Vai al contenuto

D&D 3.5 - Tempus Fugit


Vampir

Messaggio consigliato

Inviato

Per ferirli siamo già in abbastanza, non ti preoccupare.. replico a Mika rivolgendogli un cenno d'assenso, Fossi in te risparmierei anche gli altri, rimani nelle retrovie e tieniti pronto ad agire al primo segno di fuga. Oppure, se ci vedi in difficoltà, ovviamente.. aggiungo nonostante la seconda parte sia scontata.


  • Risposte 343
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Rimango leggermente basito da queste ultime parole.

Mi sembrava di aver detto la stessa cosa, forse non mi sono spiegato bene.

Vabbè andiamo, sembra che siamo d'accordo.

@Tutti

Spoiler:  
Per favore potreste mettere SEMPRE il nome del PG nel titolo del messaggio? Io non vi conosco e faccio fatica a capire chi parla se non trovo i nomi. Inoltre vi chiedo un'altra cortesia, per i PG che si è capita la classe potreste scrivermela sotto spoiler nel vostro prossimo messaggio insieme alla razza? Così cerco d entrare in game perché finora in pratica vi ho solo seguiti :(
Inviato

L'elfo e gli altri si incamminano con voi e, dopo un po' che riflette, : Bene, allora li aggireremo per poi chiuderli e darci man forte a vicenda. Direi che potrebbe andare. Dopo un po' che state camminando silenziosi, lui si ferma ed estrae un cannocchiale, preme un pulsante vicino alla lente e l'arnese si illumina per pochi secondi. Poi il capo dice : Questo è un prezioso strumento : può essere usato solo dagli elfi, una volta ogni giorno, ma il suo potere è grande. Sono riuscito a vedere attraverso gli alberi e ho potuto percepire il luogo dove si trovano i nostri nemici. Sono due gruppetti, uno composto di soli tre elementi, l'altro di quattro. Voi vi occuperete del più piccolo, noi dell'altro. Sono più numerosi e distanti tra loro del previsto. Quello di quattro elementi si sta muovendo, cercheremo di coglierli di sorpresa. L'altro li segue un po' più in là, m,a si muove più lentamente, cercate di stare attenti, sarà più difficile prenderli alla sorpresa. Se per voi va bene, ci separiamo fra dieci o otto minuti, dopodiché vi indicherò la strada per i vostri nemici. Ma state cauti. detto questo, il gruppo prosegue. passati dici minuti, l'elfo si ferma bruscamente, si mette un dito davanti alla bocca e vi indica delle tracce di passi che non avevate notato. Dice a voce bassa, sussurrando : Ora vado un attimo in circolazione, secondo i miei calcoli qui vicino ci sono delle tracce. Dopo pochi minuti, torna, scuro in volto : Trovato le tracce. Stanno seguendo entrambi un tratto scoperto, già disboscato, troppo ampio per spuntare da un alto, visto che camminano al centro. Potete ancora coglierli alla sorpresa, ma sarà più difficile. Se aspettiamo che superino questo tratto, sarà troppo tardi. probabilmente si sono costruiti in un passaggio apposta. Noi andiamo, voi proseguite dritto per un apio di minuti e dovretse trovare i vostri nemici. Domande?

Inviato

Sono all scoperto eh? questo potrebbe essere a nostro vantaggio.. Se rimaniamo al riparo della vegetazione e li attaccassimo da lontano, sarebbero costretti a venire loro da noi, dato che noi avremmo la copertura di massi e alberi, mentre loro no. dico rivolto in particolare al gruppo che si muove cone me. Ci divideremo in due gruppetti, A e B, utilizzando nomi semplici per essere il più chiaro e schematico possibile, distanti una ventina di metri l'uno dall'altro, entrambi nascosti al limitare dell'area non disboscata. Il primo, il gruppo A, attenderà che gli esploratori gli sfili davanti, mentre il secondo, il gruppo B, lo bersaglierà dalla distanza. spiega il piano che inizia a figurarglisi nella testa mentre continua a camminare.

Se tutto gli esploratori caricheranno su B, il gruppo A si unirà rapidamente a loro.. Se invece qualcuno dovesse tentare la fuga, il gruppo A sarà già pronto a tagliare la via di fuga alle loro spalle... lo sguardo è perso nel voto davanti a se, come se stesse ricordando una scena che deve ancora avvenire, nonostante continui ad avanzare..

Quando infine le sue iridi tornano sui compagni... Che ve ne pare?

