Vai al contenuto

Ravenloft 3.5 - Persi nella nebbia


Darth Ronin

Messaggio consigliato

Inviato

Armeggiando un po' con la serratura, Alan riesce ad aprire la prima porta, quella direttamente di fronte a quella da cui siete arrivati. Oltre la soglia vi è un piccolo corridoio buio, illuminato unicamente dalle flebile luce che proviene dalla stanza in cui vi trovate. Anche le pareti di questo corridoio sono bianche, il pavimento di legno, e anche qui ci sono due sedie a ridosso di una delle pareti, mentre alla parete opposta è appeso un quadro. Nonostante il corridoio si molto breve, meno di quattro metri, a causa della scarsa luce non riuscite a vedere con chiarezza, ma intravedete comunque che al termine del corridoio si trovano pochi gradini, e quindi una porta, ai cui lati si trovano altre due lanterne, questa volta spente.


  • Risposte 999
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Mi rivolgo ad Alan; sei tu quello bravo con le porte chiuse ...da quello che vedo. Poi con un cenno del capo gli indico la porta di fronte a noi; è tutta tua

Inviato

"Non male.." mi complimento con Alan. "Ce la fai anche ad aprire le altre? Come ha detto Dhana in quella di sinistra potrebbe esserci la vostra roba. Forse sarà improbabile, ma vale la pena tentare..."

Inviato

Si Alan, sarei molto contento anch'io di riavere le mie cose...... prova anche con quella serratura......vedo che Dhana più passa il tempo e più mi fa gli occhi dolci.....beh d'altronde è capibile, con il fisico statuario che mi ritrovo.....eheheh

Inviato

Vada per la porta di sinistra allora. Anche io vorrei ritrovare le mie cose. Dico avvicinandomi alla porta indicatami e tentando di scassinare anche quella.

@ DM

Spoiler:  
Cercare +9

Disattivare congegni +7 (con attrezzi improvvisati)

Scassinare serrature +8 (con attrezzi improvvisati)

Inviato

Alan armeggia per qualche secondo con la seconda serratura, e alla fine anche questa si apre (anche se più per la semplicità della serratura che dell'abilità di Alan).

Al di là della porta vi è una ampia sala, avvolta nell'oscurità; la poca luce che filtra dalla soglia vi permette però di vedere un gran numero di scaffali e ripiani su cui sono disposti in bell'ordine diversi oggetti, anche se le forme si confondono e non riuscite a vedere chiaramente.

Accanto alla porta vi è un'altra piccola manopola, e ai lati della porta altre due lanterne fissate al muro.

@tutti

Spoiler:  
vi ricordo che siete ancora praticamente al buio, la luce delle due lanterne nella sala quadrata è molto bassa.
Inviato

oh no... ancora scale...almeno questa volta si vede la fine.

Signori, prima di scendere, concedetemi un minuto

ma che posto abietto è mai questo?

@Dm

Spoiler:  
Individuazione del magico e... se santuario crea un alone di luce, mi casto questa magia giusto per sfruttare la sua aura lucente
Inviato

@tutti

Spoiler:  
Il corridoio che prosegue dalla prima porta che avete aperto è molto breve, e alla fine ci sono solo 5 o 6 gradini che salgono, non scendono, e terminano con una porta chiusa. L'aspetto generale è tutt'altro che abietto, sembra una normale abitazione ben curata.

@Lial

Spoiler:  
Dalla stanza che avete appena aperto, quella con gli scaffali, ti giungono le auree di parecchi oggetti magici che si mescolano e sovrappongono tra loro, tanto che non riesci a separarle con certezza per capirne quanti e quali siano. Se lanci santuario ottieni un alone luminoso che fa un po' di luce, ma meno di un metro di raggio da te
Inviato

@tutti

Spoiler:  
ma non avevamo delle torce????

Ragazzi, vedete se riuscite a illuminare la stanza io intanto mi avvio con la mia scurovisione non dovrei avere problemi...

Detto ciò, mi addentro cautamente nella stanza

@dm

Spoiler:  
Ascoltare 0

Cercare +1/+3

Osservare 0

Inviato

@Durin, tutti

Spoiler:  
Vi restano cinque torce, ma se non le accendete non fanno luce :rolleyes:

Quelle che erano accese quando vi siete addormentati si sono spente, scusate se non l'ho scritto chiaramente ma mi sembrava ovvio.

