Jump to content

Featured Replies

comment_733307

  Sesbassar ha detto:
Certamente è un'ottima combinazione di sana violenza :D L'unico problema è che dovresti prendere Ira Extra, per avere qualche utilizzo in più di Ira Intimidatoria :) Non ci avevo pensato in effetti ;-)

Felice di essere stato utile. E già che ci sono, visto che sto scrivendo qualcosa a riguardo, ti consiglio l'Innato:

Livello 2: 6 pp (basati sul Car), focus psionico, bonus alla CA al contatto basato sul Car, due poteri conosciuti, esplosione incontrollata.

LIvello 5: come sopra, ma 25 PP, con variante educated (la versione online, perde mente volubile, ottiene Espandere Conoscenza) puoi aver accesso a un totale di 4 poteri (di cui uno puoi sceglierlo da ogni lista, bello sarebbe Espansione), esplosione di euforia.

  • Risposte 98
  • Visualizzazioni 79,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Panoramica sulla classe La Lama Iettatrice è un combattente carismatico, il cui ruolo è quello di fare da tank, cercando di diminuire le capacità altrui in modo da prendere (e far prendere) meno sber

  • eh già, ispirare grandezza e ispirare coraggio fanno proprio schifissimo, pls... Un bardo costruito solo con il manuale base fa schifo, forse (e comunque fa meno schifo di un monaco, di un guerri

  • La lama iettatrice è competente nello spadone (visto che è un'arma da guerra), quindi non serve prendere un livello da guerriero ^ ^

  • Author
comment_733428

  AndrosEnervation ha detto:
Felice di essere stato utile. E già che ci sono, visto che sto scrivendo qualcosa a riguardo, ti consiglio l'Innato:

Livello 2: 6 pp (basati sul Car), focus psionico, bonus alla CA al contatto basato sul Car, due poteri conosciuti, esplosione incontrollata.

LIvello 5: come sopra, ma 25 PP, con variante educated (la versione online, perde mente volubile, ottiene Espandere Conoscenza) puoi aver accesso a un totale di 4 poteri (di cui uno puoi sceglierlo da ogni lista, bello sarebbe Espansione), esplosione di euforia.

Grazie per le precisazioni, serviranno di sicuro a chi vorrà costruire un gish psionico con l'Hexblade... In quanto a sinergia nella guida lo coloro di azzurro, quindi più consigli dai più la gente sarà contenta di provarlo :)

  • 6 mesi dopo...
comment_796075

Solo una cosa:

l'elfo delle stelle non meriterebbe almeno il colore blu? In fondo è un esterno nativo e quindi, al pari dell'aasimar ma senza lep, con alterare se stesso dovrebbe concedere dei divertenti trucchetti... Ricompensando almeno in parte il mals alla Cos.

fermatemi se dico una cavolata XD

comment_796101

Mi ricordavo di si XD

quindi tecnicamente un elfo delle stelle che si lancia alterare se stesso non può usare forme diverse dal classico avariel anche se è congedabile come un esterno...

comment_796103

  Dave88 ha detto:
Mi ricordavo di si XD

quindi tecnicamente un elfo delle stelle che si lancia alterare se stesso non può usare forme diverse dal classico avariel anche se è congedabile come un esterno...

Però è un'elfo con il bonus al carisma ^^.Ricorda poi che c'è il carinissimo talento otherworldy per divenire esterni ;)

comment_796119

  Alaspada89 ha detto:
Però è un'elfo con il bonus al carisma ^^.Ricorda poi che c'è il carinissimo talento otherworldy per divenire esterni ;)

e chi lo dimentica quel talento! *-*

Però da ottimizzare è sempre una classe ostica

  • 2 mesi dopo...
comment_820009

Tra le classi di prestigio non è il caso d'inserire anche il crociato divino? Ha la sinergia sul carisma e con il giusto dominio può potenziare notevolmente le capacità della lama iettatrice.

  • 1 anno dopo...
comment_1012544

Faccio 17 livelli da hexblade, al 18° prendo un livello da bardo e questo talento. puff! incantesimi di 6°.

Però hey, perdo i miei 7 incantesimi da hexblade!

(...)

Per me, a prescindere dalla mera potenza, non ha proprio senso a livello meccanico

comment_1012560

Nulla in contrario a fare talenti sullo stile degli ascetic e dei daring: nel caso di bardo/hexblade potrebbe considerare il cumulo dei livelli per gli effetti relativi alla curse e per i numeri di musica bardica, e consentire di consumare usi di musica bardica per utilizzare la curse più di frequente.

comment_1012585

  Hicks ha detto:
Faccio 17 livelli da hexblade, al 18° prendo un livello da bardo e questo talento. puff! incantesimi di 6°.

Però hey, perdo i miei 7 incantesimi da hexblade!

(...)

Per me, a prescindere dalla mera potenza, non ha proprio senso a livello meccanico

premetto che non ho creato io il talento e che la mera potenza non era il fine della mia proposta. penso che come limitazione si potrebbe inserire quella di partire da bardo o prendere il talento nei primi 3 livelli: in questo modo entri in una teorica classe mista; cosí anche a livello ruolistico e regolistico (i livelli da incantatore me li sudo come un bardo) ha senso.

poi beh il DM deve decidere se lo accetta o no.

comment_1012613

Beh, alla fine fai quasi un Gestalt Hexblade/Bardo... Con un singolo livello da bardo e un talento diventi un bardo con meno punti abilità ma Bab pieno, più pf, la curse, mettle. Non so, alla fin fine nessuno farebbe più il bardo!

