Vai al contenuto

[Idrahil] Nelle Terre Selvagge


Idrahil

Messaggio consigliato

Inviato

Mi guardo, stupito ancora una volta, mentre le mie ferite vengono guarite dalla magia del bukha; nonostante qualche graffio, la maggior parte sembra sparita, come se non le avessi mai subite

Grazie infinite! Se non fosse stato per te, ieri notte ci avrei sicuramente lasciato la pelliccia!

--------------------------------------------------------------------------------------------------

quando arriviamo comincio a montare la tenda

Bene! Se non è un problema, io farei l'ultimo

dopo aver deciso i turni, aiuto a preparare la cena, poi vado a dormire, e, per precauzione, mi tengo addosso l'armatura

sarà un po' scomoda, ma visto quello che ci è successo ieri notte, preferisco non rischiare


  • Risposte 408
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Kotigana sospira

Io il secondo.

Poi aspetta che la tenda sia montata per infilarsi dentro.

Gruul estrae dalla borsa alcuni pezzi di legno e li sistema in cerchio, si tasta le tasche, poi guarda Golia e gli sorride scoprendo le zanne

Ehi piccoletto! Hai mica da accendere?

Poco dopo un bel fuocherello scoppietta al centro del campo, mentre il sole scompare dietro l'orizzonte. Kotigana si è già ritirato nella sua tenda e Gruul fa per raggiungerlo, non senza prima raccomandarsi con Golia

Tieni gli occhi aperti...

@Golia

Spoiler:  
Il tuo turno di guardia passa senza nulla di rilevante. Il cielo è terso come lo è stato per tutto il giorno, e la luna comincia la sua fase calante. A parte qualche verso di animale, il crepitìo del fuoco e il lento scrosciare del fiume alle tue spalle, niente rompe la monotonia della nottata.

Passi le ore che ti toccano giochicchiando con la borsa, finchè non credi di dover dare la sveglia a Kotigana.

Inviato

Spoiler:  
ridacchio mentre esco un'altra volta dalla borsa

ahah...ahhhh...non mi stancherà mai...

dico a bassa voce, poi chiudo la borsa e me la porto vicino alla tenda per svegliare Kotigana

ehi..kotikoti? sei sveglio? guarda che tocca a te...

e infilo la mano a caso nella borsa per tirar fuori qualcosa per punzecchiare il bukha.

Quando si sveglia mi butto nella tenda per prendere il mio meritato riposo, insieme alla mia bellissima borsa

Inviato

@Golia

Spoiler:  
Kotigana grugnisce e borbotta qualcosa girandosi dall'altra parte, ma quando lo punzecchi con una scala di 6 metri decide che è il caso di alzarsi.

Estrae dalla borsa (dato che vuoi usarla come orsacchiotto) gli zaini suo e di Gruul, e ti augura la buona notte.

@Lork

Spoiler:  
Ti svegli quando una manona ti scuote il braccio. Attaccato alla manona c'è Gruul, che ti fa segno di uscire dalla tenda.
Inviato
Spoiler:  
Passo il mio turno girando intorno all'accampamento, soffermandomi in particolar modo nei punti in cui l'erba è più alta (senza entrarci ovviamente); quando il mio turno volge al termine, riattizzo il fuoco e preparo la colazione per tutti
Inviato

@Lork

Spoiler:  
Il tuo turno di guardia passa senza nulla di rilevante. Il cielo è terso come lo è stato per tutto il giorno, e la luna comincia la sua fase calante. A parte qualche verso di animale, il crepitìo del fuoco e il lento scrosciare del fiume alle tue spalle, niente rompe la monotonia della nottata.

Dopo qulche ora di noia e sbadigli, il cielo comincia a rischiararsi e a tingersi di rosso all'orizzonte. E' giunta l'alba sulla savana.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

E' l'alba del terzo giorno d quando avete lasciato la capitale. Lork sveglia tutti quanti e comincia a radunare tutto nella magnifica borsa conservante.

