Vai al contenuto

Featured Replies

comment_641122

In poche parole, basati sullo spirito del gioco e fregatene :lol:!

Sì in effetti è vero ora ci siamo concordati è perfetto il gruppo dovrebbe venire così infine poi ditemi cosa ne pensate:

_paladino dragonide (dif);

_ladro / (ass);

_warlock tiefling (ass);

_mago / (con);

_bardo / (gui).

La barra vuol dire che la razza non la so ancora i consigli sono ben accetti tanto ora darò un'occhiata anch'io ditemi pure cosa ne pensate.

Grazie!

  • Risposte 46
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao! Allora, il discorso è un pò complesso, a mio avviso. Tanto per iniziare, il discorso dei "ruoli" c'è sempre stato, più o meno e non è neanche lontano dal realismo: un gruppo di p

comment_641136

Sottoscrivendo in pieno il consiglio (che anch'io do sempre) di centrare le proprie attenzioni sulle scelte ruolistiche, mi limito a fare un piccolo elenco di abbinamenti standard, visto che vi affacciate al gioco...

LADRO: il drow è una figata per l'Artful dodger, così come possono esserlo l'Halfling o l'Eladrin. In questo caso hai un ladro intrallazzone e furbo. Non sottovalutare il "Brutal Scoundrel" come build, perché avresti un ladro incentrato tutto sulla forza e sulla presenza: in questo caso, anche se può apparire strano, il Mezzorco è una grande scelta, visto che è forte e agile. Una buona scelta può essere anche l'umano, visto che puoi investire su talento/abilità/difese extra. Buono anche lo Shifter con destrezza.

MAGO: l'Eladrin ti porta a un buon "mago d'assalto", con la via della "bacchetta". Ottimo lo Gnomo se ti piace investire sul carisma, così come il Tiefling. Il deva diventa stratosferico se punti sulla saggezza. Anche qui l'Umano fa il suo sporco lavoro, per i motivi di cui sopra. Puoi investire sulle difese bonus o semplicemente sul talento extra, perfezionando le tue capacità di studio e per colpire.

BARDO: adoro Gnomi e Tiefling come bardi, ma non sottovalutare né il Mezzelfo, né l'Halfling.

In poche parole, basati sullo spirito del gioco e fregatene :lol:!

Sì in effetti è vero ora ci siamo concordati è perfetto il gruppo dovrebbe venire così infine poi ditemi cosa ne pensate:

_paladino dragonide (dif);

_ladro / (ass);

_warlock tiefling (ass);

_mago / (con);

_bardo / (gui).

La barra vuol dire che la razza non la so ancora i consigli sono ben accetti tanto ora darò un'occhiata anch'io ditemi pure cosa ne pensate.

Grazie!

comment_641145

anche l'elfo ladro non è male se pensi alle lunghe distanze, anche se il ladro ha pochi poteri con dicitura "arma a distanza", il più delle volte si parla di lancio leggero o balestre. il mezzorco come detto da Cooper è molto interessante, il suo potere razziale gli da non pochi bonus di danno, si parla di +1A o +1d8...consiglio anche l'eladrin perchè con il passo fatato può arrivare a fiancheggiare con facilità, evitando attacchi di opportunità.

sul mago niente da aggiungere.

comment_641151

Io pensavo al Bardo Mezzelfo, il Ladro Drow e il Changeling (Eberron) Mago siccome il mio amico conta di fare l'Illusionista.

Grazie!

comment_641159

en passant, dato che avete eberron, nessuno è rimasto affascinato dalla bellisssima classe dell'artefice????

si, il changeling non è affatto male, ha poteri ottimi e mi pare anche un cammino leggendario (il cammino razziale è sempre interessante, di solito, anche se non ottimizza la classe che usi) decente.

comment_641195

Ma principalmente no perchè la maggior parte dei miei amici non ci ha guardato se non quasi tutti e comunque sapevamo già cosa volevamo fare all'incirca, comunque a me piaceva molto il changeling perchè come statistiche è uguale al tiefling ma ce lo vedo meglio come mago sopratutto perchè può mutare forma e quindi come Illusionista è perfetto e anche perchè ci sono già io di tiefling e lo gnomo non piace molto a nessuno per fatto coreografico (è basso :sorry:) mentre i poteri ecc non li ho mai guardati, ma come gruppo vi sembra stabile o sarebbe meglio cambiare qualcosa? Visto che l'altro giorno parlavamo che eravamo un po' deboli in mischia.

