Pubblicato 10 Marzo 200619 anni comment_68349 Mi è venuto un dubbio atroce, anzi atrocissimo. Un incantesimo contenuto in una bacchetta ha lo stesso raggio d'azione e bersaglio dell'incantesimo originale? Cioé.... la bacchetta di cura ferite, ha come raggio d'azione "contatto" e come bersaglio "creatura toccata"? Il tempo di lancio di un "evoca mostri" su bacchetta è 1 azione standard o un round completo? Vi ringrazio
10 Marzo 200619 anni comment_68372 Un incantesimo su bacchetta funziona esattamente come uno "normale" (lanciato da un mago o spellcaster in genere)... Differenza.... Il caster level (livello incantatore) è fissato nella bacchetta... cioè si va dal minimo possibile (3° livello per incantesimi di 2°; 5° per quelli di 3° e così via) a quello prescelto al momento della creazione della bacchetta.... es: Dardo incantato (normale) = 1d4+1 a carica... Dardo incantato III (cioè di terzo livello) = 2d4+2 a carica (come un mago di 3° livello)... Palla di fuoco VII (cioè di 7° livello) = 7d6 a carica (come da un mago di 7° livello).... Inoltre la DC dell'eventuale tiro salvezza da superare è 10 + (livello incantesimo) + (bonus intelligenza del minimo richiesto per lanciare tale incantesimo)... ES: la palla di fuoco di prima DC 10 + 3 (livello incantesimo) + 1 (come se l'intelligenza fosse 13 il minimo sindacale per gli incantesimi di 3°) = 14... Credo che anche questo sia variabile a scelta di chi crea la bacchetta ma non ne sono certo e non ho il manuale sottomano per controllare...
10 Marzo 200619 anni comment_68373 Mi è venuto un dubbio atroce, anzi atrocissimo. Un incantesimo contenuto in una bacchetta ha lo stesso raggio d'azione e bersaglio dell'incantesimo originale? Cioé.... la bacchetta di cura ferite, ha come raggio d'azione "contatto" e come bersaglio "creatura toccata"? Il tempo di lancio di un "evoca mostri" su bacchetta è 1 azione standard o un round completo? Vi ringrazio per quel che riguarda la prima domanda la risposta è: sì; poi il raggio e l'area,nonchè i danni, dipendono a che livello di incantatore è stata creata la bacchetta. Mi sembra che per il tempo di lancio sia lo stesso, ma aspetterei qualcuno più ferrato in materia di creazione bacchette. P.S. mi scuso se sono arrivato 30 secondi in ritardo e ho ripetuto quanto detta da kursk
10 Marzo 200619 anni comment_68382 Il caster level (livello incantatore) è fissato nella bacchetta... cioè si va dal minimo possibile (3° livello per incantesimi di 2°; 5° per quelli di 3° e così via) a quello prescelto al momento della creazione della bacchetta.... Kursk ti correggo questa frase: Il caster level (livello incantatore) è fissato nella bacchetta... cioè si va dal minimo possibile (3° livello per incantesimi di 2°; 5° per quelli di 3° e così via) a quello massimo dell'incantatore che ha creato la bacchetta nel momento in cui l'ha creata ... Cioè: il raggio d'azione, la durata, gli eventuali danni, gli eventuali effetti colalterali dipendono, come ha detto giustamente Kursk, dal livello scelto dall'incantatore nel momento in cui ha creato la bacchetta. Quello che secondo me poteva essere frainteso nella frase di Kursk era il fatto che nel momento in cui la bacchetta viene creata, l'incantatore può decidere il livello d'incantatore tra il minimo per lanciare quel determinato incantesimo e il suo livello attuale. Ad esempio, se parliamo di un mago di 17° che vuole crearsi una bacchetta di palle di fuoco, considerando il fatto che palla di fuoco è un incantesimo di 3°, quindi lanciabile come minimo da un mago di 5°, egli può decidere il livello di incantatore in questa maniera: Se decide di farla a LI 5, pagherà 3*5*750/2 mo, 3*5*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 5° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 6, pagherà 3*6*750/2 mo, 3*6*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 6° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 7, pagherà 3*7*750/2 mo, 3*7*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 7° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 8, pagherà 3*8*750/2 mo, 3*8*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 8° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 9, pagherà 3*9*750/2 mo, 3*9*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 9° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 10, pagherà 3*10*750/2 mo, 3*10*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 10° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 11, pagherà 3*11*750/2 mo, 3*11*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 11° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 12, pagherà 3*12*750/2 mo, 3*12*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 12° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 13, pagherà 3*13*750/2 mo, 3*13*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 13° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 14, pagherà 3*14*750/2 mo, 3*14*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 14° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 15, pagherà 3*15*750/2 mo, 3*15*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 15° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 16, pagherà 3*16*750/2 mo, 3*16*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 16° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 17, pagherà 3*17*750/2 mo, 3*17*750/25 PE, e le palle di fuoco lanciate da quella bacchetta saranno SEMPRE considerate come palle di fuoco lanciate da un mago di 17° livello, indipendentemente da chi userà la bacchetta Se decide di farla a LI 18, semplicemente non può farla, in quanto è ancora di livello 17
10 Marzo 200619 anni Author comment_68386 Scusate, ma....senza ricorrere ad esempi numerici che potrebbero confondere... 1)Un mago di 1° livello può usare con successo una bacchetta delle palle di Fuoco ( incantesimo di III livello con LI minimo cioé 5)? Deve fare qualche prova per poterla usare, come con il malfunzionamento delle pergamene o semplicemente gli è vietato o ancora più semplicemente gli è permesso? 2)Lanciare un "evoca mostri" da pergamena impiega 1 azione std o un azione di round completo? COme sempre, vi ringrazio
10 Marzo 200619 anni comment_68431 Scusate, ma....senza ricorrere ad esempi numerici che potrebbero confondere... 1)Un mago di 1° livello può usare con successo una bacchetta delle palle di Fuoco ( incantesimo di III livello con LI minimo cioé 5)? Deve fare qualche prova per poterla usare, come con il malfunzionamento delle pergamene o semplicemente gli è vietato o ancora più semplicemente gli è permesso? 2)Lanciare un "evoca mostri" da pergamena impiega 1 azione std o un azione di round completo? COme sempre, vi ringrazio 1) Certo che può, sennò cosa esisterebebro a fare??? 2) Azione standard direi...
