Pubblicato 9 Marzo 200619 anni comment_68301 Come anticipato nel topic su Sandman (ma solo in pochi se ne saranno accorti), ho letto "Stardust", libro fantasy di Neil Gaiman, che pare essere un "must" di questo genere. Il libro tratta della storia di Tristan Thorn, del villaggio di Wall, e della sua avventura nata per colpa di un'avventata promessa fatta ad una ragazza... La storia è secondo me molto carina, e ha un sacco di spunti interessanti che vanno oltre la trama principale. Il libro è scritto in maniera molto semplice, e, secondo me, provando a ricalcare un po' lo stile dei grandi vecchi della letteratura fantastica (penso a Alice nel paese delle meraviglie o al Mago di Oz su tutti). E' un bel libriccino da leggere prima di addormentarsi, con tutto il relax possibile immaginabile. Qualcuno l'ha letto??? (o ha letto altro di questo autore?)
9 Marzo 200619 anni comment_68328 Presente.... Stardust ce l'ho ma devo ancora leggerlo, mi riservo ogni commento quindi a quando lo avrò fatto. Di Gaiman ho letto "coraline" libro per bambini piacevole e "American Gods" che ritengo veramente un bel libro.....la storia di come gli Déi moderni cerchino di "far dimenticare" gli antichi Déi e quindi distruggerli.....vale la pena leggerlo. Ma soprattutto il mio favorito fra quelli letti è "Nessun dove", splendido romanzo su una fantomatica Londra di sotto e di personaggi straordinariamente caratterizzati e molto particolari. Un capolavoro. Mi piacerebbe che ne facessero un film. Per ora la BBC ne ha fatto un serial di 6 puntate diffuso però solo in Gran Bretagna e Canada. BDA a tutti quelli che apprezzano Gaiman ciao
18 Marzo 200619 anni comment_69604 Anch'io ho letto Stardust (la versione illustrata...ma credo che come storia non abbiano cambiato nulla) e mi è piaciuto moltissimo Ho letto anche Cacciatori di sogni, short novel illustrata da Yoshitaka Amano, e la consiglio vivamente, è davvero affascinante e i disegni aggiungono un'atmosfera unica. Avevo iniziato "Neverwhere" tempo fa, ma non l'ho finito e non ricordo quasi nulla... poi mio fratello si è trasferito portandoselo via e non ho ancora avuto modo di riprendere la lettura
7 Novembre 200618 anni comment_105903 Eccolo qua, il thread. A te, Dark Megres! PS: sono indeciso fra comprare Nessun Dove o American Gods? Consigli?
7 Novembre 200618 anni comment_105911 O cavolo... posso dirti prendili entrambi? No, apparte gli scherzi... american gods è più pesante e più intenso, nessun dove è onirico e... estremamente Gaiman. Il mio consiglio è: lasciati guidare dall'istinto, tanto a prescindere da dove cominci con Gaiman caschi bene! Sono più che convinto che dopo averne letto uno vorrai prendere anche l'altro e così via
7 Novembre 200618 anni comment_105917 io ho letto solo nessun dove, anzi più che letto divorato... è fantastico e lo consiglio vivamente, e se mi dite che gli altri sono non dico migliori ma almeno pari a questo, me li leggerò
7 Novembre 200618 anni comment_105957 Leggili leggili, American Gods come libro in effetti è anche meglio di nessun dove... si beve di meno ma è un libro più "pregno". Comunque se trovi i numeri prendi anche Sandman, una sua serie di fumetti (se così possiamo chiamarli) che rasenta il genio, filosoficamente parlando.
21 Novembre 200618 anni comment_108495 Su tutti consiglio Nessun Dove...... Tutti gli altri ( American Gods, Coraline, Stardst, I Ragazzi di Anansi) sono bellissimi ma nessun dove è particolare......
4 Dicembre 200618 anni comment_111110 Io ho potuto leggere poco tempo fa Stardust. E' un libro semplice di facile lettura e molto scorrevole, ma proprio dietro a questo nasconde la sua bellezza nel riportare il lettore alle favole di una volta. Quello che mi e' piaciuto di più e' la limitata descrizione dei personaggi in modo da lasciare alla fantasia del lettore la visione dei personaggi. Questo permette ad ognuno di crearsi la sua favola.
Crea un account o accedi per commentare