Jump to content

Featured Replies

comment_723996

Durante la mia fase di acquisizione, se pesco un miracolo e ho una fetch nel campo di battaglia posso usare la fetch subito dopo aver pescato per poter utilizzare il mio miracolo?

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 84,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Allora, sostanzialmente la questione è questa. Ci sono due casi in cui sacrifichi, come costo per qualcosa o come effetto di qualcosa (tipo editto diabolico). Se il sacrificio è u

  • Non puoi farlo! Si, puoi usare carte ritoccate, autografate e quant'altro, l'importante è che si capisca costo di mana, forza e costituzione, nome e immag

  • Non credo che vi siate capiti bene o sennò potrebbe lui non sapere bene come funzioni in modo corretto la priorità... allora la priorità è semplice, la regola principale è: il controllore di una magia

comment_724318

Yes, in quanto capolinea non bersaglia. Fosse stato una rimozione spot, avrebbe funzionato. Per salvare una creatura da una rimozione di massa con un effetto di blink, ti serve qualcosa come flickerwisp

Ok grazie.

Quindi se invece viene usato il nubiscarto dopo che l'avversario lancia un anello dell'oblio o un mirare alla gola o qualunque magia che bersaglia la creatura si salva giusto?

comment_724335

Si, perché anche se la creatura rientra immediatamente, è un nuovo oggetto, e quindi non è lo stesso che la magia aveva bersagliato.

comment_725111

Se ad una creatura con abilità di rigenerazione come Thrun, che durante la partita abbia maturato dei segnalini , ad esempio positivi col distretto di Gavony oppure negativi con lo zenit del sole nero, viene attivata l'abilità rigenerativa, i segnalini scompaiono oppure continua ad averli?

comment_725112

Se ad una creatura con abilità di rigenerazione come Thrun, che durante la partita abbia maturato dei segnalini , ad esempio positivi col distretto di Gavony oppure negativi con lo zenit del sole nero, viene attivata l'abilità rigenerativa, i segnalini scompaiono oppure continua ad averli?

Continua ad averli... dovrebbe abbandonare il campo di battaglia e poi rientrare per perderli

comment_726971

Domanda: Ho in campo l'eroina di rifugio delle lame abbinata al Paladino dalla lama d'argento, quindi l'eroina ha doppio attacco.

Cosa succede alle proprie abilità quando attacca.

Si triggerano entrambe 2 volte dando +2+0 a tutte le creature attaccanti e mette 4 pedine attaccanti o no?

Mi è capitato proprio ieri sera e non saprei dare una risposta.

Doppio Attacco non fa attaccare due volte, ma permette di infliggere i danni sia durante l'assegnazione dei danni da Attacco Improvviso sia nella fase di assegnazione normale.

Quindi No non Attacca due volte ma una sola.

comment_727001

Doppio Attacco non fa attaccare due volte, ma permette di infliggere i danni sia durante l'assegnazione dei danni da Attacco Improvviso sia nella fase di assegnazione normale.

Quindi No non Attacca due volte ma una sola.

Ok.

Però siccome ad esempio le abilità della spada di guerra e pace si attiva 2 volte quando è equipggiata ad una creatura con doppio attacco,

mi chiedevo se le abilità dell'eroina si triggeravano 2 volte o no.

MI confermi che è no ad entrambe?

Grazie

comment_727014

Ok.

Però siccome ad esempio le abilità della spada di guerra e pace si attiva 2 volte quando è equipggiata ad una creatura con doppio attacco,

mi chiedevo se le abilità dell'eroina si triggeravano 2 volte o no.

MI confermi che è no ad entrambe?

Grazie

Sono due cose diverse, lo trovi scritto sulle carte stesse, una dice: Ogniqualvolta la creatura equipaggiata infligge danno da combattimento a un giocatore... la seconda: Ogniqualvolta l'Eroina di Rifugio delle Lame attacca...

La prima si può ripetere più volte a turno, la seconda no... per poterla usare due volte in un turno dovresti usare carte come: Assalto Implacabile

Ciao!

comment_729384

Dubbio: se il mio avversario gioca una creatura nel suo turno posso giocare l'abilità di un cagnaccio o di un aquamoeba per lanciare una logica circolare a costo 1 e così counterizzarla (la creatura)?

