Vai al contenuto

[Hirugami] La Dama di Giada


Lone Wolf

Messaggio consigliato

  • Supermoderatore
Inviato

Fa'lan Oni'giri


"Trascendere la morte? Come diamine avrà fatto!? Se esiste una simile tecnica..."

Cerco di non distrarmi, e per non far peggiorare le condizioni dell'anziana signora mi avvicino al viso dell'abate, così da sussurrargli all'orecchio.

Questa signora si è riferita alla Dama come a qualcosa di più concreto di una leggenda. Concordo sul fatto che non vada la pena dar credito a miti e farneticazioni, ma se vi fossero testimonianze o scritti al riguardo le chiederei di essere più preciso, così che possa farmi un'idea in proposito dopo aver consultato i guaritori del villaggio.


  • Risposte 128
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Faccio una smorfia, restando in silenzio.

Non fosse il capo delle guardie gli infilerei una spada tra le scapole.

Penso tra me e me mentre ascolto le parole della donna e dell'abate.

La dama di giada? una statuetta per curare un veleno? Che sciocchezza!

  • Supermoderatore
Inviato

Fa'lan Oni'giri


Gliene sarei grato. Vista l'urgenza che sembra avere la ricerca della cura, se è d'accordo la seguirei ora alla biblioteca, così da potermi poi dedicare all'interrogatorio di Shigeru. continuo sussurrando all'abate.

Inviato

Non sarebbe meglio cercare l'orco?

Domando, cercando di non sembrare troppo irriverente.

Sono vicino a scoprire dove si trova il guercio, non posso certo perdere tempo con una misera statuetta di giada.

Inviato

Rivolgendomi a Mat'tck

No, la prima cosa da fare è sconfiggere la malattia... e se mia nonna mi indirizza su una vecchia leggenda, vuol dire che ha fondamenti reali.

Appena si soprò qualcosa di più preciso partirò, anche da solo se serve...

Una vecchia leggenda...

Accarezzo con tenerezza la testa della nonna.

Inviato

Leggende... hanno spesso un fondo di verità. Quale strada seguire? La praticità dando la caccia all'orco? Oppure la statuetta inseguendo la speranza?

La morte di queste persone è disarmonica... forse sarebbe un bene impedirla? O meglio lasciare che il tempo risolva la questione?

Assistendo silenzioso alle decisioni che si stanno prendendo, capovolgo la clessidra tenendola davanti agli occhi per qualche secondo.

Inviato

@ Fa'lan

Spoiler:  
Segui l'abate lungo un corridoio illuminato da alcune candele. Alle apreti sono appese varie pergamene con scritte preghiere e sutra vari. Superata una porta scorrevole, entrate finalmente nella biblioteca del tempio: il locale è piuttosto piccolo, ma è zeppo di fascicoli e pergamene di vario tipo.

@ Tutti gli altri

Spoiler:  
Fa'lan si assenta, seguando l'abate. Intorno a voi i sacerdoti fanno del loro emglio per assistere i malati. Alcuni sono privi di conoscenza, mentre quelli svegli tossiscono e farneticano in preda alla febbre.
Inviato

Continuo ad assistere e vegliare su mia nonna, cercando di rendegli più piacevole il ricovero.

Nonna, cosa sarebbe questa Dama di Giada? dovre dovrei cercarla?

Dico a bassa voce spostandole dagli occhi una ciocca di capelli.

Inviato

Sempre riflettendo sugli eventi della mattina, senza arrivare ancora ad una conclusione, faccio del mio meglio per aiutare i sacerdoti che cercano di alleviare le sofferenze dei malati.

Cerco di capire quali siano le conseguenze della malattia, quali organi colpisca, quali sintomi presenti...

  • Supermoderatore
Inviato

Fa'lan

@DM

Spoiler:  
"Quanto tempo occorrerà per verificare se la leggenda ha o meno un fondo di verità? Non sono famoso per la mia pazienza..."

Mi avvicino all'abate e gli chiedo se vi è un addetto alla biblioteca che sappia aiutarci nella ricerca. Gli chiedo quindi quanto tempo ritiene di aver bisogno prima di individuare gli scritti di cui parlava.

Inviato

@ Hiro

Spoiler:  
La voce di tua nonna è molto flebile, ma riesci comunque a percepire le sue parole

Montagne... est... montagne...

@ Sshasta

Spoiler:  
Tutti i pazienti scottano, inoltre fanno fatica a respirare o hanno violenti attacchi di tosse, quindi puoi affermare con relativa sicurezza che i bronchi e i polmoni sono colpiti dal virus.

@ Fa'lan

Spoiler:  
Non ci vorrà molto... se ci sono notizie su quella statua, sono nelle pergamene che trattano di antichi artefatti magici.

Il prete prende alcune pergamente e soffiando ne rimuove uno spesso strato di povere

sono decenni che nessuno le consulta

  • 2 settimane dopo...
  • Supermoderatore
Inviato

Fa'lan

Ottimo, le do una mano a cercarle allora. Ricorda per caso in che lingua sono scritte? rispondo all'abate fino a che non riusciamo a trovare le pergamene.

Appena riusciamo a trovarle gli chiedo di leggerle assieme e, terminata la lettura, chiedo gentilmente di consegnarmele affinché possa portarle in caserma e coordinare un piano di azione formando una squadra.

Inviato

Resto immobile, guardandomi attorno e ascoltando tutto quello che viene detto.

@master

Spoiler:  
Sento hiro che parla con la nonna?

Correre dietro una vecchia leggenda, che cosa stupida.Questa gente è spacciata, non durerà neanche una giornata

Penso, scuotendo il capo e lisciandomi i baffi.

Questi umani sono davvero strani...

Inviato

Ormai è assodato che si tratti di una malattia di origine magica che colpisce i polmoni... mi chiedo se possa essere contagiosa, o se possa trasmettersi solo tramite la magia...

Mi avvicino all'anziana signora che ha parlato, per ascoltare cosa dice a quello che sembra essere il nipote

Inviato

@ Fa’lan

Spoiler:  
L’abate ti porge alcuni volumi, dicendo che sono tutti scritti in Comune. Dopo alcuni minuti, trovi quello che stavi cercando. Un paragrafetto narra in breve la leggenda dell’artefatto e di un paio di testimonianze dei luoghi dove è stato visto. L’ultimo avvistamento risale a circa 80 anni fa, sui Monti Hirayama, ad est.

@ Tutti gli altri

Spoiler:  
L’anziana donna mormora ancora alcune parole. Fscendo si forza, cerca di parlare più forte che può, e tutti riuscite a sentire le sue parole.

Monti… a est! Monti… Hirayama

  • Supermoderatore
Inviato

Fa'lan

Spoiler:  
Lo leggo più volte per verificare di non aver omesso nulla. Lo mostro quindi all'abate chiedendogli conferma dello scritto cui si riferiva.

Se è quello corretto, esco dal monastero e raggiungo il samurai rimasto in cortile (chiedendogli se è successo qualcosa) prima di congedarmi e dirigermi verso la caserma.

Inviato

Che cosa c'è nei monti ad est? E che cos'è Hirayama?

Mi avvicino alla donna, scrutando attentamente tutti i presenti.

Che vuol dire?

Domando bruscamente, senza rivolgermi a nessuno in particolare.

Forse questa storia può portarmi ad ottenere vendetta. Finalmente riuscirò ad uccidere quel maledetto orco.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...