Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 135,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La questione è stata risolta, aggiungo un pò di cose per shalafi, che ha chiesto eventuali riferimenti: Come già detto da Vampir, per ottenere gli incantesimi bonus, è necessario che l'incantato

  • 1) Se puoi lanciare gli incantesimi in forma selvatica/elementale lo puoi fare anche in quel contesto, supponendo s'intende che tutte le altre limitazioni (bersaglio adeguato, portata, l

  • bene, la sporchiamo subito. mi sembrava di ricordare che anche gli alleati interrompono le cariche (a meno di talenti e similarità)...ricordo male?

Posted Images

comment_692267

1) In 3.5 gli effetti che modificano i critici non si sommano mai a meno che non sia esplicitamente specificato nella descrizione degli stessi.

Anche se sono un po' diversi?

Uno raddoppia il moltiplicatore danno, l'altro lo aumenta di 1.

Domanda: quali sono i tiri che deve/dovrebbe fare il DM e non il PG?

Io ho trovato queste:

Ascoltare

Disattivare Congegni

Falsificare

Percepire Intenzioni

Sono in dubbio se lo siano anche le seguenti:

Camuffare (non lo specifica, ma praticamente è l'abilità sorella di Falsificare)

Muoversi Silenziosamente (se il giocatore fa un tiro basso se ne accorge e si ferma per non far scoprire il PG)

Nascondersi (se il giocatore fa un tiro basso se ne accorge e si ferma per non far scoprire il PG)

Osservare (non lo specifica, ma praticamente è l'abilità sorella di Ascoltare)

comment_692272

In teoria più tiri di dado riesci a nascondere meglio è (ovviamente il tutto deve diventare molto più descrittivo), anche se ovviamente i giocatori poi si annoiano di più. Di base ti direi osservare, cercare, raggirare , diplomazia, valutare. Il problema come dici tu è che tendenzialmente se un pg vede un tiro basso agisce di conseguenza, quindi non dovrebbero proprio vedere i tiri (secondo me anche danni txc e affini potrebbero essere nascosti). Ovviamente sta alla maturità dei giocatori non andare ad agire meramente in conseguenza dei tiri di dado. I miei tirano la maggior parte dei tiri, a parte ascoltare, osservare, cercare, valutare.

comment_692279

Sollevo un paio di questii che si sono presentate a sessione:

- Druido che si tramuta in un elementale della terra ed usa la capacità scorrere sulla terra per spostarsi indisturbato. Mentre è sotto terra può lanciare incantesimi? La descrizione della capacità dice che è in grado di muoversi come un pesce nell'acqua, quindi una tale libertà di movimento mi indurrebbe a pensare che la cosa sia possibile, ma vorrei esserne certo.

- CAM attivo sul cattivo di turno, il tripper del gruppo dopo essere stato sufficientemente buffato (ovvero raggiungere una portata superiore ai 3m) prova a colpire il suddetto cattivone. L'arma perde i bonus magici? Presumo di sì, ma gli effetti magici che sono attivi sul tripper invece restano, giusto?

[jolly]

- Stessa domanda, ma nel CAM c'è un altro nemico, che però si trova nell'ultimo quadretto dell'area effetta dal CAM, quindi può essere attaccato da creature che hanno 1,5m di portata senza che entrino nel CAM. I bonus magici in questo caso restano?

comment_692289

Sollevo un paio di questii che si sono presentate a sessione:

- Druido che si tramuta in un elementale della terra ed usa la capacità scorrere sulla terra per spostarsi indisturbato. Mentre è sotto terra può lanciare incantesimi? La descrizione della capacità dice che è in grado di muoversi come un pesce nell'acqua, quindi una tale libertà di movimento mi indurrebbe a pensare che la cosa sia possibile, ma vorrei esserne certo.

- CAM attivo sul cattivo di turno, il tripper del gruppo dopo essere stato sufficientemente buffato (ovvero raggiungere una portata superiore ai 3m) prova a colpire il suddetto cattivone. L'arma perde i bonus magici? Presumo di sì, ma gli effetti magici che sono attivi sul tripper invece restano, giusto?

[jolly]

- Stessa domanda, ma nel CAM c'è un altro nemico, che però si trova nell'ultimo quadretto dell'area effetta dal CAM, quindi può essere attaccato da creature che hanno 1,5m di portata senza che entrino nel CAM. I bonus magici in questo caso restano?

1) bisogna anche tener conto delle componenti materiali: in primo luogo si potrebbe già dibattere sul fatto se i reagenti degli incantesimi si inglobano o no nella trasformazione, in secondo luogo anche se così non fosse dovrebbe comunque utilizzarli, e quelli non si muovono attraverso la terra...

comment_692327

Riguardo al CAM, di base chi è fuori dal campo non dovrebbe subirne gli effetti, nemmeno se attacca qualcuno dentro al campo stesso, ma riguardo all'attaccare con portata, il DM potrebbe decidere altrimenti...

comment_692371

Domanda: uno stregone vuole lanciare una palla di fuoco silenziosa, quindi ci mette un round completo, ma se volesse renderla anche immobile? Sono due round completi per lanciarla oppure indifferentemente da quanta metamagia applichi il tempo totale resta sempre un round completo?

