Vai al contenuto

reazione a caldo fronte a un HR generica 48 utenti hanno votato

  1. 1. reazione a caldo fronte a un HR generica

    • bello! un HR, interessante!
    • un hr? ma come pensano di modificare il gioco in meglio? sarà una cavolata!
    • andiamo a vedere, a volte sono belline a volte bruttine.

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_658517

Un esempio: il mio master ha inserito il tiro salvezza a incantesimi che non concedono tiri salvezza (esempio gabbia di forza). Ovviamente i raggi continuano a non avere tiri salvezza. per equilibrare, per quanto possibile, il divario incantatori-combattenti. Poi è discutibile, ma per me funziona!

  • Risposte 32
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Votato B. Raramente vedo regole che riescano a fare quanto si propongono, anzi raramente vedo regole che si propongano di fare qualcosa, qualsiasi cosa. In genere sono cose del tipo "perché nella real

  • Onestamente la terza opzione mi pare l'unica sensata. Dire sì a prescindere può andare bene se si gioca col caos puro come obiettivo (che non è cosa buona come magari crede qualche fanboy degli alli

comment_658543

Un esempio: il mio master ha inserito il tiro salvezza a incantesimi che non concedono tiri salvezza (esempio gabbia di forza). Ovviamente i raggi continuano a non avere tiri salvezza. per equilibrare, per quanto possibile, il divario incantatori-combattenti. Poi è discutibile, ma per me funziona!

Eh, molto soggettiva come opinione direi

Dal canto mio ho trovato molte HR lungo la via, tutte al primo impatto innovative, ma di cui poi si è dimostrato il disequilibrio che portavano nel gioco. Però non demordo. Magari qualcuno di abbastanza esperto saprà creare un'HR ad hoc giusta per tutti, prima o poi :P

comment_658956

Onestamente la terza opzione mi pare l'unica sensata.

Dire sì a prescindere può andare bene se si gioca col caos puro come obiettivo (che non è cosa buona come magari crede qualche fanboy degli allineamenti caotici).

Dire no a prescindere mi pare coerente solo se chi lo dice non usa altro che i tre manuali base, dato che tutti i supplementi non sono altro che mucchi su mucchi di homerule ufficializzate. Capisco che il giocatore/master medio che propone una homerule è un quattordicenne che gioca da otto giorni e ritiene che il tiro per colpire non sia abbastanza realistico perché non ci sono regole specifiche per colpire l'ugola di un Orco che grida e dunque compila trentasei tabelle chilometriche da consultare ogni volta che si tira un d20, ma non vedo perché sputare a monte anche su proposte che possono essere sensate ed oculate, se non anche brillanti. Non è che gli autori dei manuali abbiano tutti 255 di QI minimo e abbiano fatto regole che non possono essere migliorate dai comuni giocatori mortali.

comment_658959

Quello che c'era di migliorabile lo hanno già migliorato in Unearthed Arcana (forse il manuale supplementare più bello che ci sia). Il resto per me è solo presunzione. :-)

Ciao, MadLuke.

Una delle risposte più presuntuose mai viste. :-)

comment_658960

Un esempio: il mio master ha inserito il tiro salvezza a incantesimi che non concedono tiri salvezza (esempio gabbia di forza). Ovviamente i raggi continuano a non avere tiri salvezza. per equilibrare, per quanto possibile, il divario incantatori-combattenti. Poi è discutibile, ma per me funziona!

Piuttosto arbitrario. Molto meglio, per ridurre il divario, avere il ts su roba come i raggi che non su una gabbia di forza.

comment_659052

Onestamente la terza opzione mi pare l'unica sensata.

Dire sì a prescindere può andare bene se si gioca col caos puro come obiettivo (che non è cosa buona come magari crede qualche fanboy degli allineamenti caotici).

Spero, senza offesa, che pochi intendano la 1° opzione così. :-)

Le 3 tre opzioni non sono :

-sì a tutte le HR;

-no a tutte le HR;

-dipende.

Una persona che, come me, dice numero 1° non vuole affatto dire che ogni HR proposta sia qualcosa di positivo e accettabile. Non è che, se mi dicono "aggiungiamo una HR che dice che tutti gli elfi hanno +10 in Int?"io dico sì e non serve neanche fare esempi come questo per mostrare HR non adatte.

Io indico il mio atteggiamento solitamente positivo verso le HR ma non voglio inserirne una decina solo perché mi sembrano "interessanti".

Chi ha scelto 2° ha un atteggiamento solitamente negativo verso le HR e chi ha detto 3° neutrale.

Magari alcuni che hanno scelto 2° hanno comunque una piccola HR, ma di solito le trovano inutili o che appesantiscono il gioco.

