Vai al contenuto

[Simon_86] Pathfinder - Carrion Crown


Simon_86

Messaggio consigliato

Carrion Crown - Parte 1

L'infestazione di Harrowstone

Topic di Servizio: http://www.dragonslair.it/forum/threads/52548-Topic-di-Servizio-Simon_86-Pathfinder-Carrion-Crown

Luogo: Lande del Riposo (The Restlands)

[ATTACH=CONFIG]8611[/ATTACH]

La notizia della morte del vostro comune amico, il Professor Petros Lorrimor, vi ha colto alla sprovvista. La notizia vi è giunta da sua figlia, Kendra Lorrimor, che vi ha invitato a partecipare al funerale di suo padre venuta a sapere che siete menzionati nel suo testamento. Siete arrivati nelle Lande del Riposo per dare l'ultimo addio al professore e per sapere cosa il professore vi abbia voluto lasciare.

Vi siete riuniti all'ingresso delle Lande del Riposo con Kendra Lorrimor e la bara contenente il corpo di suo padre, Petros Lorrimor.

Kendra è una venticinquenne umana; i suoi occhi sono rossi e gonfi e veste con un abito scuro. E' una donna molto attraente.

[ATTACH=CONFIG]8606[/ATTACH]

Siete appena arrivati dopo un lungo viaggio e indossate ancora tutto il vostro equipaggiamento: armi, armature, zaini, ...

Kendra vi rivolge la parola con voce triste:

Ben arrivati... So che avete fatto un lungo viaggio e sarete molto stanchi. Vorrei chiedervi comunque se poteste portare voi la bara di mio padre...

Notate che la bara può essere trasportata da un minimo di 4 a un massimo di 6 persone.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 203
  • Creato
  • Ultima risposta

faccio un inchino e il baciamano alla donna

Le mie condoglianze. il mio nome è Lionel, Lionel Gawaine. Che gran peccato doverci conoscerci in queste tragiche circostanze miss Lorrimor.Sarà un onore per me portare la bara di vostro padre. è anche grazie a vostro padre che sono l'uomo che sono ora

e mi posiziono ad un lato della bara pronto a sollevarla

descrizione

Spoiler:  
Lionel è un uomo alto e atletico. Si vede anche lontano un miglio che gli dei gli hanno concesso una notevole bellezza: fluenti e ben curati capelli biondi, penetranti occhi verdi e pelle brunita dalla vita all'aria aperta. I suoi abiti sono di pregiata fattura e lasciano intravedere sul petto una sottile maglia di ferro. Un grande arco fatto interamente di legno bianco è messo di traverso sulla schiena e numerose faretre, di cui solo una è aperta, sono appese all'ampio zaino. Al collo è appeso un grosso corno di bovino e al fianco pende una sciabola
Link al commento
Condividi su altri siti

Di fronte alla figlia del professore mi inchino leggermente in segno di saluto e di rispetto, e dopo averle porto le mie condoglianze mi presento.

"Io sono Arcturus Heilig, e sarò lieto d'esser utile a vostro padre un'ultima volta."

Spoiler:  

Arcturus è un giovane dai capelli corvini, lunghi fino alle scapole; i gradevoli lineamenti del viso sono illuminati da due austeri ma benevoli occhi verdi. È appena più alto della media, e la corporatura appare snella ma solida, seppur nascosta sotto grigi abiti da viaggio che a loro volta sono coperti da un giaco di maglia e da una leggerissima sovratunica. Quest'ultima reca al centro del petto il l'emblema della Guardia di Vigil e sulla schiena quello della Dea Solare. L'insegna di Sarenrae, al momento, è tuttavia occultata dal mantello nero che ricade dalle spalle del ragazzo, calcato sulla schiena dal suo zaino da viaggio e dal grande scudo di metallo ad esso attaccato. Alla cintura, il fodero di una spada.

Spoiler:  

Che periodo dell'anno è?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le mie più sentite condoglianze. Sono Arthur Dale. Mio zio Andrew era un buon amico di vostro padre. Purtroppo impegni urgenti richiedono la sua attenzione, e si addolora di non poter essere qui con noi. Sono venuto io in sua vece, e posso assicurarvi che appena ne avrà il tempo, mio zio si recerà subito da voi a rendere omaggio alla memoria del professor Lorrimor" Mi inchino in maniera educata alal ragazza, poi mi avvicino alla bara, dal lato opposto di Lionel, che saluto con un cenno del capo.

