Pubblicato 8 Settembre 201113 anni comment_636953 Ciao, ieri sera mi sono trovato davanti ad una situazione, penso perfettamente regolare, in cui un PG per vanificare un attacco di un mostro che gli impediva il movimento fino a fine del suo turno, ha ritardato l'azione. Provo a fare un esempio e descrivere la situazione in modo meno contorto Si era mosso prima il PG ed ha compiuto il suo attacco regolare. Il mostro si è mosso dopo ed ha usato un potere per immobilizzare il PG, che avrebbe avuto termine (senza ts) alla fine del turno successivo del mostro. Il PG per evitare di compromettere la sua azione che necessitava almeno di un movimento, ha ritardato l'azione fino dopo il mostro. Ha agito il mostro, ha effettuato i suoi attacchi e l'effetto sul PG è terminato. Il PG, si è mosso dopo il mostro (cambiando quindi il suo ordine di iniziativa) ed ha potuto usare al meglio il suo movimento per attaccare nuovamente. Niente da eccepire a mio modo di vedere, credo che le regole del ritardo siano stata usate correttamente(ed anche in modo intelligente), cosa ne pensate? Ciao
8 Settembre 201113 anni comment_636960 Per me è tutto a posto, anche perchè effettivamente il mostro ha avuto un vantaggio comunque dal suo attacco immobilizzante, ha agito come se il PG avesse perso un turno, poi ha cambiato per tutto lo scontro l'ordine di iniziativa
8 Settembre 201113 anni comment_636971 Concordo, non vedo alcun problema. Che il potere sia stato vanificato è quantomeno dubbio, visto che in ogni caso ha fatto perdere il round al giocatore.
8 Settembre 201113 anni comment_636978 Infatti se prima la sequenza era PG-mostro-PG-mostro, poi è divenuta: PG-mostro-mostro-PG-mostro di fatto, quindi comunque ha perso un giro che non è poco in termini di gioco. Una precisazione sui danni continuati o altro, te li becchi a inizio turno, quando decidi di ritardare, assieme a tutto il resto.
8 Settembre 201113 anni Autore comment_636985 burgmeister ha detto: Infatti se prima la sequenza era PG-mostro-PG-mostro, poi è divenuta: PG-mostro-mostro-PG-mostro di fatto, quindi comunque ha perso un giro che non è poco in termini di gioco. Una precisazione sui danni continuati o altro, te li becchi a inizio turno, quando decidi di ritardare, assieme a tutto il resto. questo mi sfuggiva, ma solitamente i danni continuati sono legati ad un TS, quindi in ogni caso si sarebbero verificati anche se li avessi applicati al nuovo ordine di iniziativa del PG... o vi sono controindicazioni o casi particolari per cui è meglio farlo subito? Ciao e grazie
8 Settembre 201113 anni comment_636997 tutti gli effetti negativi si applicano all'inizio del turno del giocatore, a prescindere che questo ritardi. inoltre, tutti gli effetti che devono essere mantenuti terminano nel caso il giocatore ritardi, e tutti gli effetti che finirebbero alla fine del turno (positivi) finiscono appena si decide di ritardare. effettivamente, quando si ritarda si effettua una fine di turno, direi, ma senza tiri salvezza. quello che non ho capito bene è: se ho dei danni continuati, li becco appena tocca a me. quindi ritardo, e ritocca a me, a quel punto li riprendo, oppure no? suppongo di no, ma in questo caso se continuassi a ritardare in eterno eviterei del tutto i danni continuati? (sto parlando per assurdo ovviamente, non di situazioni effettivamente realistiche)
8 Settembre 201113 anni comment_637069 Per me è così, tu ritardi fino a quando succede una cosa X, se non capita al tuo turno di iniziativa dopo si re inizia la solfa con i danni continuati ecc. secondo me.
