Pubblicato 12 Settembre 201113 anni comment_638958 dubbio: gli animali possono avere tutte le abilità? cioè, posso far salire acrobazia al mio cavallo per fargli evitare gli ado? posso far prendere concentrazione al lupo del druido in modo da far prendere un talento di gruppo anche a lui? e i trick? si fanno coi punti abilità e quindi possono? (ovvio che abilità di parola hanno poco senso...in quanto non parlano...anche se ce lo vedo lo scoiattolo con raggirare, che quando deve rispondere allo gnomo che si è castato "parlare con gli animali" gli racconta un mare di fesserie...) raw direi di si. sono non di classe, ma si. ma rai...bo? il cavallo con acrobazia mi fa un po' inarcare il sopracciglio...così come il lupo con concentrazione...
12 Settembre 201113 anni comment_639024 La risposta è un po' più complessa. In teoria il DM può far spendere i punti abilità agli animali come vuole. Il problema non è tanto se possa farlo l'animale, ma come fai tu a far salire una certa abilità a un animale. Servirebbe una prova di Addestrare Animali, ma RAW non è previsto questo tipo di prova. Per farlo, occorrerebbe un'HR del tuo DM, che ti consenta di usare l'abilità per insegnare all'animale abilità che naturalmente non impara. Se io fossi il DM, distinguerei da abilità ad abilità. Insegnare a un animale Acrobazia è un conto: non la vedo molto diversa che insegnargli un comando. Insegnargli Concentrazione o Raggirare d'altro canto, non riesco a immaginare come tu possa fare.
12 Settembre 201113 anni comment_639037 Natural Tendencies Some creatures simply aren’t made for certain types of physical activity. If it seems clear that a particular creature simply is not made for a particular physical activity, that creature takes a -8 penalty on skill checks that defy its natural tendencies. In extreme circumstances the creature fails the check automatically. ..
12 Settembre 201113 anni Author comment_639043 1) fonte? 2) ma le skill delle due categorie sono scelte dal dm? o c'è una sorta di indicazione di massima? 3)non avevo pensato alla questione di come insegnare l'abilità. effettivamente è strano. però se il druido sceglie il talento del proprio compagno animale (perchè è lui che li sceglie, no?), allora dovrebbe poter scegliere anche le abilità... no? per altre creature la questione è più complessa, in effetti.
12 Settembre 201113 anni comment_639046 In realtà non c'è scritto da nessuna parte (che io sappia) che il druido sceglie le abilità e i talenti del compagno animale. C'è solo scritto che il compagno animale li guadagna. Quindi tendenzialmente come vengono scelti e quanta parola abbia in merito il giocatore è qualcosa che spetta al DM decidere. Intanto ci tengo a ricordare, per paragone, che un personaggio non può decidere le abilità né i talenti del proprio gregario. Cosa di cui molti si dimenticano, nonostante sia scritta a chiare lettere. ^^
Crea un account o accedi per commentare