Descrizione

Spoiler:  
Arthur è ancora un ragazzo, avendo passato solo da poco la ventina. Alto quasi 1,80 metri, ha un fisico ben piazzato. Gli occhi sono di un verde intenso, emntre i capelli castani sono lunghi e mossi. Indossa un giaco di maglia, e sopra questo, una tunica con le insegne di Iomedae. Al fianco sinistro porta una spada lunga, mentre sulle spalle trasporta un piccolo zaino e uno scudo emtallico di modeste dimensioni.
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi avvicino alla donna tenendo una corda in mano legata ad un cavallo coperto da un telo a mò di bardatura che lascia solo due buchi per gli occhi e uno per la bocca.

Alzo il cappello in segno di saluto

Sono Rasselshahalaer, lavoravo per suo padre ma non dovremmo esserci già conosciuti guardo la bara mi farebbe piacere portarla ma penso di non riuscirci data la mia statura

chi sà chi sono questi uomini?

Spoiler:  
Rasselshahalaer è uno gnomo dalla pelle rosa molto accesa e i capelli rossicci, all'apparenza sembra giovane, indossa un mantello grigio scolorito e un vestito di stracci, porta un cappello simile a un alto cilindro schiacciato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Descrizione:

Spoiler:  

Età: 132 anni

Altezza: 177 cm

Peso: 55 kg

Capelli: biondi

Occhi: dorati

Descrizione:

Che Tessara sia un'elfa è fuori di dubbio: la corporatura slanciata ed esile ne da un ottimo indizio e le lunghe orecchie a punta ne sono la prova inconfutabile. Il volto ha un'incarnato pallido con tratti delicati su cui spiccano due grandi occhi a mandorla, con iridi di un dorato vivace. Ad incorniciare il viso i lunghi capelli del colore del grano, spesso tenuti legati in una coda che scende fino a metà schiena lasciando libera una frangia a coprirne la fronte. Il fisico mostra i segni di un allenamento costante, mostrandosi ben definito e scattante.

Indossa una tunica celeste, che ricorda una uniforme per arti marziali orientale, che ne fascia bene il fisico lasciandone scoperte le braccia dalle spalle in giù e le gambe dalle ginocchia, con due spacchi laterali che arrivano fino a metà coscia per rendere più pratici i movimenti.

Non porta con sè armatura, ma solo un semplice zaino, arco e faretra a tracolla ed al fianco destro un fodero con dentro una spada decisamente insolita: una lama pesante a filo singolo, convessa dalla parte del taglio e con un'elsa ad uncino. I pochi che conosco questa lama esotica la chiamano "falcata".

Questa è l'immagine a cui mi sono ispirato, ma devo ancora cambiarle orecchie, colore dei capelli e degli occhi.

Osservando la bara con aria malinconica porto una mano al petto, all'altezza del cuore, per poi volgermi verso la figlia del defunto professore:

"Kendra, è una sofferenza reincontrarti in una tale circostanza. Tuo padre è stato così gentile con me ed un amico così caro... sono giunta appena ho potuto " la voce è armoniosa, ma la pronuncia è ancora sporcata un po' dall'accento elfico nonostante parli perfettamente la lingua comune.

Così mi posiziono dalla parte della bara accanto a Lionel, dal lato opposto di Arthur e Arcturus, pronta a sollevare la bara come richiesto.

"Sarà un onore per me accompagnare Petros nel suo ultimo viaggio " aggiungo poi con una sfumata malinconia nella voce.

@ DM, tutti

Spoiler:  

Che momento della giornata è? alba, pomeriggio, tramonto, ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

La brezza autunnale vi accarezza la pelle mentre il sole è alto nel cielo limpido.

Lionel, Arcturus, Arthur e Tessara vi posizionate ai 2 lati della bara e la sollevate.

Kendra Lorrimor:

Padre Grimmburrow ci aspetta presso il luogo della sepoltura, come vuole la tradizione locale. Possiamo incamminarci.

Iniziate a percorrere il sentiero chiamato Dreamwake, un sentiero di ghiaia che si snoda tra il cimitero, dietro a Kendra. In processione dietro di voi sono presenti solo pochi abitanti del villaggio: tre uomini, un bambino e una donna. Tutti hanno un'aria triste e sono silenziosi.

Spoiler:  
Periodo dell'anno: primi giorni d'autunno

Ora attuale: prime ore del pomeriggio

@Lionel, Arcturus, Arthur e Tessara: per portare la pesante bara avete entrambe le mani impegnate

Link al commento
Condividi su altri siti

Nonostante il carico della bara, mi guardo attorno per studiare gli altri presenti al funerale. Senz'altro quelli che suscitano maggiormente curiosità sono i tre umani che portano con me la bara, ma considerando la personalità e la fama del professor Lorrimor forse non c'è da stupirsi se annoverava anche uomini di fede tra le sue amicizie.

