Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_648016

Salute!

Mi appresto a cominciare assieme a Kursk e company un'avventura caratterizzata dal fatto che il party sarà composto esclusivamente da Coboldi. :mrgreen:

La mia idea sarebbe quella di coprire il versante magico con uno stregone, e puntare col tempo (con molto tempo, visto che si parte dal primo livello) a diventare un Lich. Tralasciamo i motivi di background.

A questo punto, considerando che posso utilizzare un po' tutti i manuali a quanto pare (evitando le gabole, che non fanno per me: se volessi fare il Power Player non impersonerei un Coboldo Stregone :-)), che consigli avreste per intraprendere questa carriera? Qualche CdP interessante? QUalche feat/incantesimo must?

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_648020

Bè, sinceramente il coboldo stregone È pp :P (ci sono le gabole per arrivare a castare di 9° prima dei maghi ;)).

Una cdp che all'ultimo livello ti conferisce l'archetipo drylich (è più o meno un lich normale, solo che usa il modificatore di CAR per determinare i pf bonus :cool:) è il walker in the waste nel sandstorm, direi che fa molto al caso tuo :)

  • Author
comment_648021

Proverò a dare un'occhiata al Walker in the Waste, ti ringrazio.

Quanto alla powerplayaggine, basta non applicare le gabole no? ;-)

comment_648025

Quanto alla powerplayaggine, basta non applicare le gabole no? ;-)

Ovviamente :)

Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale races of the dragon, dove si trovano molti incantesimi esclusivi per gli stregoni, nulla di veramente gamemreaker, ma molti sono interessanti (oltre che utilissimi), e poi vedere la faccia del mago quando gli si dice "tu questo incantesimo non potrai mai apprenderlo" non ha prezzo :D

  • Author
comment_648029

Uhm... :think: Il Walker of the Waste mi dicono dalla regia essere solo per incantatori divini, quindi mi sa che non fa al caso mio. Non vorrei "perdere tempo" multiclassando, anche perché da background non mi interessa farlo. Alternative?

comment_648037

Uhm... :think: Il Walker of the Waste mi dicono dalla regia essere solo per incantatori divini, quindi mi sa che non fa al caso mio. Non vorrei "perdere tempo" multiclassando, anche perché da background non mi interessa farlo. Alternative?

Vero, errore mio -.-''

L'unico altro modo che conosco per diventare lich è prendere la classe del necromante del terrore (eroi dell'orrore), però discosta abbastanza da quello che cerchi (oltre che fa diventare lich al 20°)...

  • Author
comment_648038

Beh, il diventare Lich è un obiettivo a lungo termine, che suppongo il DM possa risolvere con metodi ortodossi (ovvero: non lo divento perché lo stabilisce una CdP, ma come ogni buon PNG lo faccio a seguito di una vita di nefandezze & magia). Il mio punto di partenza sarebbe uno stregone orientato alla Necromanzia ma non troppo: non mi interessa evocare grandi non-morti da compagnia, diciamo che vorrei il "flavour" del Necromante ma incantesimi più personali (es. Vampiric Touch e cose simili).

Chiaramente una bella CdP a tema potrebbe aiutare la caratterizzazione (nonché lenire il rischio di annoiarmi con un personaggio da manuale base).

comment_648039

Talento di metamagia molto figo, Fell Animate sul Libris Mortis. I nemici uccisi dall'incantesimo si rianimano come non-morti sotto il tuo controllo. Lo stile non ha prezzo.

Talento Rapid Metamagic sul PHBII, molto utile per uno stregone.

  • Author
comment_648040

@Jiji: se si tratta di non-morti a tempo determinato è ok, non vorrei trovarmi con un codazzo di zombie ma una mano in battaglia può fare molto comodo a un gruppetto come il nostro.

comment_648082

Hai pensato a che legami avere con i draghi?

Perché con un talento potresti diventare un drago e quindi dracolich. Essere drago ti aprirebbe a un sacco di possibilità interessanti, quali le CdP del draconomicon (in un lontanissimo futuro).

  • Author
comment_648101

In realtà il mio obiettivo è diventare un Lich sostanzialmente per riuscire a "ribaltare" la situazione al mio villaggio: noi siamo sottomessi da un drago che voglio arrivare a sconfiggere. Per farlo, ho pensato di percorrere la via della non-morte.

