Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_663795

Qualche giorno fa un conoscente mi ha chiesto di dipingergli, dietro pagamento anticipato (quindi "avanti pagamento", in effetti :lol:), una miniatura che potesse usare per D&D, un mago in piombo (piombo messo male in verità, il mantello era un colabrodo e sul viso c'era una enorme linea di fusione).

Il risultato è stato questo.

dsc01997kz.jpg

dsc01998e.jpg

dsc01999w.jpg

dsc02000r.jpg

dsc02001gz.jpg

Devo ancora ritoccare qualcosina, come gli occhi, ma sono complessivamente soddisfatto: non è un alto livello pittorico, ma è di certo un livello molto superiore a quello delle miniature predipinte che usa il committente.

Sono abbastanza soddisfatto del colore della tunica, sul quale ho giustamente lavorato parecchio: primer nero, passata di regal blue, ice blue, nuovamente regal blue, lavatura badab black, drybrush di regal blue, lumeggiature con misto di regal blue e ice blue.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_663970

Le foto non sono ad altissima risoluzione, ma sembra un buon lavoro! La seconda foto dall'alto in particolare sembra una sorta di "we want you!" stile seconda guerra mondiale.

  • Author
comment_663987

Sigh, sono schiavo della macchina fotografica paterna con macro automatica che è una macrocacata, unita a un modello in scala 25 mm e pure piccino. Comunque, sto aggiungendo gli ultimi dettagli e domani, con la giusta luce, farò le ultime foto. Il committente è rimasto soddisfatto. ^__^

Anche perché, diciamocelo, se come lui si è abituati alle miniature predipinte WotC anche la peggior crosta è un capolavoro.

  • 4 settimane dopo...
comment_672220

Trovo che alcune ombreggiature siano da rivedere, ma penso che fosse tra i ritocchi di cui hai parlato oltre agli occhi.

Mi piace l'effetto che hai dato alla sfera sul bastone.

  • Author
comment_672471

Grazie, per il bastone in verità ho usato semplicemente ice blue, glistening green e una passata di 'ardcoat sopra per renderlo ancor più lucido.

Purtroppo le tre dimensioni sono qualcosa che solo di recente ho deciso di affrontare, e pago l'inesperienza. Comunque, questo è lo stadio in cui la miniatura è stata consegnata al soddisfattissimo (mai quanto me, con quei soldi mi son comprato una miniatura mia ^^) committente.

dsc02013gz.jpg

dsc02014p.jpg

dsc02015tg.jpg

dsc02016h.jpg

Crea un account o accedi per commentare