per vedere se attivo il Critico Magico?

Non capisco!T_T

comment_798262

Non morti e costrutti si beccano i critici, quindi questo discorso vale solo per incorporei, melme e vegetali; comunque se è citato "quando confermi un colpo critico", visto che non puoi confermare, questo potere non si attiva

comment_798284

quindi comincia al sesto livello con 2 volte al giorno? oppure solo gli incrementi aumentano? (tipo quando può utilizzare wild shape II)

Parrebbe di sì, parte subito con due usi al giorno, ma parte due livelli dopo in generale... Anche sulle boards ufficiali paiono tutti d'accordo su questo fatto (cosa insolita, quindi dovrebbe essere una buona conferma)...

comment_798549

Ho un leggero dubbio su immagine silenziosa e suono fantasma.

Su immagine silenziosa dice che crea una illusione e che concede un tiro salvezza se si interagisce. Se io creo l'illusione di una persona e questa illusione si mette a parlare con un png, questo ha diritto al ts? Se si, ha dei malus?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comment_798550

Che sia un png o un pg valgono gli stessi diritti xD.bisogna vedere la situazione sia personale che di gioco per valutare bonus e malus

comment_798556

beh dovrebbe avere diritto al ts perchè è specificato che chiunque oda un suono fantasma ha diritto al tiro..... e non credo abbia dei malus, puoi creare un'immagine parlante, ma non ti da dei vantaggi, perchè se anche il png non dubita dell'immagine, (in quanto risponde) può dubitare del suono...

comment_798563

Beh il suono è ovvio, non l'ho scritto perché lo davo per scontato. Il mio dubbio era una volta superato il ts sul suono se bisognava farne uno per l'immagine se ci ai parla assieme. Solo parlare, non interagire fisicamente (li è ovvio che c'è il ts)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comment_798567

non credo, in fondo per dubitare ci vuole un motivo, magari può accadere se il personaggio ha motivo di pensare che il suono fantasma non sia la voce del suo interlocutore, ma in altri casi credo di no....

comment_800082

DOMANDA RIGUARDO AL GUNSLINGER e le armi da fuoco: ci stiamo apprestando ad una campagna "rinascimentale" dove le armi da fuoco sono piuttosto comuni. tra di noi c è un gunslinger però più o meno tutti avremo le armi da fuoco. volevo sapere dato che esiste il talento gunsmithing "If you have access to a gunsmith’s kit, you can

create and restore firearms, craft bullets, and mix black

powder for all types of firearms. You do not need to make

a Craft check to create firearms and ammunition or to

restore firearms." le persone normali( che non sono pistoleri e non hanno il talento) possono provare ad aggiustare un' arma da fuoco che si inceppa? con craft o altro?

comment_800084

Non credo esista una regola a riguardo, dovreste decidere voi la cosa.. personalmente, a chi ha almeno 1 grado in craft firearms, lo permetterei.

comment_800086

Basta che ti prendi Gunsmithing e senza prove nè settimane di lavoro puoi fare tutto.... visto che c'è i gunslinger le armi sono anche abbastanza diffuse perchè un pg possa prendere il talenti...

probabilmente puoi farlo con artigianato, ma non sono specificate CD sul manuale...

comment_801623

Scusate ma dove trovo le varenati di classe o gli archetipi di classe di alchimista, convocatore, nella guida del giocatore non le ho trovate. Ho trovato arciere ecc... ma non quelle delle classi base di quel manuale. L'alchimista viene escluso a prescindere dalle classi forti?

Guest
This topic is now closed to further replies.