Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_11570

per determinare i valori iniziali dei personaggi voi tirate i dadi come scritto nel manuale oppure distribuite un tot di punti secondo le esigenze???

  • Risposte 108
  • Visualizzazioni 9,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_11573

Mah...esistono le tecniche più disparate...

...cmq quella che usiamo di più è quella dei 4d6, solo che se la scheda fa proprio schifo il DM può concedere ilr itiro di una caratteristica (che di solito non è mia quella più bassa).

comment_11580

io ho preso mooolto dal mio vecchio master .. 6d6 a caratteristica e poi si scelgono i 3 piu alti ;)

6d6?? :shock::shock::shock:

Praticamente i vostri personaggi sono sempre dei semidei?

comment_11584

io ho preso mooolto dal mio vecchio master .. 6d6 a caratteristica e poi si scelgono i 3 piu alti ;)

super power play al cubo!

quant'e` la media?

comment_11585

inftti?!?così è troooooppooo.

sir ha 2 metodi:o 5d6

o 4d6 + 1d4 da distribuire alla fine come vuoi(ma non più di 1 punto x caratteristica).

invece il mo vecchio master 4d6,punto!

se veniva uno schifo:cavoli tuoi!

però ad ogni passaggio di livello ti faceva ritirare il dv se veniva sotto la metà(ad es:su un d6 accettava dal 4 in su)....

comment_11589

inftti?!?così è troooooppooo.

sir ha 2 metodi:o 5d6

o 4d6 + 1d4 da distribuire alla fine come vuoi(ma non più di 1 punto x caratteristica).

e 'stica. kursk!!! voglio ritirare il personaggio!!!

noi tiriamo 4d6 e facciamo tre serie, il mio ultimo e` venuto cosi`

16,12,18,12,14,10 direi che e` piu` o meno la nostra media, anche se generalmente un malus c'e`

comment_11592

4d6.

Forse PanuZ li somma tutti i d6??? ;)

E che dire del fatto di ritirare il dado vita se inferiore alla metà? Boh... so solo che noi abbiamo messo dei limiti:

d4 - minimo 1

d6 - minimo 2

d8 - minimo 3

d10 - minimo 4

d12 - minimo 5

Cioè se con il d12 fai 4, ti tieni cmq il 5

comment_11597

4d6.

Forse PanuZ li somma tutti i d6??? ;)

E che dire del fatto di ritirare il dado vita se inferiore alla metà? Boh... so solo che noi abbiamo messo dei limiti:

d4 - minimo 1

d6 - minimo 2

d8 - minimo 3

d10 - minimo 4

d12 - minimo 5

Cioè se con il d12 fai 4, ti tieni cmq il 5

pian e ben, quei limiti li abbiamo messi NOI e VOI li avete copiati :P

comment_11598

Io ho ideato da qualche giorno un metodo un po' strano (che ci volete fare...quel giorno avevo la febbre..:lol::lol::lol::lol: ):

1a) si prende un punteggio fisso pari a 83+1d6 e si sistemano le caratteristiche in base al risultato

oppure

1b) si tirano 4d6 per 5 caratteristiche, scartando il risultato peggiore e ritirando gli "1". La sesta caratteristica becca 18

2a) se non si è soddisfatti, si può ancora prendere un punteggio fisso, ma stavolta a 81+1d6

oppure

2b) vedi 1b)

3) se non si è soddisfatti, si prende un punteggio fisso a 79+1d6

So bene che questo metodo non lo userà mai nessun'altro, perciò avanti.....bestemmiatemi!!!! :lol::lol::lol::lol:

comment_11600

pian e ben, quei limiti li abbiamo messi NOI e VOI li avete copiati :P

E sono un'ottima idea, che penalizzerebbe meno i picchiatori :D

(ricordo tristemente una mia nana guerriera, che tra il tiro mio e il tiro del master fece 1 per un livello e 3 per un altro :evil:)

comment_11601

Io ho ideato da qualche giorno un metodo un po' strano (che ci volete fare...quel giorno avevo la febbre..:lol::lol::lol::lol: ):

1a) si prende un punteggio fisso pari a 83+1d6 e si sistemano le caratteristiche in base al risultato

oppure

1b) si tirano 4d6 per 5 caratteristiche, scartando il risultato peggiore e ritirando gli "1". La sesta caratteristica becca 18

2a) se non si è soddisfatti, si può ancora prendere un punteggio fisso, ma stavolta a 81+1d6

oppure

2b) vedi 1b)

3) se non si è soddisfatti, si prende un punteggio fisso a 79+1d6

So bene che questo metodo non lo userà mai nessun'altro, perciò avanti.....bestemmiatemi!!!! :lol::lol::lol::lol:

azo, tu ti droghi :P

comment_11604

Noi teniamo fisso 75 per tutti nelle caratteristiche iniziali

Mi piace molto l'idea dei PF minimi...

Mmm....75 è un po' pochetto, forse. :(

78-80 lo riterrei dignitoso. :D

comment_11608

Mi piace molto l'idea dei PF minimi...

noi facciamo cosi`:

tiri finche` il risultato e` >= al minimo per quel dado, dopo di che scegli se tenere il risultato o ritirare, se ritiri prendi il piu` grande tra quello che viene ed il minimo per il dado

esempio: d8 (minimo 3)

2,2,1,4

ritiro:

5 (tengo il 5)

oppure:

2,1,3

ritiro:

1 (diventa 3)

i punteggi minimi sono quelli che ha scritto sopra sharu

comment_11614

Da un po' abbiamo introdotto una versione un po' modificata dei "buy points" (non ho idea di come sia stato tradotto in italiano): anziché un valore fissato (28 o 32 per es.) uno variabile da 28 a 32 (26 + 2d3) e personalmente mi ci sono trovato sempre bene, sia come master che come giocatore in quanto permette di personalizzare come si vuole il personaggio e non crea alcunché di sbilanciato, nè verso il basso che verso l'alto...

comment_11615

Per quanto riguarda i PF da noi si tira e ci si becca il risultato che esce, a prescindere dal dado. Solo al primo livello si prendono PF massimizzati.

Al massimo un giocatore può scegleire se prendere semrpe la metà dei Pf al passaggio di livello.

comment_11618

e 'stica. kursk!!! voglio ritirare il personaggio!!!

noi tiriamo 4d6 e facciamo tre serie, il mio ultimo e` venuto cosi`

16,12,18,12,14,10 direi che e` piu` o meno la nostra media, anche se generalmente un malus c'e`

noooo aspetta Dusdan....manca una parte nella spiegazione di Juv!!!

io uso i seguenti 2 sistemi:

tiri 6 volte 4d6 (scartando il più basso)

oppure

tiri 3 volte 5d6 (scarti i 2 più bassi) + 3 volte 3d6 e tieni quello che esce

alla fine faccio tirare un d4 da aggiungere dove si vuole a patto che non si metta più di un punto per caratteristica.

ulrima cosa: scegli un metodo, se non ti piace provi l'altro ma te lo tieni anche se è peggiore del primo.

comment_11620

Da un po' abbiamo introdotto una versione un po' modificata dei "buy points" (non ho idea di come sia stato tradotto in italiano): anziché un valore fissato (28 o 32 per es.) uno variabile da 28 a 32 (26 + 2d3) e personalmente mi ci sono trovato sempre bene, sia come master che come giocatore in quanto permette di personalizzare come si vuole il personaggio e non crea alcunché di sbilanciato, nè verso il basso che verso l'alto...

ricordiamo che kender era quello che tirava 24d6 e prendeva i 18 piu` alti (o era daniele?)

Crea un account o accedi per commentare