Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_654318

Ciao,

ieri sera si è verificata questa situazione, un chierico nemico lancia una barriera di lame (chierico giornaliero 9).

Uno dei PG è stato dominato ed è stato fatto correre dentro alla barriera :cry:

La descrizione dell'incantesimo parla di zona, muro 5 quadretti che provoca 3d6+bonus di danni (più 5 continuati con TS) a chi entra o inizia il suo turno nel muro.

La domanda e il dubbio è il seguente, Se un PG o PNG durante il suo round entra ed esce più volte dal muro (a causa di stupidità :) o dominazione come nel caso descritto) prende una volta sola i danni oppure per ogni volta che entra?

Altra domanda sempre per l'incantesimo, la barriera è stata fatta sopra ai PG, ovvero occupando anche il loro posto.

Quando si applicano i danni continuati e quando il TS?

Esempio Il chierico gnox crea la barriera di lame occupando anche lo spazio Ginopilotino.

Ginopilotino non subisce i danni fino a che non tocca a lui.

Nessuno lo sposta ed arriva il suo turno.

subisce 3d6+bonus... i danni continuati si applicano prima di questo danno e a fine round si esegue il TS? oppure si applicano dal prossimo round?

Grazie 1 000 :yes:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_654329

Ok, ti spiego tutto: intanto i danni vengono inferti ogni volta che si attraversa la barriera, a prescindere dal motivo, dato che l'incantesimo nella descrizione dice che "qualsiasi creatura attraversi il muro subisce (...) danni", dunque ad ogni attraversamento e se ci pensi ha anche un senso dal punto di vista logico.

Per quanto riguarda invece le creature nel muro, l'incantesimo specifica chiaramente che si può creare la barriera sopra a una creatura, e in questo caso si applica la seguente regola: se la creatura coinvolta supera un TS sui riflessi (da effettuare SUBITO DOPO il lancio dell'incantesimo) si "sposta" nel primo quadretto sicuro su uno dei lati del muro (a sua scelta) senza subire danni, se invece lo fallisce, va considerata come se lo stesse attraversando, cioè subirà i danni pieni o dimezzati se supera un altro tiro salvezza.

Tutto chiaro?

comment_654345

Non vorrei dire ma mi pare che i muri non si possano creare in spazi occupati

So che si parla di D&D 4, quindi nello specifico ho poca esperienza. In 3.5 però Barriera di Lame poteva essere creata in aree occupate.

  • Author
comment_654352

dato che l'incantesimo nella descrizione dice che "qualsiasi creatura attraversi il muro subisce (...) danni",

Tutto chiaro?

ciao :-p, scusa rispondo a te, ma vale anche per gli altri:

apri manuale del giocatore 1 pag 66, classe chierico barriera di lame, preghiere giornaliere di 9°livello.

copio "Se una creatura entra nello spazio della barriera di lame o inizia il suo turno all'interno di tale spazio, subisce ecc ecc" non parla di attraversare.

Poi, pag 272, paragrafo Aree di effetto, sezione muro "un muro solido, come ad esempio un muro di ghiaccio, non può essere creato in quadretti occupati".

La barriera di lame non è un muro solido, un altro esempio è il muro di fuoco.

Ecco pertanto rimango con le mie domande :)

comment_654361

Penso che uno possa evitare il muro con il TS sui riflessi, e in caso contrario all'inizio del suo turno subirebbe i danni, no?

comment_654388

Ciao,

ieri sera si è verificata questa situazione, un chierico nemico lancia una barriera di lame (chierico giornaliero 9).

Uno dei PG è stato dominato ed è stato fatto correre dentro alla barriera :cry:

La descrizione dell'incantesimo parla di zona, muro 5 quadretti che provoca 3d6+bonus di danni (più 5 continuati con TS) a chi entra o inizia il suo turno nel muro.

La domanda e il dubbio è il seguente, Se un PG o PNG durante il suo round entra ed esce più volte dal muro (a causa di stupidità :) o dominazione come nel caso descritto) prende una volta sola i danni oppure per ogni volta che entra?

Tutte le volte che entra.

Altra domanda sempre per l'incantesimo, la barriera è stata fatta sopra ai PG, ovvero occupando anche il loro posto.

Quando si applicano i danni continuati e quando il TS?

Esempio Il chierico gnox crea la barriera di lame occupando anche lo spazio Ginopilotino.

Ginopilotino non subisce i danni fino a che non tocca a lui.

Nessuno lo sposta ed arriva il suo turno.

subisce 3d6+bonus... i danni continuati si applicano prima di questo danno e a fine round si esegue il TS? oppure si applicano dal prossimo round?

Grazie 1 000 :yes:

Si applicano immediatamente.

@Drimos:

Non esiste alcun TS contro Riflessi nè hai diritto di farne se ti piazzano una zona sopra. ;)

  • Author
comment_655400

Tutte le volte che entra.

Grazie 1000.

Nel caso della dominazione, che sia il caso di permettergli un TS se il PG viene mandato dentro al muro? Perché con il giochetto dentro e fuori, dentro e fuori, puoi facilmente far fuori qualsiasi PG.

Grazie e ciao ;)

Crea un account o accedi per commentare