Vai al contenuto

Featured Replies

comment_702294

capito :) beh mi sembrano intriganti factotum e rodomonte per usare l'INT il più possibile. il factotum in particolare mi sembra molto figo XD
Con il Factotum puoi fare davvero (quasi) tutto. Un esempio molto interessante è il lottatore.

Siccome il Factotum al livello 3 aggiunge INT alle prove di Forza e di Destrezza (in aggiunta al modificatore esistente) un lottatore Factotum può essere estremamente efficace.

  • Risposte 954
  • Visualizzazioni 118,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • perchè si può fare un pg "monachesco" senza essere una pippa? io adoro il monaco, come flavour e come stile, ma trovo che sia veramente poco utile prenderne più di..diciamo 2 livelli (e solament

  • un concept simile a quello del monaco è la variante unnarmed dello swordsage. solo che è decine di volte più potente. se proprio non ti vuoi staccare dall'idea del monaco comunque il mio consiglio

  • Ah... Che cosa triste comunque... A mio parere (poi magari sto dicendo una cattiveria, meritevole di numerose scudisciate sul pube) il tuo DM li esclude a priori senza nemmeno averli letti..

comment_702297

grazie per l'aiuto :D se deciderò di farlo per una campagna che potrebbe cominciare a breve aprirò un post specifico per consigli più specifici e mettere tutto in ordine sotto forma di build :)

comment_704251

Ciao!

Sapete su quale libro posso trovare informazioni dettagliate su questa classe?

Mi pare che sia una classe di partenza il: "voto di povertà" e non di prestigio.. ero parecchio interessato! Aspetto calorosamente vostri consigli, grasssie : )

comment_704256

Ciao!

Sapete su quale libro posso trovare informazioni dettagliate su questa classe?

Mi pare che sia una classe di partenza il: "voto di povertà" e non di prestigio.. ero parecchio interessato! Aspetto calorosamente vostri consigli, grasssie : )

Il Voto di Povertà è un talento che puoi trovare sul Libro delle Imprese Eroiche (pagina 48) e che, rinunciando alla possibilità di possedere qualsiasi oggetto magico, fa guadagnare i benefici della povertà volontaria, descritta sempre sul Libro delle Imprese Eroiche (pagina 29).

Non si tratta né di una classe né di una classi di prestigio, è un talento che può essere scelto a qualsiasi personaggio di allineamento buono e che intenda rispettare le limitazioni che esso impone.

comment_704257

Il voto di povertà è un talento che si trova sul libro delle imprese eroiche a pagina 48, i bonus li trovi a pagina 31. Però è una trappola, gli oggetti magici sono molto meglio dei bonus che conferisce. Il monaco è il monaco.

comment_704368

Occhio che non è semplicemente un Talento, è un Talento Eroico, e quindi non impone soltanto la povertà (cosa che fa quel singolo talento eroico), bensì anche il rispetto dell'allineamento "Buono Fanatico" descritto nel manuale in cui lo si trova.

In altre parole, a meno di giocare un fanatico, è facilissimo da perdere. Questo ridotto all'osso, per maggiori informazioni guarda nel manuale la descrizione sia del talento Voto di Povertà, che dei Talenti Eroici in genere, che del paragrafo dove l'allineamento viene descritto.

comment_704521

visto che non faccio parte della schiera che vorrebbe abolirlo, esprimo la mia opinione: (non che gli altri non possano, era solo così, un po' per trollare, un po' per mettere in guardia sull'esistenza di questa frangia) (^_^)

dal punto di vista del potere del personaggio, è una scelta subottimale, in quanto limita le potenzialità, donando poteri che non compensano la perdita degli oggetti.

tuttavia trovo che sia molto caratterizzante e, se ruolato bene, potrebbe conferire spessore a un personaggio.

comment_704530

visto che non faccio parte della schiera che vorrebbe abolirlo, esprimo la mia opinione: (non che gli altri non possano, era solo così, un po' per trollare, un po' per mettere in guardia sull'esistenza di questa frangia) (^_^)

dal punto di vista del potere del personaggio, è una scelta subottimale, in quanto limita le potenzialità, donando poteri che non compensano la perdita degli oggetti.

tuttavia trovo che sia molto caratterizzante e, se ruolato bene, potrebbe conferire spessore a un personaggio.

