Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_67562

Apro questo topic per parlare un po' di questa "nuova" tecnologia, di cui [otete trovare info qui, che ci permettera` entro qualche anno di non pagare piu` una banana per telefonare.

io personalmente ho provato tre client: skype, gizmo e wengo.

il primo e` uno dei piu` diffusi, ma usa protocolli chiusi (quindi vatti a fidare) e ha un supporto per linux osceno. gli altri due usano protocolli aperti e promettono bene.

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_67566

Avevo letto something su PC Professionale, ma si diceva anche senza troppi giri che per usare il VoIP ora come ora serve un ADSL e che i gestori che diano ADSL senza telefono sono forse 10 al mondo e pochissimi (quasi nessuno in Italia), con ovvi problemi di sopporto e vattelapesca...

Ma vale la pena attendere (io usai Skype)

Ciao ciao :-D

comment_67569

oddio...non so se possa andare e soprattutto non sono esperto nel campo....comunque io ho usato abbastanza spesso msn con il microfono invece che telefonare e mi trovo molto bene...ho parlato fino ad una distanza di ravenna-perugia (non so quanti km siano) senza troppi problemi.

molto comodo e soprattutto fa risparmiare....;-)

bye bye......:-D

comment_67573

Con il tuo sistema caro zelga chi riceve deve avedre MSN, e avere una versione che supporti il voice system.

Con VoIP invece telefoni realmente, ovvero hai un telefono VoIP come quello che hai ora a casa che però non chiama via linea analogica o ISDN, ma via ADSL ;-)

Molto rispermioso, ma oggi pretenzioso! :-p

Ciao ciao :-D

  • Author
comment_67575

in italia e` possibile avere l'adsl senza linea voce, e comunque ci sono gestori che non ti fanno pagare il canone.

la distanza conta fino ad un certo punto, l'importante e` che il ritardo sia costante (e limitato)

comment_67581

il voip e` anche quello che dice zelgadiss.

Certo, ma ripeto, il VoIP a diffusione "ampia" è il sistema "telefono/Internet" via ADSL, che in Italia è poco diffuso.

Per quanto riguarda il non pagare il canone... mi racconti questa fiaba? :mrgreen:;-):-p

  • Author
comment_67584
Per quanto riguarda il non pagare il canone... mi racconti questa fiaba? :mrgreen:;-):-p
nelle grandi citta` puoi gia` farlo: cambi operatore e non paghi il canone telecom.
comment_67586

nelle grandi citta` puoi gia` farlo: cambi operatore e non paghi il canone telecom.

Con quale operatore?

Io ho lavorato (per poco, ma abbastanza da sapere ;-)) come agente di Fastweb, e so per certo che l'unico gestore alternativo a Telecom è proprio Fastweb, perché altri gestori sono solo dealer, e non hanno una loro linea dedicata, quindi quello che eventualmente non paghi di canone (sempre che sia poi un "non pagamento" effettivo e non mascherato) lo spendi poi di gestione sugli imprevisti o sui dettagli, visto che l'assistenza resta comunque Telecom sulla linea! :-)

Comunque è prematuro... se trovo l'articolo di PC Professionale lo posto ;-)

Ciao ciao :-)

  • Author
comment_67587
quindi quello che eventualmente non paghi di canone (sempre che sia poi un "non pagamento" effettivo e non mascherato) lo spendi poi di gestione sugli imprevisti o sui dettagli, visto che l'assistenza resta comunque Telecom sulla linea!
questo e` un altro discorso, che rientra nella qualita` del servizio offerto, pero` il canone puoi non pagarlo.
comment_67588

questo e` un altro discorso, che rientra nella qualita` del servizio offerto, pero` il canone puoi non pagarlo.

Che è cosa buona e giusta :-p

Ma io non mi fido moltissimo... potendo passerei a Fastweb, che ha una qualità superiore e costi paragonabili (non si risparmia in senso assoluto ma in base all'uso che si fa si può risparmiare :-D)

Ciao ciao

Crea un account o accedi per commentare