Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_68313

Ho acquistato un Router Wireless Atlantis Land (A02-RA241-W54) e l'ho configurato per internet (sennò non sarei qui :-p)...

Ma non riesco a configurare il Wireless! :cry:

In effetti non sono pratico e secondo il manuale quello che ho fatto è sufficiente con abbondanza... :-(

Il portatile di mio fratello vede la rete alla grande, ma non prende la linea... come se fosse bloccato...

Idee in merito? Grazie...

Darg il Mesto

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Un'altra cosa che potresti controllare è che il portatile sia configurato (suppongo che abbia un M$_so) per ricevere l'ip concordemente con il router, se dal router gli dici di distribuire gli indiriz

comment_68314

Specifica tutto quello che hai fatto, passo passo, indicando esattamente cosa funziona e cosa no (e con quali messaggi d'errore, se applicabile).

Con le informazioni che hai dato è difficile anche solo ipotizzare qualcosa senza andare a casaccio.;-)

  • Author
comment_68317

Hai ragione, il fatto è che dovrei scrivere per ore :-(

Di base ho collegato il tutto, aperto la sua utility di config, seguito le istruzioni, configurato il WAN con PPPoE come da manuale e attivato ADSL sempre da manuale.

E fin qui tutto ok.

Poi ho acceso l'antenna del portatile, ho lanciato il suo programmino di sincronizzazione, ho dato lo stesso SSID al router e al client Wireless e ho seguito le istruzioni a video.

Ho provato estendendo la connessione ad un MAC specifico (quello del portatile) senza successo.

Quello che fa il portatile è vedere la mia rete locale, vedere la possibile connessione Wireless ad Internet, salvo non riuscire ad ottenere l'IP di rete e continuare a dire che non può connettersi... :cry:

Ora non mi viene in mente altro.

Ciao e grazie lo stesso...

Darg il Sempre-Più-Mesto

comment_68319

Una banalità (che magari hai già fatto)(e poi me ne vò a dormire): il gateway del portatile corrisponde all'IP del router?

  • Author
comment_68321

Non ho verificato, ma ora mio fratello disegna e io sono cotto.

Grazie, domani o sabato verificherò!

Ciao ciao

Darg il Fiducioso

comment_68327

Un'altra cosa che potresti controllare è che il portatile sia configurato (suppongo che abbia un M$_so) per ricevere l'ip concordemente con il router, se dal router gli dici di distribuire gli indirizzi via DHCP, allora deve essere impostata la "ricezione" dell'indirizzo via dhcp, altrimenti, se vuoi che il portatile utilizzi un ip statico che gli hai già dato tu, verifica che il router sia configurato in modo che i connettenti mantengano il loro IP..

inoltre controlla in questo secondo caso che l'IP del portatile sia "compatibile" con quello del router, ovvero se il router ha IP, putacaso, 10.101.0.1 ed il portatile 127.0.0.2 nemmeno nei sogni si collegherà al router, deve infatti avere un IP all'interno della stessa sottorete, ovvero ad esempio 10.101.0.2

  • Author
comment_68568

Dunque: sono riuscito a configurare il sistema Wireless, ho fatto in modo che anche il notebook si possa collegare a Internet, ma...

Il mio pc desktop, che a conti fatti dovrebbe essere il server (e lo è), cioè quello a cui si collega il router e al quale arriva la linea Internet, se cerco di vedere i pc del WORKGROUP, mentre con il notebook mi vede entrambi (pur non potendo entrare in Melchior, il server, ma solo in Baltasar, se stesso), con il fisso niente...

Mi dice:

"Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.

L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."

Sgrunt... IO sono l'amministratore del server!!!! :banghead:

Cos'ho sbagliato?

Darg il Preso-Nella-Rete :-(

comment_68569

Dunque: sono riuscito a configurare il sistema Wireless, ho fatto in modo che anche il notebook si possa collegare a Internet, ma...

Il mio pc desktop, che a conti fatti dovrebbe essere il server (e lo è), cioè quello a cui si collega il router e al quale arriva la linea Internet, se cerco di vedere i pc del WORKGROUP, mentre con il notebook mi vede entrambi (pur non potendo entrare in Melchior, il server, ma solo in Baltasar, se stesso), con il fisso niente...

Mi dice:

"Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.

L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."

Sgrunt... IO sono l'amministratore del server!!!! :banghead:

Cos'ho sbagliato?

Darg il Preso-Nella-Rete :-(

Ho un problema analogo, per non dire uguale, che SO hanno i due pc che vuoi connettere? Io ho WinXp in uno e Win98 nell'altro e ho la certezza che sia il SO a rompere i c... ehm i chip :-D

  • Author
comment_68570

Ho un problema analogo, per non dire uguale, che SO hanno i due pc che vuoi connettere? Io ho WinXp in uno e Win98 nell'altro e ho la certezza che sia il SO a rompere i c... ehm i chip :-D

XP Pro il mio - XP Home il notebook...

Ma onestamente non credo sia quello :think:

Però può essere :-(

  • Author
comment_68574

Altro problemone grosso grosso grosso! :cry:

Non riesco più a navigare!!! Ovvero, navigo su alcuni siti, ma su altri no... sigh sigh :cry:

Non ne posso più... porco ... putt@n@ ........ grrr

  • Author
comment_68579

A me dava questi problemi una regolazione troppo alta del firewall...

Immagina di avere altri 10000 punti di reputazione!!! TI ADOROOOOO!!!! :-D

Ho risolto tutto, thanx :cool:

Ma non chiudete il topic, che non si sa mai ;-)

Ciao ciao :-)

  • Author
comment_68788

Dunquamente... :-o

Mi chiedevo, e credo sia il posto giusto (quasi)... se io installo Linux (e solo quello) sul Desktop "server" della mia rete, posso configurare la rete "ibrida"?

Se risponde Dus lo prego di astenersi dal commentare "ovvio" ;-):-D

Ciao e grazie

Darg

comment_68796

Mi chiedevo, e credo sia il posto giusto (quasi)... se io installo Linux (e solo quello) sul Desktop "server" della mia rete, posso configurare la rete "ibrida"?

Se risponde Dus lo prego di astenersi dal commentare "ovvio"

certo che si` :-p

Crea un account o accedi per commentare