Il tuo punto di vista, senza alcun tipo di cattiveria, mi sembra troppo restrittivo (sì-no-forse) : nessun dice sì e no a prescindere. Forse qualcuno della 2° che ritiene il regolamento perfetto (opinione anche rispettabile), ecco, ma non credo proprio nessuno della 1°.

comment_659063

Dire no a prescindere mi pare coerente solo se chi lo dice non usa altro che i tre manuali base, dato che tutti i supplementi non sono altro che mucchi su mucchi di homerule ufficializzate

Quelle sono regole ufficiali che hanno subito playtests su playtests su playtests, non sono le HR del master che se le inventa in cinque minuti per "rendere più realistico il gioco" (concordo con black e thondar, sono proprio quelle sul realismo a generare le porcate più assurde), o potenziare/depotenziare una presunta classe spalata/scarsissima.

ma non vedo perché sputare a monte anche su proposte che possono essere sensate ed oculate, se non anche brillanti

Nei miei nove anni di carriera non ne ho vista neanche una di sensata, oculata o brillante.

Forse qualcuno della 2° che ritiene il regolamento perfetto (opinione anche rispettabile), ecco, ma non credo proprio nessuno della 1°

Poi ci sono quelli che non ritengono il regolamento assolutamente perfetto, ma che preferiscono le piccole imperfezioni intrinseche alla mole di casino che comporterebbe l'utilizzo di HR.

comment_659066

Mi sembrava di dover parlare della mia reazione iniziale... visto che quasi sempre le regoel che vedo non sono fatte bene tendo ad andarci con i piedi pesanti. Inoltre una regola che risolve un tuo problema non è detto vada bene pure per me quindi ciò riduce ulteriormente il range di regole che considero personalmente valide e tanto più interessanti. Con questo non voglio dire che non sia possibile farne di buone.

comment_659070

Poi ci sono quelli che non ritengono il regolamento assolutamente perfetto, ma che preferiscono le piccole imperfezioni intrinseche alla mole di casino che comporterebbe l'utilizzo di HR.

Certo, è normale preferire una piccola imperfezione a un enorme casino procurato da una HR. Poi sono opinioni personali : inserire una nuova abilità di Conoscenze relative a una particolare ambientazione, calibrata bene, però a me non sembrerebbe troppo sbilanciante. Certo, ci sono sempre varie abilità relative &Co, ma non mi sembrerebbe un disastro. Tutto, IHMO.

comment_659116

Io ho risposto B, anche se la mia risposta sarebbe intermedia fra B e C.

Le regole dei manuali base di tutti gli altri manuali sono state pensate a lungo e testate più volte (anche se in alcuni casi non sembra...).

Io preferisco usare le regole esistenti, cercando di interpretare al meglio come sono scritte.

Non sono, però, contrario a prescendere alle HR. Se al master e ai giocatori vanno bene...

Quando un gruppo gioca in una ambientazione autoprodotta, le HR diventano molto più accettabili (mi riferisco a particolari cdp, incantesimi, talenti, ecc. strettamente inerenti l'ambientazione).

comment_659158

Io voto 3 in quanto sono uno di quelli a cui piace modificare il gioco in base ai propri gusti. Non dico per renderlo più realistico/bilanciato/equilibrato. Semplicemente che si avvicini di più a quello che piace a me... in molti casi poi sono meri esercizi mentali che rimangono nel cassetto (o magari sulle pagine di un forum).

Per questo motivo però penso che la maggior parte di HR prodotte da altri possano non andare bene per me (e viceversa) così come sono presentate.... ma magari possono suggerire una buona idea.

  • Author
comment_659439

Magari qualcuno di abbastanza esperto saprà creare un'HR ad hoc giusta per tutti, prima o poi :P

ne dubito, anche quelle di arcani rivelati (che sono pluritestate da vari gruppi) non vanno bene a tutti.

(io per esempio ne uso circa un terzo, alcune le trovo proprio insensate o sbilancianti (^_^))

comment_659478

Dipende.

Io considero le HR come le immancabili rivolte ai calzoni una volta che li hai comprati: sono un bel modello, ti piacciono, ma vanno regolati sulla tua altezza. O, fuor di metafora, un gioco che ti piace può avere degli aspetti che stonano con gli interessi del tuo gruppo, e così si introduce una regola "domestica" che va bene *per voi*.

Non per il mondo intero.

Da passato compilatore di HR, dico che è utopistico creare HR universali. Primo, perché ci saranno sempre quelli per i quali tutto ciò che non esce dalla WotC è sterco.

Secondo, perché comunque i gusti cambiano da gruppo a gruppo, e così anche il modo di giocare e le correzione necessarie al GdR per realizzare una giocata più gradevole al gruppo stesso.

Sì, usare un gioco creato su misura sarebbe preferibile... ma, come costa molto di più farsi fare i pantaloni dal sarto che non comprarli già pronti e accorciali in proprio, così ci vuole molto più tempo a creare un GdR che non a modificarne uno già esistente. E pochi hanno il tempo di fare la prima cosa. Io per primo: quanti regolamenti ho in testa, congelati per l'impossibilità da un anno a questa parte di dedicarmi alla loro scrittura...

Crea un account o accedi per commentare