Come suo solito, Gruul si lancia nelle acque fresche del fiume per darsi la sveglia e lavarsi dalla polvere del viaggio. Vedete Kotigana allontanarsi di qualche metro dall'accampamento ed estrarre qualche oggetto dallo zaino. Un grosso rotolo di papiro, una ciotola e dei bastoncini. Per prima cosa accende due dei bastoncini, che cominciano ad emettere un fumo dall'odore gradevole; li mette nella ciotola e la appoggia a terra. Poi si siede e srotola davanti a se il papiro, soffermandosi a leggerne alcune parti e mormorando a bassa voce.

Rimane così per circa un'ora, mentre voi e Gruul smontate le tende e riponete tutto quanto. Poi riavvolge il papiro, vuota la ciotola dalla cenere dei bastoncini ormai spenti, ripone tutto nel suo zaino e si rivolge a voi.

Possiamo partire...

Gruul esclama, caricandosi il borsone sulle spalle

Alla buon ora! Aspettavamo solo te!

E si mette in marcia, sempre segunedo il fiume

Inviato

rimango dubbioso quando vedo Kotigana fare quel rituale e ne approfitto per fare un bagnetto anche io.

quando siamo in marcia chiedo al bhuka

ma...che stavi combinando? non ti ho visto fare così prima d'ora?

Spoiler:  
che hai livellato o hai imparato qualche nuova spellz? XD

e gruul, proprio non posso mettermi nella borsa?

Inviato

Gruul solleva la borsa fuori dalla portata dello gnomo

No. Non ho intenzione di farti da cavalcatura...

Kotigana sorride alla curiosità dello gnomo

Ripassavo gli incantesimi che potrebbero tornarci utili oggi, e ringraziavo gli spiriti che mi concedono il potere... Lo faccio tutte le mattine.

Inviato

uffa..ma tanto se sto dentro alla borsa non devi portare più peso! ho controllato! se vuoi quando sarò più forte potremo darci il cambio. vabbè, sarà tutta colpa tua se arriveremo tardi e ci avranno preso tutto!

brontolo con Gruul, per poi guardare Kotigana

ringraziare gli spiriti?ahhh,ho capito. quindi io prendo il potere dai draghi, Lork dai folletti..beh, lui è un folletto ma vabbè. e tu prendi il potere dagli spiriti. ma io pensavo che prendevi i poteri dalla natura. e che c'entra un serpente con gli spiriti?

e guardo il grosso rettile

è uno spirito serpente? o un serpente spirito? uno spirente? un Serto?

e tu Gruul? da dove prendi i poteri? dalla brontolosità secondo me. ecco perchè non vuoi che io stia nella borsa!non c'è altra spiegazione!

Inviato

Kotigana apre la bocca per rispondere, ma viene preceduto da Gruul

Allora facciamo così, piccoletto... tu entri nella borsa, io la chiudo e quando siamo arrivati stasera ti tiro fuori. Così viaggi comodo, e noi ci godiamo qualche ora di pace, eh?

Cammina come noi, che ti fa bene!

Conclude, prima di riprendere la marcia grugnendo qualcosa in orchesco.

Kotigana ti si avvicina impassibile e comincia a spiegarti le ragioni del suo comportamento

Vedi Golia, il mondo è pieno di spiriti e ne esistono di vari tipi: ogni creatura o pianta vivente possiede uno spirito a se legato. Altri spiriti esistono liberi da legami corporei e aleggiano ovunque, buoni o malvagi che siano. Altri ancora erano una volta legati ad un corpo, ma alla morte di questo, invece di trasmigrare verso l'oltretomba, hanno deciso di rimanere con noi. O vi sono stati costretti. Noi non li vediamo, ma ci sono e interagiscono con noi.

Io brucio una modesta offerta agli spiriti della natura e a quelli dei miei antenati ogni mattina, per ringraziarli della loro presenza e per chiedere loro di proteggermi nei miei viaggi.

Sorride leggermente

E fino ad ora mi è sempre andata bene.

