Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_667790

Ciao a tutti,

ragazzi mi stavo chiedendo se da qualche parte su qualche manuale fossero presenti i valori delle uova di drago a secondo del loro tipo (bronzo, oro, nero, bianco...), sul manuale Draconomicon non ho trovato nulla sul loro valore, sapete se ho controllato male o se posso trovare questa info da qualche altra parte?

Grazie mille in anticipo a tutti!! :D

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 7,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_667791

Tempo fa scrissi una tabella con valori di alcuni oggetti che ai miei PG piaceva raccogliere: uova di drago, denti di drago, scaglie di drago, e altri oggetti più strani che non ricordo... mi divertii molto anche a crearla

EDIT: Trovata la lista

Uova di drago:

in generale avevo indicato 1000mo ... però quella cosa dei colori non l'ho aggiunta

comment_668478

nell'avventura age of worms un cucciolo di orsogufo viene valutato 3000 mo, l'uovo di drago io lo farei valere almeno 20.000 mo, considera che data la rarità e la longevità dei draghi devono essere rarissimi e inestimabili

comment_669154

considera anche che prima di avere un drago "interessante" devono passare decine (se non centinaia) di anni. sempre che il tuo personaggio riesca a campare abbastanza a vederlo schiudere. posso presumere che un orsogufo, come un pegaso, in pochi anni raggiungano lo stato "adulto", e quindi utilizzabile. se ci si basasse solo in base all'utilità, un uovo di drago è utile quanto qualsiasi altro soprammobile.. il costo si basa soprattutto sulla rarità (chi va nella tana di un drago a prendere le uova o è uno stolto o ha davvero le palle per farlo), e comunque tra le 1000 e le 3000 mo potrebbe essere una buona idea (un po' come le perle: non hanno alcun valore, ma sono rare e richiedono gente specializzata per essere pescate - e spesso qualcuno non fa più ritorno...) ma trattarle come oggetti d'arte secondo me è la cosa migliore (mai sentito di un PG spendere 20000 mo per un pettine in oro finemenete lavorato..) e metterle solo come merce vendibile (per esempio: tra il tesoro del drago ci sono anche 4 uova del valore ciascuna di 1000 mo. ma si tratta solo di beni di commercio..).

poi ovviamente qualcuno potrà anche idearsi il suo incantesimo epico che fa crescere velocemente un drago, ma voi come la prendereste se un pazzo che non conoscete vi facesse perdere tutto quel tempo? io personalmente diventerei bello furioso..

comment_670326

non credo serva un incantesimo epico. in una discussione mi pare sia stata concretizzata la possibilità di usare "metamorfosi di un oggetto" su un drago piccolo per farlo crescere, e (se non ricordo male i risultati della discussione) mi pare l'incantesimo fosse permanente...

poi magari il drago è contento di diventare molto più potente in un attimo... ... ...

comment_670507

beh, si, ma a questo punto puoi tranquillamente dotarlo di TUTTI gli archetipi esistenti.. se il master ti permette una cosa del genere, meh.. (ricordo che con questo incantesimo ed un negromante del terrore beh, ti creavi la tua schiera di draghi scheletrici con tutti gli archetipi possibili e via.. verso l'infinito ed oltre... un mago non ti vede nemmeno per lanciarti qualsiasi incantesimo, dietro ad un muro di 3 km di ossa..)

secondo me le uova di drago potrebbero essere un dono ad un impero, per dire. oggetti d'arte, magari un giorno diventeranno potentissimi draghi, e forse qualcuno li cavalcherà, ma i pg o si trovano un drago che li segue per un valido motivo o spero che abbiano parecchia pazienza (ed un arco vitale molto lungo..)

  • 1 mese dopo...
comment_679145

ciao seimei,

dalla mia esperienza da master e giocatore, so che il prezzo delle uova di drago (qualsiasi colore) lo decide il master...

  • 4 anni dopo...
comment_1168503

Discussione interessante, un po' vecchia, ma mi aggrego :)

Io ho un dubbio sul valore di un uovo di drago nero a un paio di settimane dalla schiusa (in ambiente idoneo).

comment_1168602

Non penso che quanto manca alla schiusa influisca molto sul prezzo. Nel caso si può aumentare di un po' a spanne. Tipo invece di 3.000, 3.500 o 4.000.

  • 4 anni dopo...

Crea un account o accedi per commentare