21 Febbraio 201114 anni comment_565050 Vi ringrazio per le risposte ma avevo mal inteso il funzionamento del lep, il che mi hporta a scegliere di cambiare razza base XD
5 Marzo 201114 anni comment_570303 Quali sono secondo voi i talenti più utili se non d'obbligo per uno stregone? Mi incuriosiva assai il vostro parere!
5 Marzo 201114 anni comment_570313 Alonewolf87 ha detto: Considerando tutti i manuali o solo alcuni? Preferirei prendere in considerazioni quelli in Italiano magari, senza superare 3.5.
5 Marzo 201114 anni comment_570318 Dipende dallo stregone. Potenzialmente potrebbe fare ogni cosa ma, essendo costretto ad una scelta limitata di incantesimi, è molto settoriale. Una volta scelta l'area di competenza dello stregone, si possono scegliere i talenti. Un talento che resta interessante, qualsiasi cosa si scelga di fare, è Incantesimi Intensificati. Avendo meno incantesimi conosciuti di livello alto, ma più slot, abbiamo la possibilità di castare incantesimi di livello basso con tutti i benefici del caso, rendendo efficace qualcosa che sarebbe potuto essere inefficace.
5 Marzo 201114 anni comment_570338 Obbligatori nessuno, utili molti, ma dipende dal tipo di stregone. Cosa vorresti che facesse?
5 Marzo 201114 anni comment_570371 Scusa Klunk, non dovrei aprir bocca ma non è il caso di spostare il topic nella sezione di creazione? ^^ Anche io non credo esistano telenti d'obbligo, dipende molto dal tipo di incantatore (cioè come si muove in battaglia, che genere di magie predilige, che livello è...) Non so, avendone la possibilità "Autorità" mi sembra una cosa con delle potenzialità... dipende ovviamente dal Master! Incantesimo Extra (Perfetto Arcanista) ti aumenta il repertorio con un incantesimo di livello inferiore al livello maggiore che possiedi Dividere Raggio (Perfetto Arcanista) praticamente raddoppia il raggio che lanci permettendoti 2 bersagli diversi o anche di colpire due volte lo stesso bersaglio (occupa uno slot di 2 livelli più alto) Avendo un'estrema disponibilità di slot e talenti "Incantesimo Innato" è forse quello che io prenderei per poter laciare un'incantesimo a volontà 1 volta per round (solo ti servono 3 talenti metamagici e uno slot di 8 livelli superiore perennemente occupato! Oltre che non ti esclude il costo in PE e aumenta di 50 volte il valore del focus ) Ma tu esattamente vorresti sapere quale talento sarebbe consigliabile prendere partendo con un PG di livello 1?
5 Marzo 201114 anni comment_570406 Callido ha detto: Ma tu esattamente vorresti sapere quale talento sarebbe consigliabile prendere partendo con un PG di livello 1? Non proprio, anche per i primi 10 livelli va bene. Ero abbastanza curioso insomma, si parla di un caster che predilige magie offensive ad evocazioni o qualsiasi altra cosa.
6 Marzo 201114 anni comment_570533 Callido ha detto: Dividere Raggio (Perfetto Arcanista) praticamente raddoppia il raggio che lanci permettendoti 2 bersagli diversi o anche di colpire due volte lo stesso bersaglio (occupa uno slot di 2 livelli più alto) l'uso migliore di dividere raggio è buffare il party in quanto dividere raggio diminuisce il danno inflitto o la cd degli incantesimi che per un blaster non è il massimo. Marco Cornelio ha detto: Metamagia+Rapid Metamagic. se non erro rapid metamagic è su complete Mage che a quanto ricordo non è mai stato tradotto in italiano.