@Durin

Spoiler:  
Avanzi di qualche passo nella stanza, e da quello che vedi sembra effettivamente un magazzino, con molti ripiani colmi di oggetti di vario genere, per lo più di uso comune, qualche arma, forse delle pozioni. Da quello che vedi la stanza non è molto larga, ma sembra molto lunga, almeno una ventina di metri.
Inviato

Ragazzi presto, se ci riuscite, riaccendete le torce che questo sembra proprio essere un magazzino pieno di ogni ben di Moradin.....

nel frattempo mi avvicino al primo scaffale ripieno e comincio a osservare e toccare leggermente quello che c'è per cercare di capire cosa sia

Inviato

"Se c'è la vostra roba riprendetevela, il resto ce lo spartiremo. Ma facciamo in fretta..." dico restando fuori dalla porta con le spalle rivolte ai miei compagni e la mia arma in pugno. "Meglio non abbassare la guardia!"

Mentre aspetto, l'occhio cade sulla porta da cui siamo entrati, quella che ci separa dalla scalinata senza fine e che è ancora aperta. "Mmm... se ho capito bene, qui dovremmo essere già a Ravenloft, mentre il corridoio in discesa al di là della porta fa parte del semipiano di colui che Cheshire ha chiamato il Becchino. Mi chiedo se sia possibile interrompere il legame... magari chiudendo la porta e poi distruggendola?" Mentre proseguo nelle mie elucubrazioni, lentamente mi avvicino al portone e lo chiudo; poi provo a riaprirlo, per vedere se dall'altra parte c'è ancora la scalinata.

@DM:

Spoiler:  
Attivo Individuazione del Magico sulla porta, per vedere se ci sono aure magiche, o dove sono concentrate.

Conoscenze arcane 12(dado)+19=31, Conoscenze piani 10(dado)+14=24. Sapienza Magica 12(dado)+16=28.

Vorrei capire se in qualche modo sarebbe possibile isolare il posto dove ci troviamo ora dal semipiano del Becchino, o quantomeno se la mia ipotesi sul chiudere la porta e poi distruggerla sia sensata o no.

Inviato

Finalmente... dico tra me e me una volta accesa la torcia. Mi affretto a reperire tutti gli oggetti che mi sembrano utili, cercando in particolare il mio equipaggiamento.

@ DM

Spoiler:  
Cercare +9
Inviato

Ci sono così tanti oggetti che emanano un'aura magica da confondermi i sensi, è come se mille arcobaleni sono apparsi in questa stanza.

Così tanti colori da rendermi quasi cieco, a stenti distinguo le forme solide attorno a me

Inviato

Entro anche io nella stanza e facendomi aiutare da Ssasha cerco le mie cose.

Speriamo siano qui, rivoglio i miei abiti.

@DM

Spoiler:  
Cercare +2 (solo int perchè non ho gradi)

Osservare +14

Ssasha usa olfatto acuto per aiutarmi

Inviato

@Joshua

Spoiler:  
Non percepisci le tue carte: nel momento in cui si apre la porta SAI esattamente dove sono, come se tu stesso le avessi messe lì. La percezione che ne hai in qualche modo si è potenziata, ma non sai se dipenda da te o dalle carte stesse.

@Gast

Spoiler:  
La porta non è magica, e non ci sono auree lungo la scalinata, almeno per i primi metri. Per essere sicuro dovresti scendere, ma non sai quanto possa essere lunga in totale, visto che Cheshire vi ha detto che ha spostato i vostri corpi mentre dormivate.

@tutti

Spoiler:  
Visto che vi ostinate a non voler usare le lanterne a gas, diciamo che accendete almeno tre torce per poter illuminare adeguatamente la stanza. Se non ho sbagliato i conti ve ne restano 2

Armati di torce, vi mettete ad esplorare la stanza, che come immaginavate si rivela essere un magazzino. La stanza non è molto larga, ma è incredibilmente lunga: Durin aveva intuito che fosse lunga almeno una ventina di metri, ma in realtà si estende almeno per quasi cento metri di lunghezza.

