Lone Wolf Inviato 3 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2012 La voce dell'abate interrompe la vostra discussione E' qui, l'ho trovato! Ho trovato Shigeru!
Supermoderatore Richter Seller Inviato 5 Febbraio 2012 Supermoderatore Segnala Inviato 5 Febbraio 2012 I miei occhi felini si muovono di scatto tra Hiro, Sshasta e Mat'tck, mentre il resto del corpo resta immobile, le orecchie tese ad ascoltare il loro resoconto. « Capisco. » rispondo sinteticamente, notando l'atteggiamento dei tre nei confronti della milizia ma per nulla offeso o disturbato. Penso se conosco o se ho sentito mai parlare di tale orco, ma non mi viene in mente alcun ricordo limpido. "Krub il Guercio... Questo nome non mi dice nulla, ma non è da escludere che sia il soprannome di qualche altro orco." « Che venga subito avviata una ricerca tra tutte le informazioni sugli orchi dei territori limitrofi di cui disponiamo. » ordino ad uno dei due samurai che mi ha accompagnato, voltandomi verso di lui per congedarlo così che torni subito alla sede della milizia. Appena sento le parole dell'abate scatto il più velocemente possibile verso di lui, eventualmente saltando, estraendo al contempo la mia spada per puntarla alla gola del brigante. « Mi è stato riferito e confermato che sei tu, la causa di tutto questo. Hai qualcosa da dire in tua difesa, prima che convochi Oda Mabuchi? » Spoiler: Se non risponde alla domanda in modo pertinente, abbatto su di lui un colpo (se possibile di grazia) subendo un malus di -4 al TxC per causare danni non letali.
Cronos89 Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 Mi faccio avanti, cercando di capire le intenzioni della guardia cittadina. A quanto pare la guardia cittadina vuole indagare tra gli orchi, magari posso approfittarne per cercare la mia vendetta. Posso dare una mano con gli orchi Dico, senza aggiungere altro. Non mi fido molto della guardia, ma è meglio di niente. Magari con i nuovi fatti posso avere un po' più di libertà
Idrahil Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Mmmh... non penso servirà una spada per quel disgraziato. Mi dirigo verso Shigeru, osservando ogni cosa in silenzio
Eiden Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Rivolgendomi al capo delle guardie in tono contrario. Eccoli come al solito... sprezzanti nelle loro belle divise. Super capo delle guardie, è caduto volontariamente vittima del suo stesso maleficio, sta praticamente come gli altri, non credo che le risponderà molto facilmente. Aspettando qualche secondo aggiungo. Ed anche Mabuchi è nella stessa situazione. finisco cupo.
Supermoderatore Richter Seller Inviato 9 Febbraio 2012 Supermoderatore Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Fa'lan Onigiri In attesa di una risposta da Shigeru, socchiudo gli occhi per riaprirli verso Hiro. « Credo di non aver capito bene: come mi hai chiamato? »
Eiden Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Super capo delle guardie Fa'lan Onigiri Dico sprezzante Senza il nome le parole sono state queste, ma la parte importante è ho sbagliato qualcosa o Shigeru le sembra in grado di rispondere? Tutti uguali questi Samurai pieni di loro e strafottenti verso gli altri... sarà per questo che non lì sopporto? @Dm Spoiler: Il clima si scalda tengo i muscoli pronti per un eventuale parata in difensiva.
Lone Wolf Inviato 10 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Ahahahahah! Che bello vedere il caos che dilaga... Shigeru ha un altro attacco di tosse, poi riprende a parlare. La sua voce è strozzata e solo voi che gli siete vicini riuscite a sentire quanto dice La volete sapere la cosa più bella? Non esiste cura. Moriremo dopo una lunga agonia di circa un mese... ogni giorno sarà sempre peggio... non mi importa se soffrirò anche io come un cane... l'importante è portare con me nella tomba quanti più villici possibile!
Supermoderatore Richter Seller Inviato 10 Febbraio 2012 Supermoderatore Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Fa'lan Onigiri Visto che Shigeru riesce a parlare ignoro l'inopportuna strafottenza di Hiro. « Desideravi quindi portare nella tomba anche tuo padre? La tua mancanza di rispetto verso i tuoi avi mi disgusta. Non so se riusciremo a trovare un antidoto per tutte le persone che hai contagiato; posso tuttavia assicurarti che soffrirai molto più di un cane. » Lascio a Shigeru cinque secondi per rispondere alla prima domanda, prima di abbattere con quanta più violenza possibile un colpo su di lui. « Portalo via. » dico alla guardia rimasta mentre mi avvio fuori dalla piazza, rinfoderando la spada, per raggiungere i samurai alla sede della milizia cittadina. Spoiler: Attacco per danni non letali, Katana+1 +5 (+9 -4 per danni non letali), 1d10+3 / 19-20. Essendo fuori dall'iniziativa, se posso applico Taglio del falco (+2 al tiro per colpire e +1d6 ai danni), avendo estratto la mia lama al termine del balzo compiuto per avvicinarmi.