Mi sarei aspettata più gente al funerale...

"Scusami per la domanda Kendra, so che è doloroso, ma la notizia della morte è stata così improvvisa... quali sono state le cause?" domando cercando di mostrare tatto per quanto possibile

Link al commento
Condividi su altri siti

A me il professore fece subito un'ottima impressione... ma vedendo qaunta poca gente si è radunata, direi che forse in questa città non era apprezzato come invece meritava.

Rimango in silenzio mentre trasporto la bara, assumendo un portamento austero, come vogliono le circostanze. Anche se la mia mente sembra concentrata sul lavoro che sto svolgendo, cerco di non lasciarmi scappare i discorsi degli altri membri del corteo.

Link al commento
Condividi su altri siti

signorina, la prego, non in questo momento di lutto

dico a bassa voce all'elfa che trasporta con me la bara, scuro in volto, mentre continuo ad osservare Kendra di fronte a me

avremo tempo per parlare dell'accaduto in seguito

tengo il capo chino, e riesco a vedere solo la metà inferiore del corpo di chi mi sta davanti

senza dubbio era un uomo non molto amato ma le donne che conosceva compensano bene la quantità con la qualità...

e che la sua anima e il suo corpo non vengano mai corrotti dal tempo nè da alcun male

continuo la frase dello gnomo

Link al commento
Condividi su altri siti

In silenzio solenne, recito col pensiero una preghiera alla Dea Solare che auspica una pacifica trasmigrazione verso i Cieli per lo spirito del professore.

Sebbene mi chieda anch'io come egli sia morto e come mai il funerale sia così poco partecipato, preferisco rimandare a poi qualunque parola ora poco opportuna e pensare a concludere la cerimonia in modo ordinato e rispettoso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Kendra Lorrimor:

Vi ringrazio per la comprensione sir Lionel, e ringrazio tutti voi per essere venuti. Con le cose che accadono in città in questi giorni... in pochi sono venuti da Ravengro per il funerale. Preferirei parlare con voi dopo che la cerimonia sarà finita, ci recheremo nella mia dimora e risponderò a tutte le vostre domande, sia sulla morte di mio padre che sulle sue ultime volontà.

Detto ciò Kendra riprende silenziosa il passo in testa alla processione.

Giunti a metà strada, nell'angolo che dalla Dreamwake si immette nel percorso chiamato Eversleep notate che la strada per proseguire è bloccata da un gruppo di una dozzina di abitanti. Il più alto di questi, a prima vista un anziano ma nerboruto soldato in pensione, appena vi nota parla a voce alta con un tono scontroso:

Questo è troppo. Ne abbiamo discusso, e non vogliamo che Lorrimor venga sepolto nelle Restlands. Potete portarlo a monte del fiume e seppellirlo li se volete, ma lui non giacerà su questa terra!

Spoiler:  
Potete decidere se intervenire nel dialogo, o aspettare che sia Kendra a rispondere e a gestire la situazione e rimanere semplicemente a guardare.

Chiunque decida di intervenire aggiunga nel riquadro SPOILER il suo punteggio di Diplomazia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo cambiamento di programma mi lascia interdetto. Vorrei parlare, ma prima preferisco che a rispondere sia Kendra, in modo che possa far luce sui motivi che ci impediscono di proseguire.

Nel caso si tratti di futili motivi, potrei sfruttare la mia posizione di uomo di chiesa per cercare di sedare gli animi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando osservo quell'omaccione brusco lo sguardo si fa austero e seccato, per poi spostare lo sguardo sugli altri abitanti.

"Tipicamente umano reclamare la proprietà esclusiva delle terre" borbotto sottovoce, ad un volume agevole probabilmente solo per quelli molto vicini o con un udito fine.

Pur sapendo che restare in silenzio sarebbe meglio, l'idea di una tale arroganza non è facilmente tollerabile, tanto più che non sono mai stata abituata ad ingoiare il rospo:

"Non avete rispetto per i morti, umani? Petros Lorrimor era una persona eccezionale e voi ne state offendendo la memoria"

@DM

Spoiler:  

come da richiesta...

Diplomazia +1

Link al commento
Condividi su altri siti

In coda a tutti guardo la fila di persone iniziare a spazientirsi e iniziare a borbottare.

Bisbiglio qualcosa lasciando la corda e mi porto davanti al gruppo frapponendomi tra gli uomini e la bara.

