Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_657944

ciao a tutti,

nell'ultima sessione il mio master mi ha giocato contro la carta "non mroto a morto", facendo una quarantina di DV di danno... ed essendo io l'unico non morto nell'area di effetto ho seriamente rischiato di fare una finaccia.

ma ora è sorta una "leggerissima e civilissima discussione"...

nel MDG, l'incantesimo viene descritto come uguale a cerchio di morte, e quindi può colpire fino a 1d4DV per livello dell'incantatore (massimo 20DV) ma può influenzare creatire con massimo 9DV; mentre su fedi e pantheon questa limitazione non c'è.

nella costruzione del pg, non ho tenuto conto della variante di fedi e pantheon e non mi sono abbastanza tuttelato contro questo incantesimo, essendo sicuro che contro di me non avesse effetto (aveno io più di 9 DV).

ora, secondo voi... è mai possibile che un incantesimo di 6° livello con save or die possa uccidere UNA sola creatura fino ad 80DV?? cioè un incantatore schiappa di 11° livello può uccidere con un incantesimo un ATROPAL (ok, c'è sempre la RI, però...) ed avere ancora una quattordicina di DV di danno che gli avanzano???

per me, la versione di Fedi e pantheon OMETTE il limite di 9DV... sarò di parte io, mah...

voi che ne dite?

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_657949

Bè, se tenete conto della versione che fa più danni (a.k.a. le versioni 3.0), non mi stupisco: dopotutto ferire era senza tiro salvezza e faceva restare il bersaglio a 1d4 pf, indipendentemente dal pool di pf che aveva :V

Per farla corta sì, ci possono essere queste cose, dopotutto se si gioca seguendo le regole, un pg che subisce danni massicci ha il 5% di probabilità di morire, indipendentemente dal livello, quindi non ci vedo niente di strano in un incantesimo che possa spupazzare tranquillamente un non morto, indipendentemente da quanti dv questo abbia :D

  • Author
comment_658047

mmmh... se non fosse che un non morto non muore per danno massiccio...

comunque il dubbio non era sull'ammontare o sulo tipo di danno, ma sul fatto che questo danno mi sembra sproporzionato al livello dell'incantesimo ed al livello minimo dell'incantatore!

comment_658051

mmmh... se non fosse che un non morto non muore per danno massiccio...

comunque il dubbio non era sull'ammontare o sulo tipo di danno, ma sul fatto che questo danno mi sembra sproporzionato al livello dell'incantesimo ed al livello minimo dell'incantatore!

La versione più recente credo sia quella del manuale del giocatore, quindi c'è il limite di DV

comment_658088

mmmh... se non fosse che un non morto non muore per danno massiccio...

comunque il dubbio non era sull'ammontare o sulo tipo di danno, ma sul fatto che questo danno mi sembra sproporzionato al livello dell'incantesimo ed al livello minimo dell'incantatore!

Vabbè, e un guerriero umano di 856° livello ha 1/20 di probabilità di morire ad ogni colpo che riceve, non è che la cosa sia meno assurda :V

Come ti è stato detto la versione più aggiornata è quella con il limite (quella di dei e semidei è 3.0).

Comunque io continuo a non scandalizzarmi, vogliamo parlare di ferire 3.0? Niente tiro salvezza e si riduce a 1d4 pf? Guarigione 3.0? Cura tutti i danni?

Andiamo nella 3.5: shivering touch? Celerity?

D&D è zeppo di cose senza alcun ritegno (battle jump, BF + attacco in salto, metamorfosi), nulla viete di limitarle e/o modificarle se ci paiono senza senso :D

comment_658098

Visto che parlava della versione dell'incantesimo del PH pensavo si sottointendesse che fosse la versione 3.5, perchè nel PH 3.0 quell'incantesimo viene presentato solo in dei e semidei :think:

comment_659310

La parola spetta al vostro master, io "fedi e pantheon" non lo considero un manuale allo stesso livello di quello del giocatore per cui lascerei il limite dei 9 DV come descritto.

Se poi vogliamo parlare dei se e dei ma...nella mia modesta opinione (personale e dunque discutibile) lasciare l'incantesimo senza alcun limite è abbastanza esagerato, sottolineo abbastanza primo perchè non morti di alto livello hanno RI e tiri salvezza davvero notevoli, secondo perchè esistono incantesimi dagli effetti ben più esagerati. (vogliamo ad esempio parlare di "scopri il percorso"?)

Tuttavia ad onor del vero il limite di 9 DV mi sembra al contrario troppo limitante, personalmente metterei un limite del tipo 'non più dei DV dell'incantatore +4' o simili.

Con il limite fermo a 9 DV effettivamente l'unica utilità dell'incantesimo diventa il rapido sfoltimento di eventuali "minions" non morti ma allora tanto vale far uso di altri incantesimi di danno ad area.

comment_659334

Risolta la questione regolistica che dipende dall'edizione...

ora, secondo voi... è mai possibile che un incantesimo di 6° livello con save or die possa uccidere UNA sola creatura fino ad 80DV??

A parte che c'è un TS...ma secondo te distruggere viventi cosa fa?

  • Author
comment_661080

distruggere viventi è un incantesimo per me "senza limiti" diciamo se mi passate il temrine. la versione di non morto a morto di fedi e pantheon è un incantesimo con un limite (a mio avviso) spropositato...

comunque, non volevo aprire nessuna polemica ne fare troppi paragoni. nel senso, la mia era solo un'opinione ma chiedevo solo se EFFETTIVAMENTE ci fosse una versione più o meno valida dell'altra. mi era sfuggito che fedi e pantheon fosse della versione 3.0 :)

grazie a tutti coloro che sono intervenuti ;-)

Crea un account o accedi per commentare