Vai al contenuto

Featured Replies

comment_671476

Ora domandina per esperti...il manuale del giocatore dice che in un round completo si possono toccare fino a 6 persone...

ora se io faccio armatura magica e poi il turno successivo tocco 6 persone, armatura magica viene data a tutti e 6 ?

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 135,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La questione è stata risolta, aggiungo un pò di cose per shalafi, che ha chiesto eventuali riferimenti: Come già detto da Vampir, per ottenere gli incantesimi bonus, è necessario che l'incantato

  • 1) Se puoi lanciare gli incantesimi in forma selvatica/elementale lo puoi fare anche in quel contesto, supponendo s'intende che tutte le altre limitazioni (bersaglio adeguato, portata, l

  • bene, la sporchiamo subito. mi sembrava di ricordare che anche gli alleati interrompono le cariche (a meno di talenti e similarità)...ricordo male?

Posted Images

comment_671483

Armatura magica ha "Bersaglio: Creatura toccata", quindi puoi lanciarla solo su una creatura.

Se avesse come bersaglio "Fino a 6 creature toccate", allora potresti lanciare l'incantesimo su tutti.

comment_671556

non ho ben capito la mente caotica del mago selvaggio ma cioè lui è immune a tutti gliincantesimi? perchè il testo dice '' immunita agli incantesimi ed effetti di confusione e demenza''..

comment_671558

Il testo cita:

Chaotic Mind (Su): When a wild mage reaches 6th level, the power of chaos infuses her mind. She gains immunity to confusion and insanity spells and effects, and she is shielded by a continuous nondetection effect (as the spell)

Ciò significa che è immune agli incantesimi e agli effetti che causano confusione e demenza (oltre ad essere sempre sotto l'effetto di nondetection), non che è immune a tutti gli incantesimi di sto mondo.

comment_671565

non ho ben capito la mente caotica del mago selvaggio ma cioè lui è immune a tutti gliincantesimi? perchè il testo dice '' immunita agli incantesimi ed effetti di confusione e demenza''..

"Incantesimi ed effetti" --> "di confusione e demenza"

Significa che è immune a (incantesimi ed effetti) che causano (confusione o demenza)

comment_671846

Due domandine :

1- per lanciare comando su una creatura il chierico deve conoscere il suo linguaggio ??

2- come posso calcolare quanto costa un oggetto che da' un bonus a un abilità...mi servirebbe la formula e dove è scritta perche io non la trovo...

comment_671859

1) si, perchè, come puoi vedere subito sotto la riga in cui dice che è di amaliamento, l'incantesimo è [dipendente dal linguaggio]

2) bonus al quadrato per 100. è verso la fine del manuale del dm. c'è una tabellina con le linee guida per i costi degli oggetti

(pag 285 del manuale italiano.) ...a meno che tu non giochi in 3.0. li il costo era bonus quadrato per 25 (o 20, non ricordo)... sbav...

comment_671918

1) si, perchè, come puoi vedere subito sotto la riga in cui dice che è di amaliamento, l'incantesimo è [dipendente dal linguaggio]

2) bonus al quadrato per 100. è verso la fine del manuale del dm. c'è una tabellina con le linee guida per i costi degli oggetti

(pag 285 del manuale italiano.) ...a meno che tu non giochi in 3.0. li il costo era bonus quadrato per 25 (o 20, non ricordo)... sbav...

grazie veramente tanto

comment_671930

Dubbio improvviso: un biclasse mago/chierico, se il mago è specializzato può lanciare incantesimi da chierico della scuola proibita? E ancora, un biclasse mago/chierico CB, può lanciare incantesimi da mago con il descrittore [male]?

comment_671933

Dubbio improvviso: un biclasse mago/chierico, se il mago è specializzato può lanciare incantesimi da chierico della scuola proibita? E ancora, un biclasse mago/chierico CB, può lanciare incantesimi da mago con il descrittore [male]?

sinceramente non vedo perchè no... ... ...

comment_671935

sinceramente non vedo perchè no... ... ...

Anche secondo me, ma non si sa mai come sono le interpretazioni RAW, dopotutto un druido/chierico non può indossare un'armatura completa e continuare a lanciare incantesimi da druido :D

comment_671952

gli incantesimi che richiedono tpc hanno critico x2/20, esatto?

vale anche per quelli che infliggono danni alle caratteristiche?

credo proprio di no, ma non si sa mai

comment_671975

Anche secondo me, ma non si sa mai come sono le interpretazioni RAW, dopotutto un druido/chierico non può indossare un'armatura completa e continuare a lanciare incantesimi da druido :D

bè però i due casi che hai proposto riguardano uno specifico privilegio di classe, non un codice di condotta, come per il druido.

in ogni caso è vero: a volte le interpretazioni raw sorprendono...

gli incantesimi che richiedono tpc hanno critico x2/20, esatto?

vale anche per quelli che infliggono danni alle caratteristiche?

domanda 1 si

domanda 2: confesso, sono molto confuso al momento. non rispondo per non dire cavolate

comment_672027

vale anche per quelli che infliggono danni alle caratteristiche?