E, inoltre, è uno dei pochi modi per andare avanti per un personaggio che non vuole usare oggetti magici.

comment_704595

E, inoltre, è uno dei pochi modi per andare avanti per un personaggio che non vuole usare oggetti magici.

o per un personaggio che ha un DM tirchio (cosa non da sottovalutare!!)

comment_704727

Salve a tutti, sto improntando una campagna con un ambientazione tutta mia.

Uno dei miei giocatori vorrebbe fare il mezzo-drago monaco, ma io ho paura che, nonostante l'alto lep di 4, sia troppo forte.

Avrei dei dubbi in particola sull'attacco di questo pg, in quanto il mezzo-drago usa gli artigli e il morso.

Tecnicamente, il mio giocatore, potrebbe effettuare nel suo turno: dare un pugno, un'artigliata e un morso??

Credo di avere le idee abbastanza confuse, quindi chiedo a voi dei chiarimenti.

In caso come potrei limitare il personaggio? Anche perché gli altri giocatori non vogliono razze con lep >1, non vorrei quindi incappare in uno sbilanciamento del gruppo.

comment_704732

l'attacco completo di un Monaco Mezzodrago si svolge così:

Prima dà tutti i pugni (o testate, gomitate, calci etc) (con una penalità di -2 se usa la raffica)

Poi aggiunge artigli e morso, come armi secondarie (cioè infliggono metà FOR), con una penalità di -5 al TpC (-7 se ha usato anche la raffica)

Il bilanciamento è una cosa estremamente relativa e un Monaco Mezzodrago non mi sembra particolarmente pericoloso per gli equilibri del gioco, e tenderai a ricevere pareri simili dagli altri membri del forum.

Ripeto comunque che la cosa è relativa. Se nessuno nel tuo gruppo è abbastanza bravo/esperto da capire come mai Truppa d'Assalto è meglio di Incalzare Potenziato oppure come si fa a rendere un chierico più forte di un guerriero in mischia, in quel caso il suddetto Monaco potrebbe sembrarti un po' più forte del previsto, ma comunque niente di drammatico.

comment_704737

Il Modificatore di Livello (MdL) di un mezzo-drago è di +3, il suo Livello Effettivo Personaggio (LEP) è dato dai suoi Dadi Vita Razziali + i livelli di classe + MdL.

Un mezzo-drago può usare tutte le sue armi naturali come armi secondarie per compiere attacchi aggiuntivi durante un attacco completo, quindi un monaco potrebbe sfruttare la sua raffica di colpi e, in aggiunta, attaccare con due artigli e un morso. Tuttavia gli attacchi con le armi naturali, essendo armi secondarie, subiscono una penalità di -5 al TxC.

Un umano mezzo-drago Monaco di 1° livello conta come un personaggio di 4° livello, poiché il suo LEP è: 1 (livello di classe) + 3 (MdL), quindi non mi sembra affatto sbilanciato, visto che gli altri personaggi avranno ben quattro livelli di classe e, di conseguenza, maggiori Dadi Vita, maggiore Bonus d'Attacco Base, TS elevati e così via. I benefici del'archetipo mezzo-drago (armatura naturale, aumento delle caratteristiche, ali e attacchi naturali) sono notevoli, ma ottiene maggiore potere un incantatore con tre livelli di classe in più.

In definitiva: non c'è un gran motivo di limitare il personaggio, visto che comunque gli incantatori saranno più potenti e si troverà sempre tre livelli sotto agli altri (a meno che non giochiate con le regole di Arcani Rivelati).

comment_704747

Indubbiamente siete stati esaustivi e, in effetti, già mi sembra limitato a sufficienza da se.

Io vi ringrazio infinitamente anche perché non capivo bene come gestire gli attacchi.

Avrei un altro dubbio, le armi naturali devo sempre trattarle come armi secondarie? O tipo il mio monaco potrebbe anche non attaccare a pugni e attaccare solo con artigli e morsi, senza penalità.

comment_704749

Un mezzo-drago può compiere un attacco completo sfruttando unicamente le sue armi naturali. In questo caso gli artigli sono considerati l'arma primaria, mentre il morso secondaria (e subisce, quindi, la penalità di -5). Per diminuire questa penalità ci sono i talenti Multiattacco (Manuale dei Mostri I) che la porta a -2 e Multiattacco Migliorato (Draconomicon, oppure Specie Selvagge) che la annulla del tutto.

Ricorda anche che il bonus di forza applicato ai danni delle armi secondarie è dimezzato.

  • 2 settimane dopo...
comment_708312

Salve a tutti,

Vi disturbo sotto questo periodo pasquale per chiedervi un aiuto sulla crescita di un personaggio.