Grazie!

comment_641203

lo shardmind anche si presta benissimo per un mago illusionista. ho giocato uno shardmind illusionista e già intorno a liv 6 infliggeva più danni di un ladro.. ad area.. se ti serve qualche consiglio per costruirlo nel caso puoi mandarmi un pm, e se cerchi dovrei anche avere aperto una discussione da qualche parte. il problema serio è che spesso non infliggi danni del tutto, e quindi questo enorme bonus va sprecato (ma in pratica ogni turno puoi rimodellare il campo di battaglia come ti pare spostando tutti i nemici dove ti pare..)

comment_641258

Ecco anche lo Shardmind era carino oltre al Changeling! Grazie per avermelo ricordato :-).

Bè esporrò tutte queste cose al mio amico appena ci incontriamo e ogni parere poi sento da lui che razza sceglie poi vi farò sapere se mi servono altri consigli.

Grazie a tutti!

comment_641418

ma, guarda, il fatto che ci siano due tiefling non deve essere un blocco...anzi, rende il gruppo piuù credibile, piuttosto che una troupe composta da scherzi di natura...

per il gruppo, il mio attuale è composto da:

paladino mezzelfo

condottiero genasi

ranger due spade morfico

mago gnomo.

dato che due classi sono le stesse, ti posso già dire che insieme funzionano bene. il paladino è resistente, ma anche il condottiero e il ranger lo sono.

invece nel tuo gruppo, se proprio dobbiamo vedere, ci sono molto pg fragili.

bardo e paladino vanno bene (oddio il bardo non è un panzer, ma con cotta di maglia e scudo leggero se la cava bene)

ma ladro warlock e mago sono poco protetti e soprattutto hanno poca vita. il ladro per questo lo vederi bene mezzorco o anche nano (si, lo so che sembra assurdo, si muove poco, etc etc, però ha resistenza ai veleni, che con le trappole serve sempre, ha bonus alla costituzione e alla fine il fatto di essere spostato meno degli altri pg lo rende, paradossalmente, più mobile). il warlock tiefling è abbastanza robusto, anche se non buttarlo in mischia se non è indispensabile. lascialo nascosto e a girellare distante dai mostri, ma vicino al paladino (così il paladino marchia il mostro, e lo attacca insieme al warlock, mentre quest'ultimo maledice altri nemici). il mago è fragile, questo è ovvio. lo shardmind è però abbastanza buono. ha pure un paio di cammini decenti.

comunque è il primo gruppo, nessuno è mai partito con un gruppo ottimale, vedrete che vi farete dell'esperienza e poi in futuro farete scelte diverse, come è giusto che sia. man mano si trova il "lavoro" giusto da fare e ci si specializza. vero che poi variare è sempre bello, ma si restringe il cerchio. per esempio, non farò mai il paladino è mai più il ladro.

comunque piango per il master, perchè un gruppo da 5 alle prime armi è devastante per la psiche di qualunque persona. parlo con esperienza.

comment_641427

Mmh io la pensavo così per il gruppo finale:

Paladino dragonide, mago shardmind, tiefling warlock, bardo mezzelfo e il aldro il mio amico dice o umano o drow ma è + indirizzato sull'umano anche se io da mia parte preferisco il drow sia da vedere che da giocare.

Grazie!

comment_642345

quoto elamilmago assolutamente d&d è un gioco e si gioca per divertirsi, detto questo anche il gruppo è importante e un setup buono aiuta molto in combattimento, i miei pg per esempio giocano senza defender (il giocatore è un assenteista abituale) e giocano con monaco mago vendicatore e un bardo, con un druido occasionale e nonostante la mancanza di un defender sfruttando molto il terreno e i controlli se la cavano egregiamente in combattimento....

questo non credo possa succedere senza il bardo, calcola che lui non è un curatore, ha le cure base della classe ma la build e il resto è direzionata al controllo ed al buffing.

off topic adoro leggere i post di DB cooper sono precisi, interessanti e soprattutto estremamente rilassati, apprezzo molto l'assenza di aggressivita in quello che scrive (non riferito a questo post) cmq RISPETTO ^^. mi piacerebbe provare a giocare con te XD sono sicuro che sarebbe uno sballo

comment_642380

Sono commosso... :)

E' che amo moltissimo il GDR in generale e mi piace essere d'aiuto. Alla fine è più di un comune hobby e quando fai avventure (giocate e non) finisci per metterci sempre un pezzetto di te, no? ;)

