Vai al contenuto

Hirugami: Le Pergamene di Han'shi (Gruppo II)


Lone Wolf

Messaggio consigliato


  • Risposte 233
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Prima di decidere dovremmo recarci sul luogo proposto dal signor Bashi e analizzarne accuratamente i dettagli. Dovremmo poi sapere con precisione su chi possiamo fare affidamento per svolgere l'incarico... dico guardando un punto indefinito del pavimento, perso nei miei pensieri.

Per quanto riguarda l'uso dei veleni, il daymo farebbe storie nel caso fossi io ad utilizzarli e non un suo diretto sottoposto?

Inviato

Vediamo... e se utilizzassimo delle trappole? posizionandole sull'oggetto dell'imboscata non potrà evitarle e quantomeno lo rallenteremo.

Cosa ne pensate,vi sembra una scelta troppo simile ai veleni?

Inviato

Che idiozia... Dopotutto è tipico di un orco sottostare alle regole morali di un altro pur di non dover pensare con la propria testa... E trovo stupida anche la decisione di Bashi... Per quanto riguarda il daymo... la sua parola è legge. E per quanto non sia d'accordo debbo sottostare a lui.

Schiocco nuovamente la lingua, quasi impercettibilmente. E va bene... useremo altri metodi per prenderlo. Un attimo di pausa ​Vorrei chiedere un'ultima cosa: è prioritario catturarlo vivo o ci è concesso di ucciderlo?

Inviato

Forse gli stiamo concedendo troppo vantaggio,e poi gli tendiamo un'imboscata,perché non possiamo utilizzare trappole?

Onorevole Bashi,se il daymo concederà quest'imboscata perché dovrebbe disprezzare l'uso di trappole? non sarebbe meglio parlarne con il diretto interessato?

  • Supermoderatore
Inviato

Morihei

Dovrebbe subire un regolare processo e in ogni caso dubito che verrebbe condannato ad una pena capitale. Stiamo parlando di un ladruncolo, non di un assassino... dico guardando meravigliato Mack'uk.

Inviato

Bashi si volta verso Morihei, con lo sguardo serio

Mi dispiace deludervi, ma la pena capitale è prorpio la punizione che spetterà al ladro. Il nostro attuale daimyo è un sovrano illuminato, ma i suoi predecessori non lo erano altrettanto. Da secoli la pena per chi sottrae beni alla nobiltà è l'impiccagione.

Inviato

Questo significa che, se il ladro opponesse resistenza all'arresto, avremmo il diritto di ucciderlo? chiedo al capitano Bashi La pena capitale per dei semplici ladri si... l'uso di veleni nella cattura di questi ultimi no... Che strana filosofia...

Inviato

Onorevolie Mauri, debbo contraddirvi. Il daimyo lo vuole vivo, propio per processarlo. Anche se per i crimini da lui commessi, la pena è quella. So che sembra ingiusto, ma queste sono le leggi, e il daimyo da solo non può cambiarle. Anche se siede sul trono, il suo potere è comunque influenzato dalle altre famiglie aristocratiche.

Inviato

Solo un'ultima domanda: cosa succederebbe se accidentalmente noi dovessimo ucciderlo? Saremmo perseguibili legalmente? chiedo a Bashi.

Dopo aver ricevuto la risposta, mi rivolgo a tutti Penso che non ci sia altro di cui parlare... Si occuperà lei mi volto verso Bashi dell'organizzare l'imboscata?

Inviato

Come il Daimyo vuole,detto questo dubito avremo la possibilità di utilizzare molti uomini,se deve sembrare un semplice trasporto non ci sarebbe motivo di avere più di un paio di uomini di scorta e non credo i suoi soldati sappiano nascondersi abilmente.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...