Vai al contenuto

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_659095

Mi è venuto un dubbio sciocco ma non riesco a uscirne
Nei conteggi a seguire viene riportata solo la componente Bab del txc, assumendo si utilizzi un'arma leggera nella mano secondaria.

• Se hai Bab +6/+1 puoi portare o due attacchi (come di norma) o 3, due con l'arto principale e uno con quello secondario (subendo un discreto malus di -4/-8).

Arma principale: +6/+1

oppure

Arma principale: +2/-3

Arma secondaria: -2

• Grazie al talento Combattere con due armi il malus viene ridotto da -4/-8 (di norma -6/-10, ridotto nel caso in esame per via delle armi leggere) a -2/-2:

Arma principale: +4/-1

Arma secondaria: +4

• Se possiedi anche Combattere con due armi migliorato, potrai portare un secondo attacco con l'arma secondaria:

Arma principale: +4/-1

Arma secondaria: +4/-1

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 135,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La questione è stata risolta, aggiungo un pò di cose per shalafi, che ha chiesto eventuali riferimenti: Come già detto da Vampir, per ottenere gli incantesimi bonus, è necessario che l'incantato

  • 1) Se puoi lanciare gli incantesimi in forma selvatica/elementale lo puoi fare anche in quel contesto, supponendo s'intende che tutte le altre limitazioni (bersaglio adeguato, portata, l

  • bene, la sporchiamo subito. mi sembrava di ricordare che anche gli alleati interrompono le cariche (a meno di talenti e similarità)...ricordo male?

Posted Images

comment_659239

Colpo arcano funziona nei campi anti-magia? o.o

Io non mi capacito di come possano funzionare molti incantesimi lanciati dall'esterno in un campo antimagia, direi che colpo arcano è il meno.

comment_659309

Io solitamente mi permetto di decidere in base alla situazione: se è un incantesimo o una capacità che GENERA una forza arcana, questa prosegue in linea retta fino al campo anti-magia ma non può penetrare all'interno.

Se invece genera una forza di altra natura allora il colpo può andare a segno senza problemi.

In breve:

Ti trovi all'interno di un campo anti-magia? Se cercano di colprti da fuori con frecce, sassi, catapulte, lanciarazzi, ecc....allora il colpo arriva.

Se invece lanciano colpi arcani, fuochi magici, raggi infusi o qualunque cosa abbia la parola arcano nel nome o descrizione il colpo non va a segno.

Trovo abbastanza inutile che un campo anti-magia non funzioni contro alcune forme arcane sennò lo chiamerei campo quasi-anti-magia, poi dipende io questo ai miei giocatori l'ho detto chiaro e tondo e tutti erano d'accordo se i tuoi si rivelano contrari segui il manuale alla lettera.

comment_659565

Ho una domanda....Presto affronterò un Non Morto Armato di Spadone e con l'armatura....io ho un pg guerriero...la mia tattica iniziale era quella di spezzargli subito l'arma....cosi da costringerlo ad attacchi fisici....fate conto che il non morto non penso superi il liv 7

la domanda era il non morto senza spada attaccandomi..ho degli attacchi di opportunità?? oppure i non morti hanno qualche attacco che li fà considerare armati e non incorrono in attacchi di opportunità??

comment_659588

la domanda era il non morto senza spada attaccandomi..ho degli attacchi di opportunità?? oppure i non morti hanno qualche attacco che li fà considerare armati e non incorrono in attacchi di opportunità??

Non dovrebbe avere niente di particolare, quindi hai il tuo AdO.

comment_659601

Dipende dal non morto... molti hanno armi naturali (artigli, morso...)!

Inoltre lo spadone non è l'arma più facile da spezzare, ma immagino tu sappia quello che fai.

comment_659747

se un combattente con due armi indossa un buckler in mithral, subisce comunque la penalità al tiro per colpire con l'arma secondaria? poi, se combattesse con due spade bastarde in mithral, sarebbero considerate armi leggere al fine di calcolare la penalità?

comment_659764

Il mithral riduce solo la penalità di armatura alla prova, non quella al tiro per colpire data quando si conbatte con due armi.