Grazie :)

comment_729388

Dubbio: se il mio avversario gioca una creatura nel suo turno posso giocare l'abilità di un cagnaccio o di un aquamoeba per lanciare una logica circolare a costo 1 e così counterizzarla (la creatura)?

Grazie :)

Si!

comment_729400

Premetto che non si tratta di una domanda regolistica, più che altro un dubbio rapido. L'avversario mi lancia gift e mi fa scegliere tra PiF noxious revival e 2 rituali, io gli metto al cimitero le prime due per evitare una stornata più forte, è corretto? Secondo caso, gift per PiF noxious grapeshot e manamorfosi, io dico mitraglia e noxious al cesso, considerando di essere in Eot mio ho fatto bene? C'è un modo migliore per bloccarlo? In entrambi i caso ho preso in faccia parecchio :(

comment_729410

Premetto che non si tratta di una domanda regolistica, più che altro un dubbio rapido. L'avversario mi lancia gift e mi fa scegliere tra PiF noxious revival e 2 rituali, io gli metto al cimitero le prime due per evitare una stornata più forte, è corretto? Secondo caso, gift per PiF noxious grapeshot e manamorfosi, io dico mitraglia e noxious al cesso, considerando di essere in Eot mio ho fatto bene? C'è un modo migliore per bloccarlo? In entrambi i caso ho preso in faccia parecchio :(

State parlando di Modern?

Che mazzo usi?

Mi servono per rispondere in modo corretto...

comment_729481

Pensavo di essere stato piuttosto chiaro... :oops:

Certo in modern, past in flames storm. UR con doni mai dati per tutorare le parti dello storm.

Volevo sapere cosa scegliere nei due casi queste sono le carte tutorate con gift dal mio avversario che ha solitamente in mano almeno una probe per pescare

1) pif, noxiuous revival , 2 rituali qualsiasi per aggiungere mana

2) pif, noxious revival, mitraglia, manamorfosi

Volevo sapere se si deve andare a logica sempe o c'è qualche regola fissa nella scelta

comment_729549

Pensavo di essere stato piuttosto chiaro... :oops:

Certo in modern, past in flames storm. UR con doni mai dati per tutorare le parti dello storm.

Volevo sapere cosa scegliere nei due casi queste sono le carte tutorate con gift dal mio avversario che ha solitamente in mano almeno una probe per pescare

1) pif, noxiuous revival , 2 rituali qualsiasi per aggiungere mana

2) pif, noxious revival, mitraglia, manamorfosi

Volevo sapere se si deve andare a logica sempe o c'è qualche regola fissa nella scelta

No non c'è una loggica... ma varia da come ti sembra pieno il tuo avversario... dalle terre che ha in gioco e così via... i tuoi ragionamenti li trovo corretti.

Il past in flames storm, anche se presente nel circuito non è un Tier 1, l'ho giocato in vari torneucci ma non mi ha dato soddisfazioni e così l'ho smontato, sarà perché sono abituato al Belcher legacy senza LED... ma il mazzo non ci si avvicina lontanamente, anche perché post side perde veramente tanto, basta inserire cripta o meglio ancora Leyline se si gioca nero... ed il gioco è fatto, proprio per questo ti chiedevo che mazzo usi, anche perché se hai counter nel mazzo lo stoppi sempre e comunque...

Per finire il problema non è lo storm pif, ma le contromisure main/side.

comment_729671

Se risolve gift e il tuo avversario è abbastanza pieno in mano e tu non hai leyline/cripta/relic a terra, puoi ammucchiare le carte.

Con Gift storm ha sempre quello che gli serve.

Per batterlo devi vedere la side almeno in 2 copie e cercare di fare una race veloce. Oppure gli distruggi la mano a forza di scarti e counter e o imposti una race rapida o entri in controllo.

Fonti: Gioco storm e le partite che ho perso con gift storm le conto su una mano

comment_729777

Se il mio avversario ha 6 punti vita ed io ne ho 2, lo attacco col drago del falò ma lui ha il myr pericoloso in campo... la partita finisce in parità?

comment_729799

Se il mio avversario ha 6 punti vita ed io ne ho 2, lo attacco col drago del falò ma lui ha il myr pericoloso in campo... la partita finisce in parità?

No vinci tu, visto che per usare l'abilità del drago si presuppone che tu gli abbia già fatto danno!.

Guest
This topic is now closed to further replies.