Naturalmente, da buon CM non mi pongo grossi limiti a seguire una via retta e onesta, posso anche ricorrere a mezzucci (servire un drago per un po' o cose simili) se questo serve al mio scopo finale.

comment_648121

Allora devi necessariamente imparare Assay spell resistance.

Quello che intendo io è come ti rapporti al tuo retaggio draconico? È un onore? È un onere? Ti fa schifo? Lo sfrutterai per raggiungere the ultimate arcane power?

  • Author
comment_648146

Diciamo che per raggiungere the ultimate arcane power sono disposto a sfruttare il retaggio draconico, ma non sono particolarmente amante dei draghi. Anzi, mi stanno proprio sui maroni (schiavizzano il mio popolo).

comment_648154

Lo chiedevo perché è vero che lo stregone ha pochi talenti, però i talenti draconici aprono ad alcune possibilità interessanti, ma dipende molto da come lo vuoi strutturare.

Certo che farti discendente di una drago d'ombra e quindi con il soffio che infligge livelli negativi non è una cosa così malvagia; nè lontana dal tuo concept di necromante.

comment_648771

Che fa circa (che non ho qui il manuale e fino a martedì non lo posso vedere)?

Caster level pieno (tranne il primo livello), animare morti a gratis, indossa armature d'ossa che non interferiscono con la probabilità di lanciare incantesimi, acquisisce degli attacchi a tocco che indeboliscono/uccidono gli avversari (un po' sulla falsa riga di alcuni attacchi dei non morti), ottiene i servigi di un gregario (come per il talento autorità) non morto, ed all'ultimo livello acquisisce dei tratti da non morto senza però cambiare il suo tipo.

comment_648820

Yep! Maestro Esangue. Bellissimo il coboldo vestito d'ossa....Assay spell resistance è davvero un buon consiglio per abbattere la RI del draguzzo...

  • Supermoderatore
comment_649430

Caster level pieno (tranne il primo livello)

Quindi non è pieno. Il maestro esangue è molto flavor ma non indispensabile, imho. Se però il Re Folle è interessato, deve trovare il modo di recuperare quel CL.

Indipendentemente dal maestro esangue, consiglio una lettura del rituale qui descritto, e l'acquisizione di un talento Bloodline (visto il concept, direi Necromantic Bloodline) sul Dragon Magazine Compendium (ammesso che sia concesso). Per il resto, una buona lista di incantesimi farà del tuo coboldo un buono stregone.

Incantesimi rilevanti da stregone: Wings of Cover, Wings of Flurry (Races of the Dragon), Arcane Fusion, Greater Arcane Fusion (Complete Mage), Arcane Spellsurge (Dragon Magic).

Se vuoi eccedere ulteriormente: il talento Dragonwrought Kobold su Races of Dragon ti permette di essere considerato drago ed essere immune alle penalità dovute all'invecchiamento; l'archetipo White Dragonspawn su Dragonlance CS ti da +1 livello da stregone e altri bonus al costo di +1MdL (riducibile con variante di Arcani Rivelati); l'archetipo loredrake (Dragons of Eberron mi pare) è gratis se sei Dragonwrought; un solo livello da Sandshaper (Sandstorm) riempie la tua spell list con incantesimi extra (sostituibili ad ogni livello pari, come di norma) al costo di 1 livello da stregone (tamponabile con i metodi descritti sopra)

comment_649463

Faccio presente che quelli sopra elencati sono i barbatrucchi che rendono il coboldo stregone PP.

Ah, manca il greater rite of passage, che mi pare faccia recuperare un altro CL.

Con la spesa di un talento ci si qualifica come Wyrm Wizard, cosa che permette di castare miracolo o qualunque altra spell da chierico ci intrighi. Ci fa perdere CL, ma con i barbatrucchi ne avremo da vendere.

Una buona costruzione potrebbe essere: Stregone (rapid metamagic) 5/Incantatrix 10/Wyrm wizard 5.

Però, ripeto, non è alle vette del PP, ma ci si avvicina.

Crea un account o accedi per commentare