29 Dicembre 201113 anni comment_676517 Io non mi riferivo a quanto scritto da te in particolare, ma in generale. Spesso su questo e altri forum ho visto discussioni/consigli su come creare/migliorare il boss finale. Mi riferivo a questa scelta. Anche mettere un drago alla fine, per citare un esempio di qualche post sopra, tendenzialmente a me non piace, proprio per il discorso che mi sembra di giocare a un videogioco. Spero di aver chiarito il mio punto di vista
29 Dicembre 201113 anni comment_676629 Premettendo che sono super contrario, anzi, va contro le regole dei giochi di ruolo mettere mostri APPOSTA per pestare i pg, dato che demoliscono completamente lo spirito di gioco dei giocatori... Credo che semplicemente serva un po' di equilibrio. E' chiaro che se i mostri sono palesemente scelti per mettere in luce le singole debolezze dei giocatori, sono poco credibili. Però è anche inutile mettere dei mostri che i PG sono in grado di tritare a occhi chiusi e con le mani legate dietro la schiena. Quando faccio il giocatore mi diverto quando anniento eserciti senza subire nemmeno un graffio, ma mi diverso MOLTO di più quanto riesco a terminare l'avventura per il rotto della cuffia, dovendo inventare qualche stratagemma, senza il quale non ce l'avrei mai fatta. Quindi, quando faccio il master, senza buttar lì i mostri senza senso, ma solo perché ostacolano i PG, cerco comunque di sceglierli accuratamente (e magari li trucco un po'), in modo che i giocatori debbano sudare. Secondo me l'equilibrio sta proprio qui.
30 Dicembre 201113 anni Autore comment_676773 intanto grazie a tutti per i post più o meno erano le cose che avevo pensato anche io, più che altro volevo sapere le vostre idee a riguardo aggiungere capacità ai mostri o alzare i tpc ai png senza una giustificazione regolistica non mi piace preferisco migliorare i gs cambiandone i talenti, le caratteristiche e l'equipaggiamento ovviamente il risultato è quasi lo stesso, ma è diverso il concetto la scelta dei gs per me è dettata dall'avventura più che dai pg se la minaccia di turno sono dei mind flayer che vogliono portare nutrimento al loro cervello antico c'è poco da inventarsi è evidente che i gs saranno mind, creature a mente vuota, mostriciattoli psionici e altre abberrazioni inerenti ovvio poi che i mind possono essere classati... questo poi dipende anche dal lv dei pg e se i pg sono tutti immuni a influenza mentale direi che è meglio non classare i mind telepati in ogni caso la prima sessione è andata molto bene i pg hanno fatto due scontri e se li sono sudati entrambi nel primo scontro hanno affrontato 2 roc in un combattimento aereo in mare aperto (i pg sono 2 raptoran, un mezzogre-mezzodrago, e un druido... solo lo gnomo non vola ma stava in groppa al mezzodrago) e in contemporanea c'erano 2 squali crudeli sotto ad aspettarli (il tutto avvolto da fumi naturali che davano occultamento 20%) alcuni pg li colpivo solo con 20, ma quando ho visto il druido in forma di piovra tra le fauci della squalo mi sono detto: ok va tutto bene! XD nel secondo scontro ho messo 3 drachi dell'ira immondi in una caverna bassa (quei cosi non volano) ho tolto il poderoso che mi abbassava il tpc e li ho mandati subito in ira (da +20 il tpc è passato a +31) l'assaltare e i 300 e passa pf a testa hanno fatto il resto (per poco non ci schiattava il mezzodrago con la sua CA 41)
2 Gennaio 201213 anni comment_677127 nel caso metti anche scontri facili per i pg, e vero che il mondo e' duro ma ogni tanto capita anche la botta di ****, ed in piu sara un piacevole diversivo, per esempio io nella campagna buona nello spostamento ho inserito un orso affamato, il gs era facile per loro ma non potevano ammazzarlo perche sono buoni e c'era un druido... alla fine e' durato 2 turni giusto il tempo di allontanare il druido e poi di far svenire l'orso
Crea un account o accedi per commentare