@Master

Spoiler:  
dico a Renato di aspettarmi lì dietro

Spero le cose non si mettano male, quell'uomo è proprio grosso

@Tutti

Calma Illustri Signori, calma. Sicuramente abbiamo tutti ragione ma siamo in un luogo di sacro riposo perciò rimaniamo calmi. Permettetemi di presentarmi, sono Rasselshahalaer e posso dirvi che l'uomo che adesso non è più tra noi era una grande persona, un instancabile amico del popolo e del paese se Voi, O Illustrissimi Signori gli permetterete di godersi il meritato riposo qui la corte degli dei sarà benevola con voi e saranno cantate odi dagli angeli sulla vostra bontà, dimenticate gli antichi rancori qualunque essi siano e date l'ultimo saluto a questo Sant uomo nel luogo deciso da lui. sorrido versi gli uomini.

Spoiler:  
diplomazia +5
Link al commento
Condividi su altri siti

Tessara si rivolge al gruppo che pare ignorarla non degnandola nemmeno di uno sguardo.

Spoiler:  
Tessara: Diplomazia (1d20+1) => 4

Rasselshahalaer impronta un bel discorso che pare far breccia negli animi di qualcuno dei presenti... Ma l'anziano soldato pare inamovibile...

Spoiler:  
Rasselshahalaer: Diplomazia (1d20+5) => 18

Kendra, rispondendo anche alla domanda di Arcturus, si rivolge al capo del gruppo, con la tristezza che si tramuta in rabbia, gridando:

Di cosa stai parlando? Ho organizzato il funerale con Padre Grimburrow. Lui ci sta aspettando! La tomba è già stata...

Le parole della donna vengono interrotte dal capogruppo:

Tu non capisci, donna. Non avremo un negromante sepolto nello stesso luogo dei nostri cari. Vi suggerisco di andarvene mentre ancora potete. La gente è già abbastanza sconvolta per questo al momento.

Kendra risponde all'uomo cieca di rabbia:

Negromanzia? Sei davvero così ignorante?

Le parole della donna sono sufficienti a scatenare il peggio. Sette degli uomini del gruppo vi attaccano con le armi improvvisate che possiedono, l'anziano soldato a capo del gruppo rimane però in disparte. Gli altri del gruppo li incitano gridandovi contro insulti.

La maggior parte delle persone in processione con voi non è abbastanza coraggiosa per unirsi al combattimento (sono troppo vecchi, codardi o troppo protettivi rispetto ai propri amici e familiari per correre il rischio). Gridano e si rannicchiano alle vostre spalle. Solo Kendra rimane immobile davanti ai teppisti, la sua rabbia ostinata la costringe a lottare insieme a voi.

Spoiler:  
Ordine di azione (rispondete al post indicando cosa volete fare rispettando l'ordine di azione; indicate eventuali modificatori ai tiri necessari alla vostra azione):

1. Arcturus

2. Rasselshahalaer + Renato

3. Teppista 005

4. Teppista 006

5. Teppista 002

6. Lionel

7. Tessara

8. Teppista 001

9. Arthur

10. Teppista 003

11. Teppista 004

12. Kendra

13. Teppista 007

Ricordo inoltre che Arcturus, Lionel, Tessara e Arthur state sorreggendo la bara e avete entrambe le mani impegnate.

Per appoggiarla a terra è richiesto un turno intero. Potete altrimenti lasciarla andare come azione gratuita (in questo caso avrete un 40% di possibilità che la bara cada, cumulativo per ognuno di voi che la lascia andare) ed eseguire normalmente il vostro turno.

Appunto [Punti Fiducia]: 20

Disponete di un ammontare di punti fiducia che potranno aumentare o calare durante la campagna. Un alto punteggio indica che siete ben visti dagli abitanti locali, un basso punteggio indica invece gli abitanti non vi vedono di buon occhio! Guadagnerete o perderete punti fiducia a seconda delle vostre azioni durante la campagna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di fronte all'aperta ostilità dei paesani, faccio per posare la cassa, in modo da potermi difendere e da non rischiare che subisca l'ira dei bifolchi.

Nel mentre, mi rivolgo proprio a questi ultimi.

"Calmate i bollenti spiriti, il professor Lorrimor non era un Negromante! Se lo fosse stato non avrebbe mai ricevuto aiuto dai Guardiani di Lastwall, di cui anc'io stesso faccio parte, posso garantirvelo! Mettete via quelle armi, chetatevi e diteci da cosa vi è giunta quell'assurda convinzione!"

Spoiler:  

Poso la bara delicatamente.

Diplomazia +7.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...