  • Supermoderatore
comment_692383

Sollevo un paio di questii che si sono presentate a sessione:

- Druido che si tramuta in un elementale della terra ed usa la capacità scorrere sulla terra per spostarsi indisturbato. Mentre è sotto terra può lanciare incantesimi? La descrizione della capacità dice che è in grado di muoversi come un pesce nell'acqua, quindi una tale libertà di movimento mi indurrebbe a pensare che la cosa sia possibile, ma vorrei esserne certo.

- CAM attivo sul cattivo di turno, il tripper del gruppo dopo essere stato sufficientemente buffato (ovvero raggiungere una portata superiore ai 3m) prova a colpire il suddetto cattivone. L'arma perde i bonus magici? Presumo di sì, ma gli effetti magici che sono attivi sul tripper invece restano, giusto?

[jolly]

- Stessa domanda, ma nel CAM c'è un altro nemico, che però si trova nell'ultimo quadretto dell'area effetta dal CAM, quindi può essere attaccato da creature che hanno 1,5m di portata senza che entrino nel CAM. I bonus magici in questo caso restano?

1) Se puoi lanciare gli incantesimi in forma selvatica/elementale lo puoi fare anche in quel contesto, supponendo s'intende che tutte le altre limitazioni (bersaglio adeguato, portata, linea d'effetto e di visuale) siano rispettate. Se stiamo parlando di buff personali allora no problem.

2)A mio parere se solo una parte del tripper entra nel CAM (es. il braccio che attacca) l'arma perde i bonus ma quelli che si applicano direttamente al tripper restano, se egli deve entrare quasi del tutto con il proprio corpo nel CAM per poter attaccare allora per me perderebbe anche i buff diretti.

jolly) vale quanto scritto appena sopra.

comment_692387

E se ho il talento incantesimi naturali?

personalmente non vedo impedimenti di sorta.

per il cam io direi che l'arma perde i potenziamenti, ma l'attaccante no. (è un po' la mia carrida opinione)

comment_692404

- CAM attivo sul cattivo di turno, il tripper del gruppo dopo essere stato sufficientemente buffato (ovvero raggiungere una portata superiore ai 3m) prova a colpire il suddetto cattivone. L'arma perde i bonus magici? Presumo di sì, ma gli effetti magici che sono attivi sul tripper invece restano, giusto?

[jolly]

- Stessa domanda, ma nel CAM c'è un altro nemico, che però si trova nell'ultimo quadretto dell'area effetta dal CAM, quindi può essere attaccato da creature che hanno 1,5m di portata senza che entrino nel CAM. I bonus magici in questo caso restano?

Premetto che le mie conoscenze vengono a causa di una discussione su incantesimi mirati straordinari nel caso mi escludessi dal CAM, però direi che si possono applicare anche nel tuo caso. In teoria i bonus dell'arma di chi è fuori dal CAM restano anche se colpisce un avversario all'interno, mentre i bonus dell'arma di chi è all'interno sono soppressi anche se attacca qualcuno fuori dal CAM. Ovviamente è a discrezione del master per quanto riguarda gli attacchi con portata, ma dovrebbe valere lo stesso ragionamento.

comment_692435

Un dubbio da noobbo che si è insinuato mentre stavo preparando il mio nuovo PG.

Quando mi trasformo, se la forma in cui mi trasformo può lanciare incantesimi, posso lanciare quegli incantesimi? Parlo ad esempio degli angeli.

Sia con metamorfosi che con trasformazione o solo con trasformazione? Necessito di un punteggio minimo di saggezza per lanciarli?

  • Supermoderatore
comment_692439

Usando trasformazione e metamorfosi non si ottengono mai le capacità magiche delle forme che si assumono quindi non puoi lanciare gli incantesimi che la forma che assumi normalmente potrebbe (ad esempio gli angeli con gli incantesimi divini).

comment_692446

Però si possono continuare a lanciare i propri incantesimi a patto che la forma assunta possa parlare (nel caso di componenti verbali) e gesticolare (nel caso delle componenti somatiche), giusto?

E non c'è nessun modo per guadagnare le capacità magiche?

  • Supermoderatore
comment_692451

Giusto, a patto però che si possa avere anche acceso alle componenti materiali dove necessarie.

L'unico modo che mi viene in mente è essere un planard shepard (CdP per druidi del manuale Faiths of Eberron), cosa comunque limitata ad esterni ed elementali di uno specifico piano.

comment_692459

Le componenti se ho un haversack che non si fonde mi rimangono... Almeno spero!!!! :)

Ci speravo ci fosse un modo per usare gli incantesimi delle forme assunte... E vabbè quindi niente potere divino quando trasformato.... (o c'è un altro modo??)

comment_692504

E' la borsa delle componenti che non si deve fondere, non lo zaino... :-p

E non posso metterla in una delle 2 metà dell'haversack!?

Guest
This topic is now closed to further replies.