Inviato

no, ho già provato. rischierei di morire lì dentro, ma ho intenzione di rimediare prima o poi.

rispondo sicuro a Gruul per poi guardare koti

quindi se riusciremo a salvarci sarà grazie agli spiriti? e se schiattiamo invece?

Inviato

Kotigana si accinge a continuare la sua lezione con lo gnomo

Non sarebbe merito solo degli spiriti. Certo, gli spiriti della natura occasionalmente mi ascoltano, ma non sono onnipotenti... lo sarebbero se si riunissero concordi in una unica entità.

Se gli spiriti si unissero concordi, supererebbero le divinità stesse! Ma il mondo degli spiriti è troppo vario e frammentato, con istinti e volontà diverse... una armonia fatta di contrasti.

Pensala in questo modo... tu ci hai aiutati a sopravvivere quando le iene ci hanno attaccato, e si potrebbe dire che è in parte merito tuo se siamo vivi. Ma se fossimo stati mangiati, non sarebbe stata colpa tua! Non sarebbe stata colpa di nessuno. Allo stesso modo, non sono gli spiriti ad ucciderci o a salvarci: loro possono aiutarci oppure opporsi a noi, ma sarebbe ingiusto caricarli di tutti i meriti o le colpe.

Non lo avete mai sentito parlare tanto.

Inviato

inspiro profondamente l'aria fredda del mattino , e guardo l'orizzonte con sguardo fiero e risoluto , ascoltando le parole di kortigana nel mentre

vecchio amico , sono sicuro che è come dici ma è tempo di andare , possiamo contare solo sulle nostre forze in questa landa selvaggia , e se qualche spirito si metterà sul nostro cammino lo combatteremo fino all'ultimo alito di vita

mi giro verso il resto del gruppo

forza! non perdiamo altro tempo

Inviato

Vi incamminate seguendo Gruul, e proseguite per parecchie ore sempre seguendo il fiume. Il paesaggio cambia gradualmente mentre proseguite: al posto delle sterpaglie tipiche della savana dove sorge la capitale, ora crescono arbusti e ciuffi d'erba dal colorito verdognolo. Il terreno da pianeggiante si fa via via più irregolare, tanto che il fiume, prima largo, placido e dal percorso dritto, ora comincia ad avere una corrente più rapida e forma anse e seni seguendo la morfologia del territorio.

Sta per giungere di nuovo la sera...

Inviato

guardo il tramonto che avanza senza apparente emozione , e interrompo la mia marcia , mi giro verso il resto del gruppo è meglio se ci fermiamo e cerchiamo un posto dove fermarci aspettatemi qui mentre cerco il luogo giusto

@dm

Spoiler:  
cerco un luogo riparato per la sera +5 sopravv , poi cerco anche altre robe tipo tane di mostriciattoli vicini o cmq qualcosa di particolare , asc 5 oss 5 cer 4
Inviato

@Gruul

Spoiler:  
Durante la giornata avete proseguito lungo il fiume, e così dovreste fare anche domani.

L'ambiente in cui vi trovate ora è circa così

collinette.jpg

Secondo te ci sono due opzioni e ognuna offre vantaggi: fermarsi come le altre sere vicino al fiume, pronti per la partenza domani. In questo modo dovreste essere protetti da almeno uno o due lati (se vi accampate presso un'ansa) dall'aggressione di eventuali animali selvatici.

Oppure forzare la marcia per un paio d'ore ancora allontanandosi dal fiume (rischiando di arrivare già con il crepuscolo) e raggiungere la cima della collina più vicina (di altezza decente). Questo garantirebbe una più ampia visuale (si parla di kilometri) sul terreno circostante, e la posizione sopraelevata potrebbe tradursi in una vantaggio tattico. Tuttavia sarebbe una posizione molto in vista, e aggredibile da ogni lato.

Durante il cammino di oggi, hai notato le solite tracce di animali che vengono ad abbeverarsi al fiume. Erano soprattutto tracce di erbivori.

Inviato

torno il più celermente possibile dai miei compagni credo sia bene accamparci vicino al fiume , seguitemi mi incammino a grandi passi verso l'ansa del fiume

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...