Sono se richiedono un tiro per colpire, per esempio raggio di indebolimento o shivering touch possono criticizzare, mentre veleno (che se non sbaglio non richiede tiro per colpire) no :)

comment_672137

Leggevo una discussione su Giantitp, dove un utente suggerisce l'idea che Uncanny Blow del MdAE permetta di usare attacco poderoso x2 con armi esotiche brandite a una mano.

La sua argomentazione verte sul fatto che le due frasi sono indipendenti l'una dall'altra, e perciò la seconda non deve sottostare alle restrizioni della prima.

Inoltre il testo di Uncanny Blow, se interpretato in maniera tradizionale, sottolinea una cosa inutile, già esplicitata nelle srd, ovvero che un'arma a una mano quando tenuta con due mani raddoppia il poderoso.

Questo è il post:

http://www.giantitp.com/forums/showpost.php?p=10755358&postcount=4

Secondo me la wizard è stata spesso un po' goffa nei suoi wording, ed è probabile che la ridondanza regolistica sia semplicemente un fatto di pessimo design.

Quanto all'indipendenza delle frasi, mi sembra che la parola "this" contenuta nel secondo paragrafo debba necessariamente far riferimento a qualcosa di precedentemente mezionato, in questo caso specifico l'arma esotica tenuta con due mani.

Però effettivamente il dubbio è legittimo.

Voi che dite?

comment_672145

Sto giocando un factotum di 5° livello e rileggendo la descrizione di un paio dei suoi poteri mi sono sorti alcuni dubbi

Brain over Brawn At 3rd level you gain your Intelligence bonus as a modifier on Strength checks,Dexterity Checks,and checks involving skill based on Strength or Dexterity, such as Hide,Climb,and Jumb

Scritta così sembrerebbe che sostituisco il bonus di INT al bonus di STR o DEX non che aggiungo oltre al bonus di STR o DEX anche quello di INT; sbaglio?!?

Opportunistic Piety [...] If you use this ability to heal injuries,you channel positive energy to heal a living creature of a number of points of damage equal to twice your factotum level+ your INT modifier.

Qual'è l'interpretazione corretta: curo 2LIV+ INT o 2*(LIV+INT)?!?

comment_672159

Scritta così sembrerebbe che sostituisco il bonus di INT al bonus di STR o DEX non che aggiungo oltre al bonus di STR o DEX anche quello di INT; sbaglio?!?

Esatto, l'INT sostituisce le altre caratteristiche.

Qual'è l'interpretazione corretta: curo 2LIV+ INT o 2*(LIV+INT)?!?

2LIV + INT :)

comment_672172

Leggevo una discussione su Giantitp, dove un utente suggerisce l'idea che Uncanny Blow del MdAE permetta di usare attacco poderoso x2 con armi esotiche brandite a una mano.

La sua argomentazione verte sul fatto che le due frasi sono indipendenti l'una dall'altra, e perciò la seconda non deve sottostare alle restrizioni della prima.

Inoltre il testo di Uncanny Blow, se interpretato in maniera tradizionale, sottolinea una cosa inutile, già esplicitata nelle srd, ovvero che un'arma a una mano quando tenuta con due mani raddoppia il poderoso.

Questo è il post:

http://www.giantitp.com/forums/showpost.php?p=10755358&postcount=4

Secondo me la wizard è stata spesso un po' goffa nei suoi wording, ed è probabile che la ridondanza regolistica sia semplicemente un fatto di pessimo design.

Quanto all'indipendenza delle frasi, mi sembra che la parola "this" contenuta nel secondo paragrafo debba necessariamente far riferimento a qualcosa di precedentemente mezionato, in questo caso specifico l'arma esotica tenuta con due mani.

Però effettivamente il dubbio è legittimo.

Voi che dite?

Mi sento di escludere questa interpretazione. La seconda frase è semplicemente una clasusola chiarificatoria.

Credo che tale clausola nasca dalla versione 3.0 di Attacco Poderoso, che non faceva riferimento ad armi ad una mano impugnate con due mani.

Potrebbe darsi che nell'opera di redisign si fosse reso necessario un chiarimento (seconda frase del privilegio), risultato poi ridondante con la nuova versione di Attacco Poderoso

Guest
This topic is now closed to further replies.