Analogamente il mithral abbassa la categoria di taglia delle armature, non delle armi, le farà semplicemente pesare meno :)

comment_659765

se un combattente con due armi indossa un buckler in mithral, subisce comunque la penalità al tiro per colpire con l'arma secondaria?

Si, la penalità si somma alle penalità dovute al combattimento con due armi e si applica anche all'arma secondaria.

Aggiungo però che se si usa un'arma nella mano secondaria, non si ottiena il bonus alla CA del buckler per il resto del round.

Armature e scudi in mithral diminuiscono solo la penalità alla prova

poi, se combattesse con due spade bastarde in mithral, sarebbero considerate armi leggere al fine di calcolare la penalità?

No, il mithral diminuisce la categoria solo alle armature e agli scudi, e non alle armi. Tuttavia, armi in mithral peserebbero di meno.

Edit: un po' ninjato da tamirel (che come sempre si dimostra essere una rapida ed eccellente enciclopedia D&Desca)

comment_659786

però esiste sempre difendere con il buckler migliorato!! quindi sostanzialmente supponendo di avere come penalità per combattere con due armi -4/-4, indossando un buckler avrei -5/-5 giusto?

comment_659802

credo che il malus sia solo all'attacco secondario. quello fatto col braccio che regge il buckler. almeno, dal testo descrittivo italiano pare così, ma non è troppo esplicito...

scusate il doppio post e la domanda da n00b:

ma la perla del potere per attivars iha bisogno di un'azione standard, vero?

comment_660243

ma la perla del potere per attivars iha bisogno di un'azione standard, vero?

Se non c'è scritto diversamente nella descrizione dell'oggetto mi sembra proprio di sì.

comment_660409

Ragazzi qualche domandina banale. Cerco delle conferme visto che non ho i manuali. Allora:

1) La Spada a due Lame è un'arma esotica? (Sono quasi sicuro di si)

2) I danni della Spada a due Lame sono 1d8/1d8 per estremità, per creature di taglia Media. Ma nell'utilizzarla le penalità sono equiparabili ad impugnare un'arma a una mano e un'arma leggera, giusto? (A me sembra di si)

3) I benefici dei vari talenti Combattere con due Armi sono applicabili ad una Spada a due Lame? (credo ovviamente si)

4) Invece i benefici di Difendere con due Armi? (molto indeciso...non posso andare a leggerlo :()

Grazie in anticipo per le risposte/conferme... :)

comment_660412

Ragazzi qualche domandina banale. Cerco delle conferme visto che non ho i manuali. Allora:

1) La Spada a due Lame è un'arma esotica? (Sono quasi sicuro di si)

2) I danni della Spada a due Lame sono 1d8/1d8 per estremità, per creature di taglia Media. Ma nell'utilizzarla le penalità sono equiparabili ad impugnare un'arma a una mano e un'arma leggera, giusto? (A me sembra di si)

3) I benefici dei vari talenti Combattere con due Armi sono applicabili ad una Spada a due Lame? (credo ovviamente si)

4) Invece i benefici di Difendere con due Armi? (molto indeciso...non posso andare a leggerlo :()

Grazie in anticipo per le risposte/conferme... :)

Si a tutte quante

comment_660460

Avvelenare un'arma: come funziona? X es. ho un veleno, avveleno semplicemente l'arma facendo un ts per non avvelenarmi o c'è bisogno di qualche abilità?

Ps escludendo le capacità di assassini o CdP che non rischiano di avvelenarsi

comment_660462

Applichi il veleno come azione standard (o di movimento, ora non ricordo di preciso), con la probabilità del 5% di avvelenarti (salvo capacità che impediscono di farlo).

comment_660482

I veli dell'iniziato dei sette veli, che replicano gli effetti degli strati di un muro prismatico, replicano anche l'indifferenza verso i campi antimagia (una proprietà che non appartiene ai singoli strati ma alla magia muro prismatico) ?

Guest
This topic is now closed to further replies.