pez Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 dimble dovrebbe essere almeno un pochettino più intonato...qualunque cosa sia che sia quel mandolino dovrebbe prendere qualche lezione e carico un altro quadrello nella balestra cosa facciamo? entriamo in quel mucchio? provo a chiamarlo EEHHHII!!! CHI SUONA LI' DENTRO!! POTREBBE USCIRE??? dm Spoiler: faccio una prova di ascoltare per cercare di capire cosa ci sia dento. se non esce subito provo a prendere 20
Idrahil Inviato 17 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Non appena Golia inizia a gridare i suoni cessano. Per qualche istante regna il silenzio al di sotto della catasta, ma poi vedete un'orda di ratti, proveniente dalla zona sud, svoltare da dietro l'ammasso di rottami. E si dirigono risolutamente verso di voi. Kotigana impugna il bastone con forza, preparandosi alla difesa, mentre il serpente si pone vicino al suo padrone intenzionato a banchettare con altri roditori. Non credo sia stata un'ottima idea... Spoiler: Iniziativa: Kotigana 11 2 Mortimer 9 2 Lork 8 1 Sciame di Ratti 8 Golia 5
Beregorn Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Insomma! Basta ratti! non ne posso più Questi sono tanti e prima non sono riuscito a fargli niente... proviamo in un altro modo Cerco un pezzo di macerie piuttosto pesante e provo a scagliarlo contro i topi
Idrahil Inviato 17 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Il folletto raccoglie da terra un grosso sasso e tenta di scagliarlo contro i ratti per schiacciarli, ma sono ancora troppo distanti e il tiro risulta corto di un paio di metri buoni. La moltitudine di topi non si lascia intimidire e si muove rapidamente verso di voi. Spoiler: Lork vs Sciame di ratti TpC -5, mancato. Sciame di ratti, movimento. Iniziativa: Kotigana 11 2 Mortimer 9 2 Lork 8 1 Sciame di Ratti 8 Golia 5
pez Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 prova ad usare anche tu il fuoco Lork! e cerco un pezzo di legno da poter impugnare, per poi metterne una punta davanti alla bocca vediamo se ci riesco a farcela..e se ci arrivo soprattutto e faccio raccolgo le energie per soffiare un'altra fiammata diretta contro i topi e contemporaneamente per incendiare il pezzo di legno, per poi tenderlo verso Lork Spoiler: movimento:raccolgo il pezzo di legno standard: soffio contro lo sciame di topacci sotto forma di linea dritta, sempre intralciandoli
Idrahil Inviato 17 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Golia ricorre nuovamente al suo soffio infuocato, investendo i ratti e accendendo un pezzo di legno appena raccolto. Piccole fiammelle si accendono anche dai legni di cui è composta la catasta, ma si spengono in poco tempo, lasciando delle piccole braci ancora ardenti lungo il percorso della linea. Molti ratti finiscono bruciati, ma sembra che non risentano ulteriormente del soffio, come prima era invece successo. Kotigana guarda allarmato le braci, ma non dice nulla, correndo invece contro i ratti mentre brandisce il suo bastone; subito imitato dalla vipera, si posizionano ai due lati del mucchio. Entrambi colpiscono i ratti, e in particolare il robusto bastone di Kotigana lascia grossi vuoti tra le fila dei roditori, mentre le fauci del serpente si limitano a ghermirne un paio. Spoiler: Golia vs Sciame TS riflessi (dimezza) 1 naturale, fallito TS riflessi (intralcia) 18, superato. Danni: 4 Kotigana vs Sciame TpC 20 naturale, colpito. Danni: 4 Mortimer vs Sciame Tpc 19, colpito Danni: 1 Iniziativa: Kotigana 11 2 Mortimer 9 2 Lork 8 1 Sciame di Ratti 8 9 Golia 5
Beregorn Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Grazie per il consiglio, ma preferisco non avvicinarmi quindi raccolgo un altro pietrone e lo scaglio contro i ratti Spoiler: Stavolta solo -1
Idrahil Inviato 17 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Il folletto rifiuta la torcia improvvisata da Golia, preferendo raccogliere uno sgabello fracassato e lanciarlo nella massa di roditori che si avvicina. Ma i topi si scansano e il rottame cade senza colpo ferire. I ratti sembrano avere un bersaglio ben chiaro, e senza lasciarsi distrarre dal grosso serpente e dalle bastonate del Bhuka che cercano invano di infierire su di loro, si lanciano contro il povero gnomo sputafuoco. Golia si difende brandendo la stessa torcia che Lork non ha accettato e riesce a dare fuoco ad un paio di ratti prima che questi lo travolgano mordendolo nuovamente nelle zone non coperte dall'armatura in spesso cuoio. Spoiler: Mortimer vs Sciame di ratti (AdO) TpC 10, mancato. Kotigana vs Sciame di ratti (AdO) TpC 6, mancato. Golia vs Sciame di ratti (AdO) TpC 14, colpito Danni: 1 Ratti vs Golia Danni: 3 TS tempra 9, fallito TS tempra 18, superato per adesso non percepisci nulla di diverso. Kotigana 11 2 Mortimer 9 2 Lork 8 1 Sciame di Ratti 8 10 Golia 5 3
pez Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 ahhh!! perchè ce l'avete con me! i topi maledetti! andate via! via! e scappo verso il serpente,aggirandolo e mettendomi dietro di lui mangiali! mangiali! e provo di nuovo a soffiare una linea infuocata bruciate, topi maledetti! bruciate!
