Merkuzio Inviata 21 Settembre 2011 Segnala Inviata 21 Settembre 2011 Salve! Sono nuovo di questo forum ma mi è stato diciamo consigliato come il miglior forum sull'argomento che potessi trovare! Quindi ecco la mia domandona, ovvero la scimmia che ci è presa! I Wraith, quindi le presenze, spettri o spiriti che siano nell'ambientazione del Word Of Darkness, si possono fotografare/videoregistrare? Se si potreste per favore riportarmi un eventuale punto di un manuale che lo dice? Ugualmente se no per favore!
Randagio Inviato 21 Settembre 2011 Segnala Inviato 21 Settembre 2011 Intanto benvenuto nel forum. Non sono esperto quindi non prendere le mie parole come una verità assoluta ma imho i fantasmi non possono essere fotografati in quanto alloggiano su un diverso piano di esistenza ovvero le shadowlands. Tramite diversi poteri questi esseri sono in grado di oltrepassare il cosiddetto "velo" e dunque manifestarsi sul nostro piano. Ora, certamente finchè non sono manifesti salvo poteri particolari le comuni apparecchiature elettroniche non sono in grado di individuarli. Poi ovviamente c'è il caso in cui i fantasmi si manifestino, ci sono diversi modi in cui possono farlo e a seconda di quale sia il potere che permette a ciò di accadere potrai avere una risposta. Per intenderci ci sono due casi principali: 1- Il fantasma effettivamente cambia di piano ed entrando nel nostro ed influendo appunto con gli elementi del piano. La luce lo colpirà normalmente e la sua immagine resterà impressa. 2- Il potere è di natura mentale, ovvero il fantasma si proietta nella mente di chi si trova sul piano reale ma effettivamente nel piano reale il wraith non alloggia. Ora, qui è come oscurazione, se il potere che permette questa proiezione psichica è abbastanza forte resterà impresso anche sulla registrazione e chi guarderà il monitor effettivamente vedrà il fantasma, altrimenti la manfestazione è troppo debole e sul nastro non resta impresso alcun potere. Così la vedo io almeno
Merkuzio Inviato 21 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2011 Grazie! e penso che il discorso fili un casino! Tia ggiungo un piccolo particolare! Se io sono un Giovanni ed uso "Evocazione" per evocare appunto uno spirito, questo può scegliere entrambi questi due modi di apparire o è obbligato ad uno di essi?
Randagio Inviato 22 Settembre 2011 Segnala Inviato 22 Settembre 2011 Ti riferisci al secondoo livello della Via dei Sepolcri giusto? In questo caso nel manuale non è specificato, è scritto solamente che il fruitore della disciplina vede e porge delle domande allo spirito. Ora, qui non è specificato se sia solo il necromante a rapportarsi con lo spirito oppure se questa presenza sia avvertita anche dagli altri presenti (da sottolineare che anche se gli altri lo vedono solo l'evocatore potrà parlare e rapportarsi con lui). Credo sia dunque a discrezione del narratore la decisione finale ma il mio consiglio è appunto di trattare lo spettro come se effettivamente fosse stato strappato dalle shadowlands. Perchè questo? Perchè per vedere nelle shadowlands c'è la via delle ceneri e questo potere non sta in questa via.
DB_Cooper Inviato 2 Ottobre 2011 Segnala Inviato 2 Ottobre 2011 Ciao! Visto quanto mi sta a caro l'argomento, integro le ottime risposte che ti sono state date con un paio di precisazioni. I "wraith" sono "PRESENZE". Il termine "spirito" è ambiguo e va usato con cautela. L'umbra, il "piano spirituale", riflesso distorto e spesso letale della realtà (che poi, qual'è la realtà?) ospita gli "spiriti" o "ephemera", essenze vere e proprie, che possono essere "fantasmi", come spiriti di concetti...Qui si va sulla questione degli "strati" dell'umbra, argomento un pò tosto...Ma di base, basta capire che il termine "spirito" non è necessariamente aggregato al concetto di "fantasma". Non voleva essere una lezione, per carità, ma ritenevo giusto precisare. Ora, la "presenza" è uno spirito che rimane "intrappolato" in una sorta di limbo tra la vita e la morte, costretto a vagare per i reami della morte tra città spettrali, macabri strati dell'umbra e ai margini del velo che divide il mondo "vivo" da quello "spirituale"... Questo concetto è importante, perché tutto nasce da qui: la presenza è immateriale e invisibile sul nostro piano, a meno che non sia "al di qua" tramite qualche potere e che non si utilizzino capacità che consentono di identificarla. L'idea dei fantasmi fotografati è fantastica e suggestiva e se ci sta bene, puoi tranquillamente inserirla nel contesto di una campagna: nel tuo mondo, i fantasmi "vicini" possono essere fotografati. Ma stiamo comunque parlando di una cosa molto delicata, perché vanificherebbe il senso di esserci "non essendoci". Per quanto concerne l'utilizzo di discipline e poteri che "evocano", dai una letta, perché non mi ricordo bene, ma mi sembra di rimembrare che le Presenze di per sé non sono sempre vulnerabili a questi richiami... Per chiudere la questione precedente, il termine SPETTRO fa riferimento ad anime "malvage" o comunque perverse, per lo più "vinte" dalla shadow o comunque mosse da impulsi distruttivi (un pò come la concezione "orientale" degli spiriti: arrabbiati e vendicativi). La presenza invece è un misto tra la "follia" del fantasma puro e l'umanità trasmessa dal suo passato... Se vuoi approfondire, sono a disposizione. DB
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora