22 Marzo 200619 anni comment_70035 Un altra domanda, ma i tempi di incantamento? Siccome il Forgiato deve essere presente durante tutta l'operazione, come si fa a sapere quanto dura mettere un determinato incantamento?
22 Marzo 200619 anni comment_70037 un giorno per ogni 1000 mo di valore base dei poteri dell'oggetto... Per gli incantamenti diretti sui forgiati dovrebbe essere lo stesso...
22 Marzo 200619 anni comment_70064 un giorno per ogni 1000 mo di valore base dei poteri dell'oggetto... Per gli incantamenti diretti sui forgiati dovrebbe essere lo stesso... Quindi a incantare un oggetto del valore di 20000 MO impiegherei 20 gg?
22 Marzo 200619 anni comment_70068 Quindi a incantare un oggetto del valore di 20000 MO impiegherei 20 gg? Esattamente...
25 Marzo 200619 anni comment_70693 E quanto potrebbe costare l'inserimento di un talento in un'arma magica? come un'incantesimo di livello massimo che potrebbe lanciare un'incantatore dotato dei livelli da pg minimi per selezionare il talento stesso?
26 Marzo 200619 anni comment_70711 No... Un talento in un'arma magica è qualcosa che andrebbe evitato, specialmente perchè non è una cosa semplice da valutare... Per effetti simili ad incantesimi e varie forme di attivazione degli stessi ci sono le formule che ne permettono la valutazione, ma i talenti sono dei tipi più diversi e con gli effetti più disparati, e sebbene alcuni siano assimilabili ad effetti calcolabili con le formule, la maggior parte offre vantaggi che non hanno equivalente in esse e quindi vanno valutati caso per caso... Un talento, comunque, dovrebbe essere una costosa aggiunta ad un oggetto magico, in quanto è richiesta comunque una conoscenza tecnica molto superiore alla semplice capacità di lanciare un determinato incantesimo, e bisogna trovare il modo di infondere tale conoscenza nell'oggetto, non semplicemente riversarci un effetto magico...
Crea un account o accedi per commentare