Idrahil Inviato 17 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Golia fugge dall'orda, scuotendosi i topi di dosso e rischiando di inciampare nei rottami. Una volta al sicuro dietro Mortimer sfoga di nuovo il suo alito infuocato, e stavolta brucia quasi completamente i ratti rimasti. E non solo quelli. Mentre i pochi superstiti si rifugiano all'interno del colossale ammasso di macerie, piccoli falò iniziano a divampare sul mucchio... Kotigana non si erde d'animo e mormorando qualche parola invoca uno scroscio d'acqua sopra i fuochi, riuscendo a domarli. Spoiler: Golia, movimento 6m (più della metà) Prova di equilibrio 16, successo. Golia vs Sciame di ratti. TS dimezza 12, fallito Danni: 9, morto. Fine iniziativa. Sospira di sollievo, prima di rivolgersi allo gnomo. Golia... il tuo soffio ci ha sicuramente salvato la vita, ma credo dovresti essere più prudente in presenza di materiali infiammabili... Poi guarda verso sud Quei ratti avevano un comportamento inusuale... sembrava ce l'avessero con te. E dopo un ultimo sguardo ai fili di fumo che si alzano dai rifiuti, si incammina nella direziona da cui arrivavano i ratti.
Beregorn Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Già; inoltre, appena hai urlato, la "musica" che proveniva da sotto il mucchione si è interrotta improvvisamente e sono comparsi quei topi. Secondo me è meglio controllare quel mucchio facendo meno rumore possibile Inizio quindi a perlustrare il mucchio partendo dal basso
pez Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 ma perchè? non capisco...cos'è, puzzo?ma mi sono lavato ieri! e che puzza più di questo posto? e mi annuso le ascelle e i vestiti e comunque ho solo quella freccia al mio arco. questi quadrelli servono solo per pulirsi i denti, non li ho mai usati prima d'ora...credo..vabbè, allora facciamo silenzio e cerchiamo qua sotto e inizio a frugare per cercare di trovare un modo per raggiungere i rumori sotto il mucchio di rifiuti
Idrahil Inviato 17 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2011 I suoni sono ormai cessati, e cominciate a setacciare in silenzio la montagna di rifiuti, cominciando dal basso. Non passa nemmeno mezz'ora, che Kotigana riappare dalla zona sud del mucchio, facendovi segno di seguirlo. Dopo avervi guidati nella zona che stava esplorando, vi mostra un grosso foro dalla forma circolare nella parete della catasta. Abbastanza grosso da permettere il passaggio a delle persone non troppo alte. Sembra che sia l'accesso ad un cunicolo che si perde nelle profondità dei rifiuti. Questo dev'essere stato scavato da un topo di dimensioni formidabili... e sono abbastanza convinto che sia lo stesso topo che suonava prima...
Beregorn Inviato 17 Settembre 2011 Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Accidenti! Non promette niente di buono... mi rivolgo a Golia Non mi piace per niente...visto come sono andate le cose fino ad adesso, probabilmente li dentro ci sarà un ratto più grosso di noi. Inoltre stava suonando il mandolino, il che potrebbe denotare una certa intelligenza; per finire, quando lo hai disturbato ci ha scatenato contro un mucchio di topi. In parole povere, qualunque cosa ci sia li dentro potrebbe essere piuttosto pericolosa Mi giro verso Kotigana Siamo stati tutti feriti, io solo superficialmente, voi due mi sembra in maniera più seria; d'altra parte abbiamo promesso a Dimble che avremmo fatto tutto il possibile per recuperare il suo strumento. Cosa vogliamo fare? Kotigana, tu hai mai sentito di qualcosa che vive nelle discariche e comanda i topi a bacchetta?
