Pubblicato 15 Marzo 200619 anni comment_69077 Esisite la balestra a ripetizione a una mano da qualche parte? O me la devo creare?
15 Marzo 200619 anni comment_69080 Esisite la balestra a ripetizione a una mano da qualche parte? O me la devo creare? A una mano in che senso? Credo che si avrà sempre bisogno di un'altra mano per azionarla e/o caricarla...
15 Marzo 200619 anni comment_69082 Balestre a mano non esistono a ripetizione nel manuale,mi sa che te la devi creare e poi spendere un talento per poterla usare (arma esotica)...
15 Marzo 200619 anni Author comment_69084 Balestre a mano non esistono a ripetizione nel manuale,mi sa che te la devi creare e poi spendere un talento per poterla usare (arma esotica)... si per questo non c'è problema.. ad averla sul manuale era solo più comodo! Oggi farò una cose che non faccio da molto tempo... preparo D&D per la prossima sessione!! Al lavoro! Al lavoro!
15 Marzo 200619 anni comment_69086 c'e`, ma non mi ricordo in che manuale. e` un'arma esotica, contiene fino a 5 dardi, caricarla e` un'azione di movimento e c'e` una specie di manovella per fare avanzare i dardi (quindi devi comunque usare due mani).
15 Marzo 200619 anni Author comment_69087 c'e`, ma non mi ricordo in che manuale. e` un'arma esotica, contiene fino a 5 dardi, caricarla e` un'azione di movimento e c'e` una specie di manovella per fare avanzare i dardi (quindi devi comunque usare due mani). no per come serve a me l'altra mano deve stare libera.
15 Marzo 200619 anni comment_69092 potresti inventare una balestrina da polso a ripetizione, magari magica;-)
15 Marzo 200619 anni comment_69095 potresti inventare una balestrina da polso a ripetizione, magari magica;-) che direi usi sempre a due mani...
15 Marzo 200619 anni comment_69097 no per come serve a me l'altra mano deve stare libera. oddio, la balestra uzi credo non esista proprio, nè credo sia mai esistita nella realtà, nè credo sia molto realizzabile... prova, ma secondo me dovresti ridurre considerevolmente il danno, perchè verrebbe davvero forte come arma.
15 Marzo 200619 anni comment_69098 E' il problema di tutti....avere la balestra che spara a ripetizione ma che si usi ad una sola mano....anche in ricarica. Una parte del problema viene risolta con il talento "ricarica rapida" sul pugno e la spada (3.0) che permette di caricare una balestra da mano o una leggera con una azione gratuita invece che con una di movimento....ma rimane il fatto di provocare l'ado. Si potrebbe veramente pensare di farla magica, con un caricatore magico tipo faretra di Ehlonna al posto del caricatore da 5, magari lasciando come limite il fatto che nel caricatore "magico" non entrino più di 60 dardi come le frecce per la faretra in questione. Resta da stabilire se concedere il fatto che, appena tirato, un nuovo dardo compaia nuovamente da solo sulla balestra, ma penso che pagando una balestra da mano ulteriori 1800 monete oro, e magari prendendo comunque il talento suddetto, si potrebbe concedere di poter, ad alti livelli, tirare tanti dardi quanto il bonus di attacco permetterebbe, inoltre senza concedere ado perchè il Pg non si "distrarrebbe" per ricaricare. Se aggiungiamo i vari talenti per ridurre i malus del combattere con due armi si potrebbe arrivare a pensare un Pg con due balestre di questo tipo, con relativi doppi costi per il fatto di acquistare due balestre invece di una, ma che permetterebbe veramente di fare di un PG ...una mitragliatrice ciao
15 Marzo 200619 anni comment_69099 Su eberron mi pare ci sia un innesto per i forgiati che faccia qualcosa di molto simile, ma non vorrei sbagliare...
15 Marzo 200619 anni comment_69108 che direi usi sempre a due mani... aspetta.... perchè la usi a due mani? visto che è pure magica?
