6 Febbraio 200520 anni comment_11890 Io per l'ultima campagna ho utilizzato il metodo di acquisizione standard per campagne ad alto livello di potere descritto sul master
6 Febbraio 200520 anni comment_11892 io ho sewmpre usato il metodo dei 4d6 al massimo un bonus finale... in AD&D il dm ci aveva tolto parecchie cose come le abilità e altre cose... insomma giocavamo da schifo... però avevamo caratteristiche altissime grazie ai 4d6 sommati senza scartarne nessuno....
6 Febbraio 200520 anni comment_11904 io di solito faccio tirare 4d6 e alla fine do 4 punti da distribuire a piacimento... e mi sono sempre trovato bene...
7 Febbraio 200520 anni comment_11919 io ho sewmpre usato il metodo dei 4d6 al massimo un bonus finale... sempre fino a Raistlin
7 Febbraio 200520 anni comment_11920 tutte le CARATT a 10 + 16 punti da distribuire... max 18 min 8... scusa Enz mi sfugge un cosa.....ma se tutte le caratteristiche sono a 10........per averle con minimo 8 significa che puoi abbassare il 10 standard e avere quindi per ex 4 caratt a 10, 2 a 8 e 20 punti da distribuire? :-k
7 Febbraio 200520 anni comment_11924 Per rispondere a Dusdan che me lo ha chiesto sabato o domenica, tirando 4d6 e scartando il peggiore la media che si ottiene è di 12,2 o 12,4 (ho fatto il conto ma non ce l'ho sotto mano). Vuol dire che, in media, si ottengono 12,2-12,4 per 6 = 73,2-74,4. Quindi mi pare di capire che i personaggi che facciamo con Kursk e Dusdan hanno una media ragionevolmente bassa... anche perchè non abbiamo mai previsto "bonus". Bisogna tenere conto, però, che per ogni personaggio facciamo 3 insiemi di statistiche. Solo che la scelta può cadere sul blocco migliore, non sul singolo punteggio... quindi la media è sempre di 12 e qualcosa...
7 Febbraio 200520 anni comment_11937 Per rispondere a Dusdan che me lo ha chiesto sabato o domenica, tirando 4d6 e scartando il peggiore la media che si ottiene è di 12,2 o 12,4 (ho fatto il conto ma non ce l'ho sotto mano). Vuol dire che, in media, si ottengono 12,2-12,4 per 6 = 73,2-74,4. Quindi mi pare di capire che i personaggi che facciamo con Kursk e Dusdan hanno una media ragionevolmente bassa... anche perchè non abbiamo mai previsto "bonus". Bisogna tenere conto, però, che per ogni personaggio facciamo 3 insiemi di statistiche. Solo che la scelta può cadere sul blocco migliore, non sul singolo punteggio... quindi la media è sempre di 12 e qualcosa... e che conto hai fatto? ad occhio mi sembra un po' bassino
7 Febbraio 200520 anni comment_11945 Excel. Ho fatto tutti i casi perchè non avevo voglia di stare a fare le formule!!! Ti mando il file?
7 Febbraio 200520 anni comment_11950 Mandalo anche a me che sono curioso. E non ho nioenet contro ecsel a differenza del pinguino!
7 Febbraio 200520 anni comment_11951 Excel. Ho fatto tutti i casi perchè non avevo voglia di stare a fare le formule!!! Ti mando il file? solo se lo converti in openoffice mi stai dicendo che hai fatto 6^4 = 1296 casi?
7 Febbraio 200520 anni comment_11952 anzi, le combinazioni sono 126, e a me la media viene 12 secca, ti mando il file di openoffice?
7 Febbraio 200520 anni comment_11986 Le combinazioni intanto sono 1296 e non 216 (hai toppato!!! anbellivabol!!!) E poi viene 12,24 circa, per la precisione. E, si, ho fatto tutti i 1296 casi. Si sta un minuto scarso. (AH, SI, TE L'HO SPEDITO)
7 Febbraio 200520 anni comment_11987 Le combinazioni intanto sono 1296 e non 216 (hai toppato!!! anbellivabol!!!) E poi viene 12,24 circa, per la precisione. E, si, ho fatto tutti i 1296 casi. Si sta un minuto scarso. (AH, SI, TE L'HO SPEDITO) secondo me le combinazioni sono 216 e le disposizioni sono 1296 (o viceversa) e adesso ti mando il mio
7 Febbraio 200520 anni comment_11988 Se me lo mandi in CSV o altro formato che IO possa leggere (non ridere...) mi fai un piacere!
7 Febbraio 200520 anni comment_11989 Se me lo mandi in CSV o altro formato che IO possa leggere (non ridere...) mi fai un piacere! http://openoffice.org mi hai mandato l'xls? adesso ti attacchi comunque credo che il tuo sia giusto, non capisco l'errore del mio
7 Febbraio 200520 anni comment_11990 Il tuo, probabilmente, è più veloce del mio (216 contro 1296) ma ti perdi qualche risultato per strada. Con le combinazioni non consideri l'ordine, ed è ok. Ma, ad esempio, 6621 ha lo stesso risultato di 1266, e con le combinazioni puoi contarlo in modo più veloce, sempre che alla fine ti ricordi di moltiplicare il risultato per il numero delle volte che può uscire la combinazione di un 1, un 2 e due 6.
7 Febbraio 200520 anni comment_11991 E tanto per onor di cronaca, sto scaricando OpenOffice... così non mi fai più il ghigno satanico!!!
7 Febbraio 200520 anni comment_11992 Il tuo, probabilmente, è più veloce del mio (216 contro 1296) ma ti perdi qualche risultato per strada. Con le combinazioni non consideri l'ordine, ed è ok. Ma, ad esempio, 6621 ha lo stesso risultato di 1266, e con le combinazioni puoi contarlo in modo più veloce, sempre che alla fine ti ricordi di moltiplicare il risultato per il numero delle volte che può uscire la combinazione di un 1, un 2 e due 6. era quello che stavo pensando, pero` mi incasina i conti e non ho voglia, mi fido del tuo, anche se il mio era piu` tondo e piu` bello
7 Febbraio 200520 anni comment_12005 Il mio master ci fa tirare 4d6 con benefit, cioè hai più o meno 3 lanci per dado se fai meno di 4 :-k Come metodo penso che sia onesto e magnanimo, anche se io ho preso un archetipo con valori fissi! #-o
Crea un account o accedi per commentare