Idrahil Inviato 10 Febbraio 2012 Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Assisto silenzioso e meditabondo alla scena, finchè credo sia giunto il momento di intervenire quando il capo delle guardie tramortisce Shigeru. Al che mi avvicino con calma e flemma Chiedo perdono, onorevole capitano... Non crede sarebbe stato opportuno farsi dire dove si trovi Krub il guercio, prima di stordirlo? Segue una procedura interessante... quali saranno le ragioni?
Eiden Inviato 10 Febbraio 2012 Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Alle parole di Shigeru riprendo un po' il controllo di me. Maledetto sangue caldo… devo calmarmi non devo cedere all’ira… Shigeru deve avere una bella tempra per riuscire a riprendere i sensi, ma la cosa più strana, un samurai che passa sopra la mia provocazione… il loro ego in media è smisurato, vedremo a breve di cosa è capace… Shigeru finisce di parlare e quando assorbo il significato inizio a sudare freddo. Come non c’è una cura, tutte quelle persone, MIA NONNA, non lo posso permettere… Rimango in silenzio ed attento aspetto lo svolgersi degli eventi.
Lone Wolf Inviato 15 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2012 mentre i soldati portano via Shigeru, sentite una vocina flebile in lontananza. Io so la cura... lei ci può salvare... Le parole vengono da una vecchietta che giace a terra, con i lunghi capelli scomposti. @ Hiro Spoiler: A parlare è tua nonna Asako
Supermoderatore Richter Seller Inviato 15 Febbraio 2012 Supermoderatore Segnala Inviato 15 Febbraio 2012 Fa'lan Interrompo di scatto la mia camminata, dirigendomi verso l'anziana signora e chiedendole con rispetto a cosa si riferisca.
Idrahil Inviato 15 Febbraio 2012 Segnala Inviato 15 Febbraio 2012 Attendere. E la soluzione arriverà da sola. Aaaaah... che meravigliosa cosa, l'universo... In silenzio striscio più vicino, per sentire cosa la donna ha da dire
Eiden Inviato 17 Febbraio 2012 Segnala Inviato 17 Febbraio 2012 Alle parole di mia nonna corro da lei e mi inginocchio cercando di essere più delicato possibile. Ha ripreso i sensi, speriamo che stia bene. Ti prego nonna non ti sforzzare, se conosci la cura va bene, ma parla solo se senti le forze per farlo.
Lone Wolf Inviato 17 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2012 Anche l'abate si avvicina all'anziana. La donna alza leggermente il capo per parlare ancora, e la sua voce si fa sempre più debole. Lei ci può salvare... la Dama di Giada ci guarirà... ci salverà... A queste aprole l'anziano sacerdote sospira afflitto Asako...sapete bene che quella della Dama è solo una vecchia storia...
Supermoderatore Richter Seller Inviato 17 Febbraio 2012 Supermoderatore Segnala Inviato 17 Febbraio 2012 Fa'lan Oni'giri Non si affatichi, signora, risparmi le forze adesso. Abate, di cosa parla?
Idrahil Inviato 18 Febbraio 2012 Segnala Inviato 18 Febbraio 2012 Seguo molto interessato le parole dell'anziana donna, senza proferire parola. Dama di Giada? Spoiler: Mai sentito parlare di una dama di giada? Conoscenze religioni +7? Spiriti +7?
Lone Wolf Inviato 20 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2012 @ Sshasta Spoiler: Su richiesta di Fa'lan spiega tutto l'abate, comunque sei perfettamente a conoscenza dell'argomento e sai tutto quello detto dal sacerdote. Circa 200 anni fa visse Hitami Megumi, tutt'ora considerata la più grande guaritrice vissuta su Hirugami. Veniva anche chiamata "la Dama di Giada", per via del colore della sua mantella. L'abate si schiarisce un attimo la gola, poi riprende a narrare Megumi dedicò la sua intera vita ad alleviare le sofferenze degli altri. La sua volontà di aiutare il prossimo era talmente forte da trascendere la morte: con la benedizione dei suoi kami patroni, la sacerdotessa trasmise tutti i suoi poteri, e forse la sua stessa anima, in una statuetta di giada raffigurante una giovane donna. Secondo la leggenda, la statuetta è in grado di guarire qualsiasi ferita e qualsiasi malattia... ma questa è solo una storia. Nessuno ha mai visto l'artefatto, chiamato a sua volta la Dama di Giada.
Supermoderatore Richter Seller Inviato 20 Febbraio 2012 Supermoderatore Segnala Inviato 20 Febbraio 2012 Fa'lan Oni'giri "Trascendere la morte? Come diamine avrà fatto!? Se esiste una simile tecnica..." Cerco di non distrarmi, e per non far peggiorare le condizioni dell'anziana signora mi avvicino al viso dell'abate, così da sussurrargli all'orecchio. Questa signora si è riferita alla Dama come a qualcosa di più concreto di una leggenda. Concordo sul fatto che non vada la pena dar credito a miti e farneticazioni, ma se vi fossero testimonianze o scritti al riguardo le chiederei di essere più preciso, così che possa farmi un'idea al riguardo dopo aver consultato i guaritori del villaggio.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.