Diciamo che sono un pò d'anni che uso maghi su d&d e per questa nuova sessione che vado ad affrontare, ho voluto puntare su un bel combattente.

Ora, metto le mani avanti premettendo che non conosco molto i personaggi corpo a corpo e che ho avuto delle limitazioni sulla creazione:

Il personaggio parte da livello 4 e ha come classe solo le classi base del mdg.

Per fare qualcosa di carino e divertente, ho deciso di fare un bel monaco. Veloce, con le sue particolarità e diverso dal solito guerriero o barbaro che usa armi. Le statistiche ottenute con i dadi sono state deliziosamente alte e con l'equip base, hanno raggiunto un livello discreto. Vado ad illustrare:

Livello: 4

Razza: Umana

For: 18

Des: 14

Cos: 16 (+1 4° lvl)

Int: 13

Sag: 19 (+1 Anello)

Car: 14

Ca = 19 (+2 Equip)

Pf = 32

Equip:

Tunica del Monaco Apprendista, +1 Ca (creato dal master)

Cintura del Monaco Apprendista, +1 Ca, +2 Prove per Lottare (creato dal master)

Anello d'Argento, +1 Sag

Talenti:

Colpo senz'armi migliorato

Pugno stordente

Schivare

Mobilità

Eludere

Attacco poderoso

Oltrepassare migliorato

Ora, la prima vostra domanda sarà "Perché Oltrepassare Migliorato?". Perché dovendo usare solo il mdg, ho voluto prendere qualcosa di divertente da fare ai nemici, andando alle loro spalle e buttandoli a terra. So che può sembrare un talento buttato, ma è stata una semplice scelta basata sul divertimento.

Andiamo avanti, da questo livello in poi possiamo usare tutti i manuali che vogliamo per far crescere i nostri personaggi e la scelta quindi è molto ampia.

Per completare la crescita del mio pg inizialmente ero tentato sul monaco lvl 20, ma l'occhio poi è caduto sul manuale delle arti psioniche.

Volevo basare il personaggio quindi su monaco 4/guerriero psichico 16, in quanto l'uso dei poteri nel corpo a corpo devo dire che mi alletta.

Il problema sono i talenti, quali prendere per farlo crescere al meglio? qui purtroppo pecco di molta ignoranza e per questo chiedo il vostro aiuto. Quali sono i migliori da prendere per potenziare il combattimento corpo a corpo sia dal punto di vista del danno, che di effetti sulla battaglia?

Grazie in anticipo per aver letto e per qualsiasi risposta!

comment_708328

Di sicuro come talento va preso tashalatora (secrets of sarlona) che fa progredire le capacità da monaco mentre sali da combattente psichico. Richiede monastic training (eberron campaign setting).

comment_708341

Di sicuro come talento va preso tashalatora (secrets of sarlona) che fa progredire le capacità da monaco mentre sali da combattente psichico. Richiede monastic training (eberron campaign setting).

Si, sono andato a leggerli e devo dire che non sono niente male, anzi perfetti per la sinergia che cercavo! Nel caso il master possa fare obbiezione sui manuali non tradotti (mi preparo ad ogni evenienza), quali alternative ci sarebbero secondo voi?

Grazie in anticipo per le risposte ;)

comment_708351

Se il master non accetterà Secrets of Sarlona (anche se non vedo un motivo particolare per farlo, visto che il talento Tashalatora permetterebbe al tuo monaco di essere competitivo, ma non eccessivamente forte), l'alternativa è già nel Manuale Completo delle Arti Psioniche: il Pugno di Zuoken.

È una CdP che fa progredire il personaggio più o meno in modo identico ad un Monaco/Combattente Psichico con Tashalatora, quindi è proprio quello che cerchi. ;)

comment_708353

Se il master non accetterà Secrets of Sarlona (anche se non vedo un motivo particolare per farlo, visto che il talento Tashalatora permetterebbe al tuo monaco di essere competitivo, ma non eccessivamente forte), l'alternativa è già nel Manuale Completo delle Arti Psioniche: il Pugno di Zuoken.

È una CdP che fa progredire il personaggio più o meno in modo identico ad un Monaco/Combattente Psichico con Tashalatora, quindi è proprio quello che cerchi. ;)

Ho letto la cdp il Pugno di Zuoken, ma quello che mi ha fatto storcere il naso è quel dv d6. Insomma non è un pò pochino rispetto al d8?

Crea un account o accedi per commentare