Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_646533

Salve a tutti,

devo creare un potente PNG mago epico capace di creare piani, razze e mostri. Per quest'ultimi nessun problema ma non so come organizzare la creazione di un piano, quanto è grande? Quanto può plasmarlo? Le leggi fisiche sono uguali?

Mi sembra che in 3.5 ci fosse un incantesimo, ma non ho idea di come funzione, altrimenti avete qualche idea innovativa voi?

Grazie a tutti

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_646541

Nel manuale del DM di D&D della 3.5 c'è un paragrafo apposito per creare piani, ti consiglio di consultarlo, c'è scritta ogni cosa, ti darebbe almeno lo spunto.

Nello specifico: pagina 167, alla voce "tratti planari".

comment_646546

Ad ogni modo, un piano artificiale lo puoi sviluppare un po' come vuoi tu, per cui se vuoi a mio parere puoi anche non seguire le normali leggi della fisica. Per il resto, fossi in te risparmierei tempo e la butterei tutta sul piano narrativo, senza cercare una regola alla base del tutto. Vuoi che il png possa creare piani con l'incantesimo X ma esso o non esiste, o è diverso da ciò che cerchi? Crea l'incantesimo stesso e daglielo! Ad ogni modo, sul manuale dei piani dovrebbe esserci quasi tutto quanto a meccaniche, ma ero restio a scriverlo perchè mi pare un consiglio troppo scontato -.-"

comment_646586

http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/mastery/planarAdventures.html

Inventare un incantesimo che crei dei semipiani è relativamente facile. Uno dei modi può essere assegnare all'incantatore che lo lancia un totale di punti da spendere nella creazione, ad esempio LI + modificatore della caratteristica con cui lancia gli incantesimi. Con quel totale di punti può assegnare i tratti planari (gravità, plasmabilità, tempo, dimensioni, eccetera). Ogni tratto planare di ogni categoria avrà un costo predeterminato (ad esempio, gravità normale: 1; senza gravità: 10) e sarà necessario applicare almeno un tratto per ogni singola categoria, tranne quelli elementali che possono non essere applicati affatto. Aggiungi una progressione di costo per le dimensioni, tipo 1 punto per ogni cubo con spigolo di 3 m, decidi se sia possibile modificare un piano già creato lanciando l'incantesimo una seconda volta (ad esempio per cambiare un tratto, per aggiungere spazio, e via dicendo), se fare ciò consuma il doppio (o più) dei punti per ogni cambiamento, se può farlo solo chi ha creato il piano originale, ed altre eventuali cose. Ed è fatto.

comment_646979

Sul manuale Ultimate magic è presente l'incantesimo create demiplane,greater di livello 9° per maghi e stregoni. Non è necessario rifarsi alla 3.5 quando il materiale è presente. Pag. 213

Crea un account o accedi per commentare