Idrahil Inviato 17 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2011 Kotigana guarda Lork con un certo fastidio No... Potrebbe essere un ratto intelligente, un eremita, un pazzo... come faccio a saperlo? Di certo quel cunicolo non è stato fatto dai topi. E di certo un topo non suona il mandolino. Poi aggiunge, non senza un certo orgoglio. Per quanto riguarda il comandare a bacchetta i topi... se volessi, potrei farlo io stesso. Ma preferisco dedicarmi a cose più pulite e dignitose...
pez Inviato 18 Settembre 2011 Segnala Inviato 18 Settembre 2011 certo qua sarebbe stato comodo poterli comandare...io propongo di andarcene e dire a Dimble che purtroppo il mandolino è perso per sempre. bella idea, eh? eh? e cerco uno sguardo di approvazione, sperando di poter finire ora la missione no eh? vabbè..allora entriamo in questo buco di c**o e facciamoci ridare quello stramaledetto mandolino. forza, io vado per ultimo, tanto non ho problemi a colpire anche se voi state in mezzo
Idrahil Inviato 18 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2011 Kotigana ti guarda preoccupato Non penserai di sputare fuoco mentre siamo lì dentro, vero? Potrei riuscire a spegnere un altro incendio sul nascere, ma non di più! cerca di trattenerti, ti prego... Poi si inoltra nel cunicolo, piegandosi leggermente per passare, dopo aver mandato avanti la Vipera. Lo seguite, Lork subito alle sue spalle, e Golia dietro. Il cunicolo scende fino a raggiungere il suolo sotto la catasta, poi si addentra verso il centro. Pochi metri oltre la soglia, si allarga: ora misura poco più di un metro e mezzo in altezza per tre metri di larghezza. In fondo al tunnel buio vedete una luce... come se ci fosse un fuoco più avanti, dietro alla curva. Intorno a voi sentite squittii e rumori di zampette sul legno, ma i ratti non sembrano intenzionati a farsi vedere. Il Bhuka avanza cautamente verso la luce in fondo al cunicolo... ma disgraziatamente calpesta un osso abbandonato al suolo, che si spezza con un rumore secco. Subito una vocetta stridula strilla in una lingua che non conoscete Rek vas'ta? Kart makennu! Kotigana si ferma pensieroso poi si rivolge a voi E' goblin, molto rozzo, ma decisamente goblin... ci ha ordinato di venir fuori... Delle ombre si muovono contro la luce che proviene dal fondo del corridoio
Beregorn Inviato 18 Settembre 2011 Segnala Inviato 18 Settembre 2011 Secondo me sarebbe meglio assecondarlo, almeno per ora, dal momento che ha il mandolino; magari, se siamo fortunati, riusciamo a farcelo ridare senza rischiare di finire abbrustoliti da uno stanuto di Golia Avanzo cautamente verso la fonte di luce
pez Inviato 18 Settembre 2011 Segnala Inviato 18 Settembre 2011 e cosa pensate che io faccia? che mi metta a ballare per distrarlo? io preferisco rischiare di morire bruciato che la certezza di morire mangiato da quei topi certo che però tra tutti i posti dove dovevo firire doveva esserci una discarica? in mezzo ad una savana? bah! dai, andiamo fuori e speriamo che non sia un topo-goblin...un tòpin...un topìn! o un gopo! o un gopn! o un toblio! se proprio deve succedere tra questi preferirei Topìn...
Idrahil Inviato 18 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2011 Kotigana annuisce, poi pronuncia ad alta voce una frase in una lingua a voi sconosciuta e si fa avanti. Ho avvertito che non parliamo il goblin... sperando che conosca qualche parola in comune... Mentre Golia farnetica come suo solito, raggiungete la fine del cunicolo che si apre in una sorta di caverna illuminata da un piccolo braciere in un angolo. Il soffitto di detriti ora si trova a quasi tre metri di altezza e lo spazio non manca. Dei tappeti di vari colori sono stesi per terra, e un paio di drappi di stoffa sporca, che forse una volta era rossa, pendono dalle pareti. Dalla parte opposta a quella in cui siete entrati si trova un tavolo con una sedia, e sotto al tavolo numerose ossa rosicchiate. Ma quello che attira maggiormente la vostra attenzione sono gli occupanti della "sala": uno è un grosso ratto, simile a quello che avete già eliminato in precedenza, ma se possibile sembra anche più pericoloso. Appena arrivate vi ringhia contro mostrando dei denti dall'aspetto affilato. Il secondo ad una prima occhiata sembra un enorme topo deforme, accoccolato su una grossa sedia. Ma subito ci si rende conto che in realtà si tratta di un essere umanoide vestito di pelli (presumibilmente di topo): la sua muscolatura sembra molto sviluppata, ma i suoi occhi sono spenti e cisposi, la pelle è di una sfumatura sul verde-giallognolo, e tutti riconoscete in lui un membro di una delle razze più comuni nelle terre selvagge. Decisamente è un goblin... ma un goblin molto brutto. Rannicchiato sulla sua sedia stringe al petto un mandolino, e vi guarda con uno sguardo vacuo iniettato di sangue. Cosa volere?
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.