15 Settembre 201113 anni comment_640268 prima di tutto, considerate che nel modo di parlare comune per "cemento" spesso si intende quello che è calcestruzzo Portland vibrato con rinforzi... quello chiaramente non c'era in un medioevo parallelo al fantasy di D&D. La parola cemento è rimasta dal post iniziale. Poi è stato chiarito che c'erano altri leganti. Sul fatto che venga costruito in pietra o mattoni, dipende a cosa serve. Una casa? Una cinta muraria? Opere di idraulica? Se è di ingegneria militare, come potrebbe venir sfondato questo muro? Questa domanda è fondamentale: il comportamento meccanico cambia a seconda della sollecitazione che ottiene. Fosse una fortificazione un aggere potrebbe essere una buona soluzione, si fa veloce ed è ben complicato farlo crollare... Dalla richiesta iniziale ha scopo difensivo e ne devono costruire parecchi in soli 10 giorni. Per questo io suggerivo un terrapieno (appunto l'aggere romano). Poi, per essere un po' realistici, suggerivo che la quantità di mattoni e di legante (cemento o quello che è) non fossero infinitamente disponibili ,soprattutto in tempi brevi. Edit Non avevo visto il nuovo post di reutreth 3 round a muro? Come fanno a superarlo? Lo scavalcano? per farlo sono attrezzati? Lo buttano giù (in questo caso la vedo dura se c'è un terrapieno)? Per farlo sono attrezzati?
15 Settembre 201113 anni Author comment_640274 Oki la questione merita un pò di riflessione. Ci penso su un pò , mi hanno anche consigliato una lettura interessante, il heroes of battle. Poi scrivo quello che mi è venuto in mento e mi date consigli sul da farsi. La questione è più complessa di quello che pensavo. Devo studiarla un pò
15 Settembre 201113 anni comment_640276 Ho suggerito di dare una lettura da pag.28 in avanti di Heroes of Battle, ci dovrebbe essere del buon materiale per quello che gli occorre
Crea un account o accedi per commentare