Sugli scaffali sono stipati una gran quantità di oggetti, quasi tutti di uso comune; ci sono anche molte armi, sebbene per la maggior parte sia rozze, se non addirittura rovinate.

Uno dopo l'altro riuscite a trovare i vostri rispettivi equipaggiamenti, cosicché potete finalmente rivestirvi e armarvi.

Ad ogni modo, oltre i vostri oggetti magici ne trovate altri: alcune pozioni, una bacchetta, una cintura con un fodero molto ben lavorati, una spada lunga intarsiata con motivi floreali, una balestra e alcuni quadrelli di diversi colori, un sacchetto di cuoio chiuso, un martello da lancio con delle rune che però nessuno di voi sa decifrare.

Tra i vari oggetti però ci sono anche due sorprese: Mesbeth, con stupore misto a un certo senso di nostalgia, trova infatti l'arco che apparteneva al suo capo, il ranger Zackary.

L'altro oggetto è un'arma di cui solo alcuni di voi hanno sentito parlare, e nessuno ha mai visto dal vivo, tanto che ci vuole un paio di minuti prima di capire di cosa si tratti: si tratta di un archibugio, dalle canne in ferro lucido e il calcio in legno pregiato istoriato.

Ci sono anche delle strane frecce per arco: non hanno la punta, bensì una specie di piccola boccetta di cristallo che può si può svitare per essere riempita

@tutti

Spoiler:  

Alcuni degli oggetti ve li descrivo subito, quelli più particolari dovrete identificarli: se usate magie come Identificare è immediato, altrimenti vi occorrerà del tempo per studiarli e capire come funzionano.

Pozioni: 3 cura ferite leggere, 3 cura ferite moderate, 2 cura ferite gravi, 1 forza del toro, 1 grazia del gatto, 3 fuoco dell'alchimista, 2 rimuovi malattia.

Bacchetta: bacchetta eterna cura ferite moderate, 2 cariche al giorno che si rinnovano alla mattina

La cintura e il fodero sono fisse e non possono essere separate, ma hanno due aure distinte: il fodero ha un'aura legale, la cintura un'aura caotica

I quadrelli della balestra: 3 sono rossi (non sapete cosa facciano), 8 sono gialli (+1d6 danno elettricità), 2 sono azzurri (danno da freddo, ma non sapete in che misura)

Il martello è sicuramente ritornante, ma ha un'altra proprietà che dovete identificare (emana un'aura caotica molto potente)

Anche la spada lunga ha un'aura caotica ma molto debole, anche se dall'aspetto sembra essere un'arma dalla forte magia.

Balestra, sacchetto e archibugio dovete identificarli.

Per quanto riguarda l'arco di Zackary, non è magico, ma è un arco composito +3 perfetto (tradotto, è un arco lungo perfetto che permette di aggiungere il proprio bonus di forza al danno fino a +3 massimo)

Le frecce con la boccetta sono freccie alchemiche, possono essere caricate con qualsiasi liquido e funzionano come se lanciaste un'ampolla, ma la gittata dell'arco non varia. Potete metterci fuoco dell'alchimista, acqua santa, se volete un cura ferite anche se mi sembra poco utile...

EDIT: @tutti

Spoiler:  
nel magazzino ci sono praticamente tutti gli oggetti nella sezione equipaggiamento del Manuale del Giocatore: potete prendere quello che volete, ditemi cosa volete e vi confermo se c'è e in che misura/quantità.
Inviato

Alla vista di tutte queste armi, armature, oggetti magici e soprattutto vestiti.....rimango per qualche minuto senza parole....poi mi riprendo....

Dhana, mi dispiace, ma dovrò privarti della vista di tutto il mie grazie....queste armature sono meravigliose....e soprattutto la mia!

Toh, ecco il mio vecchio "Squarta"...sapete è il mio vecchio urgrosh....ci sono molto affezionato.....a proposito, se non vi spiace è possibile per me prendere l'arco lungo lasciato dal vostro compagno purtroppo defunto?

Nel frattempo mi rivesto di tutto punto, indosso tutte le mie cose, prendo Squarta in mano e...sono pronto!

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...