Inviato

"Dipende dalle distanze... possiamo provare... ma a quanto ho capito questo gruppo di avanguardia nemico è affidato a noi... mentre gli altri se ne occupano di un'altro.."

soppesando il pensiero

"non so se dividere le nostre forze sia vantaggioso per noi"

Inviato

Il nostro gruppo è composto da cinque, mentre quello di cui dobbiamo occuparci è di tre... Oltretutto come ho già specificato, per dividerci intendo distanziarci di venti metri o anche meno, distanza copribile in pochi secondi... Non mi sembra poi troppo pericoloso DarkSight... guardandolo lievemente perplesso..

descrizione

Spoiler:  
post-7428-14347050989624_thumb.jpg

Alto nella media e nemmeno troppo robusto all’apparenza, mostra comunque una evidente muscolatura la dove la sua armatura lascia lembi di pelle scoperta. La sua chiara carnagione, chiaro segno che provenga da una terra in cui il sole non è solito battere troppo forte e a lungo, è solcata da lunghe e marcate venature che indicano un ricorrente e costante impiego sotto sforzo degli arti, molto probabilmente, per utilizzare le due lunghe e pesanti lame che tiene incrociate dietro la schiena.

Tutt’altro che affascinante o curato è poi il suo volto, portando rasati capelli in modo che gli donano un aspetto quasi ferino insieme al ricurvo orecchino di legno che porta sull’orecchio destro. Riservato, o forse solo timido, i suoi modi sono comunque tutt’altro che animaleschi, pacato e controllato nella maggior parte dei casi, anche in quei momenti in cui la battaglia infervora attorno a lui.

Inviato

su questo posso venirvi incontro anche io. Se non avete intenzione di entrare a contatto diretto con loro posso creargli sotto i piedi una zona molto scivolosa e difficilmente se ne staranno in piedi. se tentano la fuga invece credo che dei triboli facciano al caso nostro. Con la mia arte posso provedereanche a quello.

Inviato

Mi sembra di aver capito che la distanza da vegetazione e rocce sia troppo ampia per prenderli di sorpresa, forse possiamo attaccarli all'improvviso caricandoli da lontano ma non penso che sia molto fattibile pensare ad un'imboscata dato che camminano in una zona disboscata.

Ad ogni modo per il fatto di dividerci in due gruppetti sono d'accordo, in questo modo possiamo tenerli sotto controllo ed evitare che fuggano.

Direi che i gruppi devono essere composti in modo che i due che ssaranno soli siano i più abili a combattere mentre in quello da tre ci siano quelli che ha più bisogno di unità.

@Tutti

Spoiler:  
In pratica un gruppo da 2 con 2 combattenti e quello da tre con mago, psion ed io che sono chierico ma non ho ben capito se li abbiamo due combattenti...

Oppure si può fare il gruppo da 2 con me ed un guerriero e l'altro guerriero a proteggere mago e psion. Forse così è anche meglio.

Inviato

Non capisco... dico rivolto a Ted una volta conclusa la riflessione, Si parlava di prenderli di sorpresa dalla DISTANZA, rimanendo tra la vegetazione... Non di caricare... un po' confuso in volto, come se non si fosse aspettato una incomprensione dopo la schematica spiegazione data.. Se carichiamo, proprio come hai detto tu, non riusciremmo mai a coglierli di sorpresa.

Per la suddivisione dei gruppi, pensavo di fatti ad uno formato da gente più abile dalla distanza, che darà il via all'attacco a sorpresa rimanendo tra la vegetazione. Il secondo gruppo, da combattimento ravvicinato, si occuperà di intercettare eventuali fuggiaschi uscendo allo scoperto ad attacco già iniziato, o di ricongiungersi con l'altro gruppo in caso si trovasse in difficoltà. ripetendosi in una seconda spiegazione a Ted solamente, in attesa di altri eventuali dubbi o anche disapprovazioni.

Inviato

Il problema è che la vegetazione potrebbe essere anche a duecento metri da loro, a quel punto come vorresti fare per prenderli di sorpresa?

Hai sentito che ha detto l'elfo, camminano in mezzo alla zona disboscata proprio per non farsi prendere di sorpresa quindi dobbiamo essere pronti ad attaccarlia ll'improvviso anche partendo da relativamente lontano.

Inviato

Duecento metri? ripeto non senza un po' di scetticismo nella voce.. Significherebbe una zona disboscata ampia il doppio dato che camminano nel mezzo... volgendo lo sguardo all'elfo per chiedere conferma... Ma se così fosse... A meno che non puoi farci il dono dell'invisibilità o del volo... Possiamo anche abbandonare l'idea di coglierli di sorpresa... Duecento metri non li copro nemmeno in mezzo minuto... dacendo una botta di conti..

Puoi dirci con più precisione quanto è ampia questa zona in cui camminano? domando quindi più direttamente all'elfo.

Inviato

Sospiro

Ho detto duecento metri per fare un esempio, potrebbero essere meno ma potrebbero essere anche di più quindi è inutile mettersi a programmare per un'ipotesi positiva, cerchiamo di capire nella peggiore delle ipotesi come potremmo fare.

Inviato

So che era una ipotesi la tua, e proprio come tale la stavo prendendo nel mio ragionamento. rassicuro Ted con calma, E proprio per questo ho chiesto al nostro amico di delucidarci.. Se hai visto la zona disboscata, avrai visto anche quanto è ampia no? concludendo rivolto ancora all'elfo che ha utilizzato il magico strumento per scrutare attraverso la boscaglia.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...