6 Marzo 201114 anni comment_570624 sto giocando una campagna con degli amici (questa è la prima campagna per loro) e visto che gli devo stare dietro io con le build e di incantatori non ne capisco un C***o approfitto del post per fare una domanda anche io ... visto che parlavate del tipo di stregone, volevo sapere secondo voi quali talenti (magari usati con un incantesimo particolare) possono servire per uno stregone standard (siamo al lvl 8 e fino ad ora ha preso tutte magie tipo fulmine e palla di fuoco) oppure se esiste una guida sui caster e me la linkate ve ne sarò molto grato
6 Marzo 201114 anni comment_570654 Se utilizza molti incantesimi ad area che prevedono ts l'idea migliore sarebbe quella di aumentare al massimo la cd degli incanti. quindi: Talenti: Incantesimi focalizzati Incantesimi focalizzati superiore Incantesimi: Spell Enhancer (SC) Comunque per i pg blaster sconsiglio sempre incantesimi con cd a meno che nn siano di indubbia forza.
6 Marzo 201114 anni comment_570655 3vildr4k3 ha detto: se non erro rapid metamagic è su complete Mage che a quanto ricordo non è mai stato tradotto in italiano. Sì, hai ragione. Vabbè, vorrà dire che, a meno di incantatrix, non userà i rapidi.
6 Marzo 201114 anni comment_570660 \ ha detto: l'uso migliore di dividere raggio è buffare il party in quanto dividere raggio diminuisce il danno inflitto o la cd degli incantesimi che per un blaster non è il massimo Dov'è che sta scritto? Io qui leggo che con split ray produci un raggio in più, stop. Oltretutto, slpit ray è molto più comodo ad un debuffer che ad un buffer, dato che i debuff sono spesso dei raggi, mentre i buff è più facile che siano incantesimi a tocco in mischia (aka, ti vuole incantesimi lontani o classi come l'arcimago).
6 Marzo 201114 anni comment_570664 Credo che abbia confuso Split Ray con Chain Spell. Inoltre Split Ray non raddoppia i raggi, ma ne crea uno in più, che è una differenza fondamentale (Raggio Rovente: 3 raggi; Raggio Rovente Diviso: 4 raggi)
6 Marzo 201114 anni comment_570665 Se puoi usare il Player Handbook II puoi prendere la variante dello stregone che rinuncia al famiglio per non aumentare il tempo di lancio con metamagia... considerando l'immensa (ha ha ha...) disponibilità di talenti dello stregone ho sempre preferito questo a rapid metamagic...
6 Marzo 201114 anni comment_570666 Maldazar ha detto: Dov'è che sta scritto? Lo avrà letto sul Tomo e il sangue...
6 Marzo 201114 anni comment_570667 \ ha detto: considerando l'immensa (ha ha ha...) disponibilità di talenti dello stregone ho sempre preferito questo a rapid metamagic... Più che altro, con la variante del PHB2 puoi metamagizzare efficacemente gli incantesimi da subito, mentre con rapid metamagic non puoi farlo prima del 9° livello (spellcraft 12 ranks).
6 Marzo 201114 anni comment_570669 Anche questo è un aspetto da non sottovalutare ^^ (ma che spesso si dimentica creando pg direttamente a livelli alti)
15 Marzo 201114 anni comment_574241 Ciao a tutti, sono nuovo, ho iniziato da qualche mese a giocare a d&d con il mio gruppo che mi ha iniziato a questo bel RPG. Fin'ora siamo stati abbastanza lenti nel gioco, ma nel frattempo sono andato per conto mio a leggiucchiarmi qualche manuale in giro, dato che a breve avremo possibilità di trovarci più spesso. Nella storia che stiamo seguendo il mio personaggio precedente, un barbaro è stato ucciso pertanto ho dovuto fare una nuova scheda; ho scelto quindi per uno stregone (ora sto per passare al liv. 2) e stavo pensando a qualche idea originale pertanto ho alcuni questiti: -ha senso fare un multiclasse a bassi livelli? -può essere utile multiclassare uno stregone con un mago, oltre che per alcune classi di prestigio? -come funziona la preparazione e l'apprendimento degli incantesimi in questo caso? -nel caso del multiclasse con psion, quale tipo di questa nuova classe potrei aggiungere per meglio sfruttare le mie abilità di stregone?
Crea un account o accedi per commentare