15 Marzo 200619 anni comment_69119 aspetta.... perchè la usi a due mani? visto che è pure magica? Se è su un polso la devi per forza azionare con l'altra mano no? O forse intendevi magica nel senso che sparava da sola? In tal caso non avevo capito, scusa
15 Marzo 200619 anni comment_69126 Beh, una balestra che spara a comando, tipo lo scudo animato??!! Rimane sempre questo fatto, sia che le munizioni siano infinite, sia che sia legata ad un braccio, sia che qui sia che la...la si deve sempre tenere con due mani (o braccio-mano).. Una mano la deve tenere imbracciata, e l'altra girare la manovella...a meno che non abbiate per amico un fare inventore che vi costruisce una balestra da 1000 colpi con ricarica automatica a gas...(Van Helsing, però anche lui la teneva a due mani..lol..) Secondo me sarebbe proprio da creare, e credo che l'unica cosa che ci vada vicino, sia il potenziamento dell"animato", o del danzante..(a quel punto hai entrambe le mani libere..solo che adesso come adesso, è solo per gli scudi...rilol...)
15 Marzo 200619 anni comment_69127 Se è su un polso la devi per forza azionare con l'altra mano no? O forse intendevi magica nel senso che sparava da sola? In tal caso non avevo capito, scusa azzz:banghead: io pensavo che ci fosse un meccanismo tale da poterlo fare con il movimeto del polso.... comunque si, io intendevo magica, non c'è bisogno di scuse si può anche capire male;-)
15 Marzo 200619 anni comment_69128 Ma a questo punto mi nasce una domanda, a che ti serve l'altra mano? E se si potesse azionarla a molla? cioè la si carica con due mani, poi per un tot di round spara a ripetizione solo usando una mano, però la devi caricare con due...
15 Marzo 200619 anni comment_69129 Ma a questo punto mi nasce una domanda, a che ti serve l'altra mano? E se si potesse azionarla a molla? cioè la si carica con due mani, poi per un tot di round spara a ripetizione solo usando una mano, però la devi caricare con due... eheheheh censura:-p si per caricarla lo devi fare con due mani l'azionamento a molla non è male;-)
15 Marzo 200619 anni comment_69132 eheheheh censura:-p si per caricarla lo devi fare con due mani l'azionamento a molla non è male;-) Si ma fisicamente impossibile...provate ad immaginare la balestra...deve esserci un meccanismo (nel vostro caso, molla), che riporta indietro la corda di incocco, e carica una freccia...certo lo si può fare, ma per pochi round (e a seconda del n° di frecce sparato..)..e a questo punto non è molto utile..o almeno io non spenderei i soldi per una cosa del genere...
15 Marzo 200619 anni comment_69134 Si ma fisicamente impossibile...provate ad immaginare la balestra...deve esserci un meccanismo (nel vostro caso, molla), che riporta indietro la corda di incocco, e carica una freccia...certo lo si può fare, ma per pochi round (e a seconda del n° di frecce sparato..)..e a questo punto non è molto utile..o almeno io non spenderei i soldi per una cosa del genere... E nemmeno io! A questo punto devo assolutamente sapere da Zellolo cosa ci fa con quell'altra mano... uno scudo? un altra balestra automatica? una spada? Nel frattempo... qualcuno che ha i manuali di Eberron a portata di mano, ma esiste un innesto dei warforged che funge da balestra automatica o me lo sono sognato?
15 Marzo 200619 anni comment_69136 il mio consiglio è creartela da solo...certo è difficile per la tecnologia di allora creare una balestra con più dardi che si tenga a una mano...la prima difficoltà che mi viene in mente a parte i meccanisimi,è il caricatore di dardi,se deve stare in una mano questa balestra non deve essere molto ingombrante,e il caricatore deve essere ben fornito...oppure fai come il selvaggio west,con un bel cinturone di caricatori:-D