Attenzione che non sto dicendo che la cosa in sé sia sbroccata, non sarebbe certo un personaggio overpowered. È solo che non ci sono quasi svantaggi a fronte di grossi benefici.

comment_1012621

  Ji ji ha detto:
Beh, alla fine fai quasi un Gestalt Hexblade/Bardo... Con un singolo livello da bardo e un talento diventi un bardo con meno punti abilità ma Bab pieno, più pf, la curse, mettle. Non so, alla fin fine nessuno farebbe più il bardo!

Attenzione che non sto dicendo che la cosa in sé sia sbroccata, non sarebbe certo un personaggio overpowered. È solo che non ci sono quasi svantaggi a fronte di grossi benefici.

Leva pure il quasi.

comment_1012622

no beh il bardo mantiene tutte le musiche bardiche, le conoscenze bardiche e tutte le altre capacitá che rendono il Bardo un Bardo; la nostra lama iettatrice diventa "solo" una classe competitiva con le altre (vedi duskblade), e non potrà soppiantare il piacere di giocare un bardo che ammaestra le folle

comment_1012754

  Sindolin ha detto:
no beh il bardo mantiene tutte le musiche bardiche, le conoscenze bardiche e tutte le altre capacitá che rendono il Bardo un Bardo; la nostra lama iettatrice diventa "solo" una classe competitiva con le altre (vedi duskblade), e non potrà soppiantare il piacere di giocare un bardo che ammaestra le folle

Ma dove?

Le capacità da Bardo valgono sostanzialmente zero. Build da mille Milla manuali a parte. E poi con gli incantesimi ha gli stessi effetti.

comment_1012762

  primate ha detto:
Ma dove?

Le capacità da Bardo valgono sostanzialmente zero. Build da mille Milla manuali a parte. E poi con gli incantesimi ha gli stessi effetti.

eh già, ispirare grandezza e ispirare coraggio fanno proprio schifissimo, pls...

Un bardo costruito solo con il manuale base fa schifo, forse (e comunque fa meno schifo di un monaco, di un guerriero o di un ladro fatti solo con il ph).

comment_1012871

Tra l'altro un Bardo ê bello per la sua musica bardica, e alcune sue cdp sono assai fiche; poi boh se si pensa alla forza pura della Build certo Hexinger é un talento forte (che comunque non rende una lama iettatrice piú forte di molte altre classi). inoltre se fai un bardo per gli incantesimi fai prima a fare un mago. il Bardo é una classe molto interpretativa, l'Hexblade una classe poco interpretativa: i bardi rimarranno bardi e le lame iettatrici potrebbero multiclassare in bardo per diventare una classe di potenza simile alla sua amica Duskblade

comment_1013030

  Sindolin ha detto:
Tra l'altro un Bardo ê bello per la sua musica bardica, e alcune sue cdp sono assai fiche; poi boh se si pensa alla forza pura della Build certo Hexinger é un talento forte (che comunque non rende una lama iettatrice piú forte di molte altre classi). inoltre se fai un bardo per gli incantesimi fai prima a fare un mago. il Bardo é una classe molto interpretativa, l'Hexblade una classe poco interpretativa: i bardi rimarranno bardi e le lame iettatrici potrebbero multiclassare in bardo per diventare una classe di potenza simile alla sua amica Duskblade

Tutte le classi sono molto interpretative. Il fatto che una non sia molto forte in combattimento non significa che sia più "interpretativa". Anzi, non significa proprio nulla.

Tuttalpiù il bardo è la classe più diplomatica(e/o socievole ) che c'è, ma questo per merito delle class skill e delle spell basate su carisma.

Ispirare coraggio e grandezza sono due capacità che con la recitazione non c'entrano quasi nulla. Hanno utilità solo in battaglia, alla faccia della role ...

Il punto è che +4 al TxC/Danno al 20 o +2 dv (non si possono mixare, per quanto io ricordi) non sono per nulla incisivi in una battaglia. Che il bardo ci sia o non ci sia, il gruppo vince.

Le altre capacità legate alla suggestione sono meh. Fighissime nei primi 10 livelli (dove non hai suggestione di massa) ed assai situazionali dopo.

Cmq, non stiamo parlando del bardo, ma di un talento che regala le spell di basso livello tipiche del bardo alla lama iettatrice.

C'è solo da guadagnarci, e tanto.

Io sono più per un uso standard:

I livelli di entrambe le classi valgono per maledizioni e musica bardica, ma non per nuovi usi di entrambe.

O roba simile..

  • Author
comment_1014078

Parlate del Bardo nei thread appositi (o nella guida al Bardo se volete).

Per quel che riguarda il talento a me non sembra granché bilanciato. Le due classi hanno già molte sinergie, e l'idea di un talento che aiuti a renderle ancora più sinergiche mi sta bene, però questo dà un po' troppo. Oltre al fatto di essere materiale homebrew (il che accende subito i sensi di ragno dei vari DM).

Crea un account o accedi per commentare