9 Settembre 201113 anni comment_637356 Aleph ha detto: tutti gli effetti negativi si applicano all'inizio del turno del giocatore, a prescindere che questo ritardi. inoltre, tutti gli effetti che devono essere mantenuti terminano nel caso il giocatore ritardi, e tutti gli effetti che finirebbero alla fine del turno (positivi) finiscono appena si decide di ritardare. effettivamente, quando si ritarda si effettua una fine di turno, direi, ma senza tiri salvezza. quello che non ho capito bene è: se ho dei danni continuati, li becco appena tocca a me. quindi ritardo, e ritocca a me, a quel punto li riprendo, oppure no? suppongo di no, ma in questo caso se continuassi a ritardare in eterno eviterei del tutto i danni continuati? (sto parlando per assurdo ovviamente, non di situazioni effettivamente realistiche) Ciao! Ora non ho il manuale sotto mano, ma non mi pare sia così...Anzi: mi pare specifichi proprio che se ritardo mi porto tutto con me fino al Mio nuovo turno di iniziativa, ma una volta che tocca a me DEVO fare tutto quello che posso/devo (danni, ts, etc.).
9 Settembre 201113 anni comment_637358 Stasera mi riprometto di guardarci, ma a me pare che quando decidi di ritardare comunque il tuo turno è già iniziato e quindi tutte le cose di inizio turno permangono
9 Settembre 201113 anni comment_637384 Tutto ciò che avviene ad inizio turno avviene al normale ordine di iniziativa (ovvero al momento in cui dichiara di ritardare). Tutto ciò che era sostenuto dalla creatura finisce al medesimo tempo e così tutti gli effetti benefici a lui od ad i suoi alleati che avevano come termine la fine del turno. Tutti gli effetti dannosi che terminano alla fine del proprio turno, invece, finiscono alla fine del turno ritardato. Al medesimo tempo vengono fatti i TS per gli effetti che lo richiedono. Questa procedura ha un duplice beneficio: 1) Impedisce al giocatore di far continuare a tempo indefinito effetti benefici magari forti che avrebbero durata limitata. 2)Impedisce al giocatore di scansarsi alcuni effetti negativi.
9 Settembre 201113 anni Autore comment_637390 Ciao, puoi fare qualche esempio? comincio a dare i numeri
9 Settembre 201113 anni comment_637391 Hai iniziativa 20. Al tuo turno di iniziativa decidi di ritardare per aspettare che Pillo il nano zipillo attacchi prima per supportarlo. Hai prima sostenuto il tuo potere Nube Maleodorante, stai subendo 10 pf continuati (TS termina), sei frastornato fino alla fine del tuo proprio turno mentre hai stordito Dario il Gregario per la stessa durata. Nel momento in cui ritardi subisci i 10 pf, la Nube maleodorante sparisce e Dario il Gregario non è più stordito. Sei sempre frastornato. Pillo agisce e allora decidi di agire anche tu. Dopo la tua azione, in questo turno ritardato ecco che finisce il frastornamento ed effettui il TS.
9 Settembre 201113 anni comment_637393 Esempio che mi viene in mente: PG chierico che il turno precedente ha lanciato fiamma astrale al mostro X (colpendolo) e che è soggetto a danni continuati (t.s. termina) ed è immobilizzato(fino alla fine del turno del mostro X) -Turno del Chierico: si chiappa i danni continuati, indi decide di ritardare fino a dopo il turno di X, che a partire da questo momento non ha più il -2 a tutte le difese -Tocca ad X agisce come meglio crede (o come meglio crede il DM ) -Tocca al chierico che non è più immobilizzato e agisce liberamente, alla fine del suo set di azioni fa i t.s. sui danni continuati (e su altro se nel frattempo è stato colpito)
9 Settembre 201113 anni comment_637570 quindi, se uno ritarda più di un round, per esempio, fin quando non si reinserisce nell'ordine di iniziativa tutti gli effetti si risolvono nel momento della precedente iniziativa? mi spiego meglio: subisco danni continuati, tocca a me, inizia il mio turno e li prendo. quindi ritardo, e ritardo per due round, o tre. quando li riprendo i danni? dopo 3 round o ogni round al mio vecchio conteggio di iniziativa?
9 Settembre 201113 anni comment_637586 Quando tu ritardi se quando tocca di nuovo a te non è avvenuto nulla tu ritorni al tuo punteggio di iniziativa mi pare, però quando hanno agito tutti nel round penso che tu possa fare i t.s.
9 Settembre 201113 anni comment_637712 Da RAW , come dice Burgmeister, se ritardi finchè sta di nuovo a te, perdi il turno ritardato e torni al tuo punteggio di iniziativa. E no, i TS non li fai. Ma per ritardare più di un round, devi dichiarare ogni round di ritardare quindi ti prendi gli effetti continuati.
Crea un account o accedi per commentare