10 Marzo 200619 anni comment_68443 Scusate, ma....senza ricorrere ad esempi numerici che potrebbero confondere... 1)Un mago di 1° livello può usare con successo una bacchetta delle palle di Fuoco ( incantesimo di III livello con LI minimo cioé 5)? Deve fare qualche prova per poterla usare, come con il malfunzionamento delle pergamene o semplicemente gli è vietato o ancora più semplicemente gli è permesso? 2)Lanciare un "evoca mostri" da pergamena impiega 1 azione std o un azione di round completo? COme sempre, vi ringrazio 1) Ovviamente SI.... è quello il bello delle bacchette... 2) Vale sempre come se l'incantesimo lo lanciasse un mago... quindi ti occupa tutto il round...
10 Marzo 200619 anni comment_68454 2) Vale sempre come se l'incantesimo lo lanciasse un mago... quindi ti occupa tutto il round... Credo proprio di no..Lanciare un incantesimo non è un azione da round completo, ma standard...
10 Marzo 200619 anni comment_68455 Credo proprio di no..Lanciare un incantesimo non è un azione da round completo, ma standard... Credo proprio di no. Lanciare "Evoca Mostri" è un'azione di round completo, che occupa tutto il round del castatore e ha effetto al round successivo.
10 Marzo 200619 anni comment_68457 Credo proprio di no. Lanciare "Evoca Mostri" è un'azione di round completo, che occupa tutto il round del castatore e ha effetto al round successivo. Ops, si in effetti non avevo notato che chiedeva esplicitamente di "evoca mostri"..va bè, io ho inteso come se parlasse di incantesimi in generale.. Per chiarirla una volta per tutte, lanciare da pergamena, è uguale a lanciare lo stesso incantesimo, come se fosse memorizzato...(chiedo scusa per la gaffe... )
10 Marzo 200619 anni comment_68458 Usare una bacchetta però non dovrebbe essere come lanciare un incantesimo, dato che si usa un'azione diversa... In pratica si tratta di oggetti ad attivazione di incantesimo, il cui uso è sempre un'azione standard, a prescindere da che incantesimo si stia attivando...
10 Marzo 200619 anni comment_68461 Usare una bacchetta però non dovrebbe essere come lanciare un incantesimo, dato che si usa un'azione diversa... concordo e ciò permetee di ottenere enormi vantaggi con certi incantesimi come evoca mostri o controllare tempo atmosferico o comunque tutto ciò che ha tempo di lancio maggiore di 1 azione standard. bye bye......
10 Marzo 200619 anni Author comment_68467 Permettetemi di dissentire, ma sul manuale del master 3.0, pag 206 c'è scritto qualcosa di diverso "Attivazione: Le bacchette sfruttano il metodo ad attivazione di incantesimo, e quindi lanciare un incantesimo tramite una bacchetta è un'azione standard che non provoca Attacchi di opportunità (se invece l'incantesimo ha un tempo di lancio superiore ad una azione, sarà quello il tempo necessario per lanciare l'incantesimo)" Quindi le bacchette dovrebbero impiegare lo stesso tempo dell'incantesimo... Eppure è riportato "ad attivazione di incantesimo". Le pergamene sono ad attivazione di incantesimo? 1 pari - palla al centro. Ancora nessuna risposta definitiva: Quanto ci si mette a lanciare evoca mostri da pergamena?
10 Marzo 200619 anni comment_68480 Infatti mi sembrava di ricordare qualcosa del genere, però non l'ho voluta dire perchè non ne ero sicuro e non avevo modo di controllare sui manuali ... Le bacchette consumano un'azione standard se l'incantesimo ha tempo di lancio un'azione, e consumano un tempo maggiore se l'incantesimo ha un tempo di lancio maggiore. Per le pergamene al momento non ho la possibilità di controllare sui manuali ma prova a vedere sul capitolo analogo alle bacchettte se dice qualcosa di simile ...
10 Marzo 200619 anni Author comment_68484 Non c'è scritto niente di particolare alla voce "attivazione" delle pergamene.....
10 Marzo 200619 anni comment_68490 E allora (a meno che poi non trovi in quel capitolo qualcosa che non disca espressamente il contrario) lanciareEvoca Mostri da pergamena funziona come lanciarlo normalmente, quindi un'azione di round completo
10 Marzo 200619 anni comment_68492 Le bacchette sono utilissime, forse non troppo realistiche ma comunque certe volte salva potere lanciare incantesimi di decimo livello al primo.
10 Marzo 200619 anni comment_68495 Forse un pò troppo "salva potere" ... Crearsi una bacchetta di 10° livello di incantatore quando si è al 1° livello è impossibile, e trovarla dovrebbe essere altrettanto improbabile, almeno stando alle tabelle della guida del DM ;-)