Riguardo al thread: confermo sul Bardo...Come ogni singola classe in 4th ed. ha suoi punti di forza e punti deboli ben chiari...Il bardo è la guida più "controller" di tutte e fornisce vantaggi tattici davvero spaventosi...Ultimamente sto riscoprendo anche il Druido che può addirittura fungere da guida aggiunta, vista l'innumerevole mole di condizioni inflitte ai nemici. ;)

quoto elamilmago assolutamente d&d è un gioco e si gioca per divertirsi, detto questo anche il gruppo è importante e un setup buono aiuta molto in combattimento, i miei pg per esempio giocano senza defender (il giocatore è un assenteista abituale) e giocano con monaco mago vendicatore e un bardo, con un druido occasionale e nonostante la mancanza di un defender sfruttando molto il terreno e i controlli se la cavano egregiamente in combattimento....

questo non credo possa succedere senza il bardo, calcola che lui non è un curatore, ha le cure base della classe ma la build e il resto è direzionata al controllo ed al buffing.

off topic adoro leggere i post di DB cooper sono precisi, interessanti e soprattutto estremamente rilassati, apprezzo molto l'assenza di aggressivita in quello che scrive (non riferito a questo post) cmq RISPETTO ^^. mi piacerebbe provare a giocare con te XD sono sicuro che sarebbe uno sballo

comment_642420

Wo bene xD bè allora speriamo di iniziare al più presto a giocare non vedo l'ora di fare come Nightcrawler in x-men 2 :D!!!

Grazie!

comment_642599

Sono commosso... :)

E' che amo moltissimo il GDR in generale e mi piace essere d'aiuto. Alla fine è più di un comune hobby e quando fai avventure (giocate e non) finisci per metterci sempre un pezzetto di te, no? ;)

Riguardo al thread: confermo sul Bardo...Come ogni singola classe in 4th ed. ha suoi punti di forza e punti deboli ben chiari...Il bardo è la guida più "controller" di tutte e fornisce vantaggi tattici davvero spaventosi...Ultimamente sto riscoprendo anche il Druido che può addirittura fungere da guida aggiunta, vista l'innumerevole mole di condizioni inflitte ai nemici. ;)

Infatti nei poteri primevi ha un cammino leggendario che fornisce molte cure... L'ho sempre visto anch'io come un controller/guida mi piacerebbe provare a giocarne uno, magari dello sciame!

comment_642703

ma il druido è buggatissimo, diventa uno tra i più potenti striker con un paio di talenti ed un paio di oggetti magici (che il nostro master ha rimosso)

comment_642706

off topic adoro leggere i post di DB cooper sono precisi, interessanti e soprattutto estremamente rilassati, apprezzo molto l'assenza di aggressivita in quello che scrive (non riferito a questo post) cmq RISPETTO ^^. mi piacerebbe provare a giocare con te XD sono sicuro che sarebbe uno sballo

non posso che quotare...comunque lui è così perchè applica a D&D il metodo Zen...

off topic a parte, il druido è molto potente come semi guida, forse la classe che si presta meglio in questo mezzo ruolo...a parte la forma animale ha un buon numero di poteri che danno qualche buff, o più spesso vantaggio...

inoltre ho pure scoperto che il ruolo della guida mi piace più del defender. o meglio, mi piace di più il condottiero del guerriero

comment_642730

Scoperta scioccante :lol: ahahah!

Uff forse non riusciamo a giocare perchè il nostro DM ha deciso che vuole fare e darci lui i pg senza che li scegliamo noi adesso proviamo a convincerlo se no ci tocca cambiare DM e vedere che fare...:cry:

Grazie!

comment_642735

è follia! dopo tutto questo brainstorming!

scherzi a parte parlateci un po' e vedete qual è il problema...ce ne sono diversi:

-master con manie divine, che vuole controllare tutto e proprio tutto

-master che ha paura di non saper gestire gli imprevisiti

-master che ha paura di pg powerplay

in tutti e tre i casi parlate con lui spiegando che si gioca in tanti e non gioca solo lui/non creerete imprevisti/non farete power play (anche perchè è impossibile alla prima giocata, manca l'esperienza.)

comment_642739

c'è anche "master che ha preparato un'avventura oneshot che richiede determinati personaggi con un determinato background".. dipende dal tipo di campagna, stiamo per cominciare una campagna di Cats, gdr splendido, con gatti prefatti dal master per rendere il gioco più lineare..

comment_642749

Sì ma noi no lui vuole che proviamo i personaggi che aveva già fatto in precedenza per vedere se funzionano vuole solo che gli facciamo da cavie :mad:...

Crea un account o accedi per commentare